DH/FR: ne vale la pena?

rugbymax

Biker superis
18/2/09
426
0
0
os sota
Visita sito
A mio parere è una comune regola “di vita”. Se partecipi assiduamente ad un contesto sociale, le tue parole hanno un peso. Se non partecipi, ne hanno ovviamente un altro.
Se sei in un ufficio da anni e partecipi attivamente alle “vicende dell’ufficio”, allora dici la tua, anche se ha impatti sugli altri.
Se arrivi da poco e non dici mai nulla, ha poco senso che tu suggerisca azioni che hanno impatto sugli altri.

Un forum si basa sul comunicare… chiedere di chiudere un topic (e far seguire una polemica) è il massimo del limite alla libertà di espressione altrui.
Se lo dice un utente che partecipa attivamente al forum, allora ci rifletto. Se lo dice un utente che non partecipa al forum, ho il ragionevole sospetto che non dia il corretto peso alla possibilità di comunicare anche in questo 3D.

Tutto qui.

;-)

NON E' RIVOLTO A NESSUNO IN PARTICOLARE:
qualcuno ha detto:
Meglio stare zitti dando l' impressione di essere stupidi o parlate togliendo ogni dubbio!!!

anche io credo che uno che scrive una volta e uno che scrive ogni 10 minuti
abbiano un peso diverso... certo ma nn dalla quantità di cose dette... ma dalla qualità e dal peso... meglio uno che interviene una sola volta con qualcosa di serio che uno che scrive yeah.. a bombazza... e altre stupidaggini del genere solo per aumentare il suo contatore...
il peso dei messaggi va valutato secondo il peso del contenuto e soprattutto da quanto vale una persona, se è solo un oca che annuisce facendo milioni di qua qua qua... o uno che dice una cosa e rischia del uo credendo in quello che dice e che fa.
lo so che questo non è il posto giusto per dire certe cose... ma da quello che leggo mi sento in dovere di intervenire e dire la mia.
 
  • Mi piace
Reactions: masao

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
NON E' RIVOLTO A NESSUNO IN PARTICOLARE:
qualcuno ha detto:
Meglio stare zitti dando l' impressione di essere stupidi o parlate togliendo ogni dubbio!!!

anche io credo che uno che scrive una volta e uno che scrive ogni 10 minuti
abbiano un peso diverso... certo ma nn dalla quantità di cose dette... ma dalla qualità e dal peso... meglio uno che interviene una sola volta con qualcosa di serio che uno che scrive yeah.. a bombazza... e altre stupidaggini del genere solo per aumentare il suo contatore...
il peso dei messaggi va valutato secondo il peso del contenuto e soprattutto da quanto vale una persona, se è solo un oca che annuisce facendo milioni di qua qua qua... o uno che dice una cosa e rischia del uo credendo in quello che dice e che fa.
lo so che questo non è il posto giusto per dire certe cose... ma da quello che leggo mi sento in dovere di intervenire e dire la mia.

A mio parere sei sceso ad un ulteriore (opportuno) piano di discussione (approfondimento): di fatto oltre al numero degli interventi, il peso si misura anche in reputazione e/o qualità degli interventi o, ancora meglio, dalla conoscenza diretta (conosco personalmente la maggior parte delle persone del forum con cui condivido idee ed opinioni).

Fatto sta che nè con un messaggio sulle spalle, nè con 1.000.000 di messaggi, nessuno si possa arrogare il diritto di chiedere la chiusura di un 3D per il solo fatto d'aver detto la sua, quindi gli altri si possono arrangiare.
Questo era il principio cardine.
A questo principio, si andava ad aggiungere il fatto che la rischiesta era ancora più debole se proviene da un utente che partecipa poco.

Che poi chi partecipi tanto possa scrivere cose profonde o leggere, questo è un altro tema che poco ci quaglia in questo contesto.

