Dischi, bash-ring e corone artigianali

Ciao explorer,
seguo con grande interesse la tua avventura ormai dal lontano 2007 e devo dire che, nonostante qualche piccola incertezza, l'evoluzione è stata costante e sempre costruttiva. Complimenti!
I tuoi ultimi lavori, sono a prima vista molto ben realizzati e, soprattutto corone e bash, sembrano essere anche estremamente funzionali.
Mi piacerebbe molto testare la tua corona da 40T perché sono un biker atipico: se da un lato cavalco una bici da AM (Giant Reign 1 '06) dall'altro la uso molto più spesso in pianura con rapporti lunghi che in montagna come dovrebbe essere.
Attualmente monto 22-32-44T e mi trovo spesso a utilizzare incroci non molto salutari e a smanettare in continuazione tra 32 e 44.
Mi incuriosisce molto la soluzione del 40T.
Se ti andasse di farmela testare, sarei onorato di farlo e di comunicarti impressioni e eventuali suggerimenti.
Fammi sapere (anche in privato) se la cosa può interessarti.
Ciao e continua così!
Luca

Ciao,
grazie per avermi seguito così a lungo ;-)
Avere gente disposta a provare pezzi fa sempre comodo ma ora non posso far provare niente a nessuno perchè quelle poche corone che ho fatto come prototipi (quelle in foto per intenderci) sono tutte impegnate in test vari ed hanno già evidenziato diversi punti su cui attualmente sto lavorando sui disegni.
La 40T è stata pensata per le 29" ma non vuol dire che non possa trovare un buon uso anche sulle 26", dipende sempre da che uso se ne fa...io ad esempio con la pianura ho smesso (è un brutto vizio) così ho tolto la 44, ci ho messo un bash e uso la 32-21 o 36-21 a seconda del percorso che prevedo di fare. La 21 invece mi serve perchè in salita sono un bradipo, salgo pianopiano pregustandomi la discesa.
Grazie
Ciao
Paolo
 

sgama