Detto ciò, il 3D direi che abbraccia un tema piuttosto "catartico" e di riflessione, che non contempla bombazze o bombette.


PS: mancava l'aforisma ad effetto:
- "Anche lo stolto, se tace, passa per saggio." (Salomone)
 

pisolo io

Biker ciceronis
5/3/06
1.592
0
0
terni
www.2010gravityteam.it
Quante parole....................
Ne vale non ne vale la pena,è il caso o no.
Troppe protezioni,poche o anche assenti,io sono dell'opinione che se il grande capo stacca il cartellino non c'è nulla da fare.
Puoi x sbaglio inciampare a piedi e dropparti una rampa di scale e i giochi sono fatti.
Divertitevi e vivete la vita a tutta,anche xchè cen'è una sola e poi alla fine con i rimpianti e i se non ci si fà nulla.
Come disse qualcuno ma non ricordo chi meglio un giorno da LEONI che 100 da co....oni.
 

rugbymax

Biker superis
18/2/09
426
0
0
os sota
Visita sito
L'avrà detto uno che ha vissuto i 100 giorni... ed ha fatto il ricch...e con il ciuletto degli altri... ;-)


Su un Forum la cosa non mi stupisce... credo sia fatto apposta. ;-)

qui nn posso far altro che condividere a pieno!!
... nn si è soli al mondo... sei responsabile della vita che ti è stata donata.. e responsabile di non far soffrire chi ti vuole bene!!!... come va di moda dire oggi...
divertiti responsabilmente!!
 

pisolo io

Biker ciceronis
5/3/06
1.592
0
0
terni
www.2010gravityteam.it
Si non lo metto in dubbio che un forum sia fatto x scrivere e scembiare opinioni,infatti io come tutti gli altri ho espresso il mio punto di vista.
Divertirzi in modo responzabbile?????? con il nostro sport la vedo dura.
 

Tano

Biker tremendus
Anche se troppe volte ciò che piace a molti può non essere "sano" e "giusto" secondo me il fatto che il freeride e la dh appassionano e siano in crescita dimostrano che in qualche modo ne vale la pena.
Non vale certamente la pena però continuarsi a farsi male o farsi molto male e questo non dipende intrinsicamente dal fr e dh ma da chi lo pratica o da chi vuole che venga praticato in un certo modo.
Ad esempio la questione gare è piuttosto delicata...ho pensato molto prima di scrivere e ne ho parlato con molti.
Ad esempio a proposito di sicurezza mi permetto di dire che le gare di dh devono ancora iniziare percorrere la strada verso la sicurezza.
La questione salti doppi è poi per me paradossale. Doppi che non ci si può permettere di sbagliare. A cosa servono? Servono a vincere? Può darsi!
Per quanto mi riguarda costruire un doppio che sen non chiuso ti fa andare matematicamente a terra non va bene.
Stiamo parlando di gare, gare dove tutti posso partecipare.
La palla l'ho lanciata...
 

argent

Biker superis
29/4/04
358
0
0
Friuli
Visita sito
La questione salti doppi è poi per me paradossale. Doppi che non ci si può permettere di sbagliare. A cosa servono? Servono a vincere? Può darsi!
Per quanto mi riguarda costruire un doppio che sen non chiuso ti fa andare matematicamente a terra non va bene.
Stiamo parlando di gare, gare dove tutti posso partecipare.
La palla l'ho lanciata...



Se uno non è capace a farli o non se la sente non li fa PUNTO.

ognuno ha i propri limiti e deve rispettarli, si può girare al 101% per un passaggio,due , tre ma non per tutto il percorso , altrimenti uno se le cerca, idem con i doppi,drop e cazzate varie se non si è boni si fa la variante ed amen, non si può pretendere sempre di raccordare il salto, di spostare il sasso, di abbassare il drop.

su! ci sono altri sport più tranquilli e sicuri!
 
  • Mi piace
Reactions: ib.ma81

pisolo io

Biker ciceronis
5/3/06
1.592
0
0
terni
www.2010gravityteam.it
Però ci sono anche le varianti,dopo stà al buon senso degli atleti se azzardarsi "anzi non azzardarsi altrimenti sarebbero dei folli e stolti"a capire se si hanno le capacità tecniche di affrontare quell'ostacolo o prendere x la variante
 

Pigiama

Biker superioris
22/9/06
866
0
0
Biella
Visita sito
esatto... io sono della stessa idea, non bisogna limitare o ridurre le dimensioni, ma l'unica cosa da ridimensionare è l'ego di chi partecipa, senza tono polemico, ne tantomeno riferito a cosa è successo ad agnogna sia chiaro.

ma io sono dell'idea che a maggior ragione nell'ambito gare deve esserci la possibilità di percorsi selettivi, duri, altrimenti si prende e ci si va afare delle gran rideate con gli amici evitando quello che non si sa fare studiandolo con calma e progredendo in tranquillità....ed è il motivo per cui non faccio gare, o almeno uno dei tanti...

qui in italia si vede troppo spesso questa mentalità non costruiamo roba grossa sennò poi si fanno male...cosi chi vorrebbe roba grossa cosa fa? è triste, in francia si vedeno cosi bell egrosse eppure non ci sono sti problemi le eviti e se le vuoi fare le fai....però limportante è il COME sono costruite...ed è qui che entr ain gioco la sicurezza. passerelle ocn le reti per non scivolare, e nno vedere i commissari che le vanno a piazzare dopo che in 3/4 sono andati perterra....esempio visto di persona nel 2010....
 

pisolo io

Biker ciceronis
5/3/06
1.592
0
0
terni
www.2010gravityteam.it
Quto in pieno,poi ci si rimane male se i piloti ITALIANI in WC non si qualificano neanche.
Parecchi posti dove si gira mancano di spessore,sempre x la paura che si faccia male qualcuno.
Io dico va bene la sicurezza ma costruiamo anche qualcosa di impegnativo,tipo su un park 4 piste "3 normali 1 tosta"
 
  • Mi piace
Reactions: ib.ma81

Tano

Biker tremendus
Quello che sostenete è l'obiezione ovvia di chi per ragioni di consuetudine ha fatto le cose, appunto fino adesso, in questo modo, ma non credo sia corretto più di tanto, anzi...

Il salto doppio e per doppio intendo quello non raccordato, poco raccordato, mal raccordato, che non sia un panettone insomma, a mio parere è un pericolo oggettivo. La questione non è se lo vuoi fare lo fai e se non vuoi farlo non lo fai... Questa storia, anche in ambiti diversi, l'ho sentita mille volte e non esiste, qui si tratta di gare e chiunque può arrivare corto per mille e mille ragioni e non per questo motivo ci si deve fare male.
Questo è un dato oggettivo e il pericolo risulta oggettivo e va eliminato!

Proviamo a pensare se in altri sport vi vengono in mente degli ostacoli artificiali o no che siano oggettivamente pericolosi...
Lo sci sia alpino che freestyle assolutamente no, il kayak no, ecc. Forse il salto con gli ostacoli a cavallo... (non so bene)

Neanche nella mtb slopestyle ci sono salti e situazioni oggettivamente pericolose, salti, drop e quant'altro in qualche modo opportunamente e sapientemente calibrati, anche se sbagli non è matematico distruggersi, ma lo slopestyle è una specialità "estrema" ad invito, la dh trattasi di tutt'altra materia.
 

rugbymax

Biker superis
18/2/09
426
0
0
os sota
Visita sito
Forse il salto con gli ostacoli a cavallo... (non so bene)

vuoi mettere cosa costa un cavallo? guai se si fa male sono un sacco di soldi è tutta scena (tronchi finti e morbidi, ecc... ) e la sicurezza è massima....

quello che hai detto è un discorso molto ampio, alcune cose sono d'accordo, altre son d'accordo con gli altri che hanno scritto prima di te... prima di cambiare le cose sulla carta cambierei la mentalità della gente (la cosa più difficile)...
... nn so quanti parlano per esperienza (io purtroppo si in questo caso) chi ha davvero rischiato di non esserci più cambia veramente mentalità... al di la di un doppio di salire una scala... ha sempre in mente cosa gli è successo e questo non si può insegnare lo si prova.

ps: credevo succedesse solo nei film, ma veramente quando esci da dall'ospedale tutto ti sembra diverso e bellissimo dalla strada che fai tutti i giorni, dalla casa fino alla tovaglia sul tavolo... e qui ricordi li porto con me tutti i giorni... a volte penso che quello che è successo a me anche se mi ha limitato nella vita, forse è un bene che mi è successo.. ora la amo ogni giorno di più!!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
esatto... io sono della stessa idea, non bisogna limitare o ridurre le dimensioni, ma l'unica cosa da ridimensionare è l'ego di chi partecipa, senza tono polemico, ne tantomeno riferito a cosa è successo ad agnogna sia chiaro.

ma io sono dell'idea che a maggior ragione nell'ambito gare deve esserci la possibilità di percorsi selettivi, duri, altrimenti si prende e ci si va afare delle gran rideate con gli amici evitando quello che non si sa fare studiandolo con calma e progredendo in tranquillità....ed è il motivo per cui non faccio gare, o almeno uno dei tanti...

qui in italia si vede troppo spesso questa mentalità non costruiamo roba grossa sennò poi si fanno male...cosi chi vorrebbe roba grossa cosa fa? è triste, in francia si vedeno cosi bell egrosse eppure non ci sono sti problemi le eviti e se le vuoi fare le fai....però limportante è il COME sono costruite...ed è qui che entr ain gioco la sicurezza. passerelle ocn le reti per non scivolare, e nno vedere i commissari che le vanno a piazzare dopo che in 3/4 sono andati perterra....esempio visto di persona nel 2010....

Io ho sempre trovato le piste italiane più "pericolose" di quelle straniere".... tranne Champery... dove avevo sempre le chiappe strette...

Altrove ho sempre l'impressione che, al di là delle strutture "volutamente grosse", vi è sempre una mano esperta nel tracciare... ad esempio in Italia spesso ci sono le traiettorie "pianta"... mentre in francia solo in alcuni tratti sei in traiettoria pianta.... ecc...

Ovviamente quanto sopra aggiunge poco al tema, visto che quando mi sono fatto male, è sempre stato per distrazione o stanchezza.
 
T

teoDH

Ospite
Mah, alla fine in francia ho beccato tante volte delle curve che se tiri dritto perchè ti molla un freno voli per cento metri e ti schianti sulle rocce... e reti manco a parlarne...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Altrove ho sempre l'impressione che, al di là delle strutture "volutamente grosse", vi è sempre una mano esperta nel tracciare... ad esempio in Italia spesso ci sono le traiettorie "pianta"... mentre in francia solo in alcuni tratti sei in traiettoria pianta.... ecc...

beh, anche in Italia però qualcosa c'è...per esempio mi si dice (io non ci sono mai stato) che la pista di Pila disegnata dal nostro più grosso campione Corrado Hering sia sufficientemente tosta ma al contempo molto sicura.
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
mah... io dopo essermi distrutto la rotula c'ho pensato tanto...
poi alla fine mi sono fatto una bici con ancora più escursione e vado un pelino più piano.... tanto ormai i capelli bianchi li ho fatti e non devo dimostrare niente a nessuno, mi devo solo divertire.... e quando arrivano i ragazzini a cannone mi scanso e rido sotto i baffi...
Certo io non ho mai fatto gare di dh....
 
  • Mi piace
Reactions: pisolo io

Classifica giornaliera dislivello positivo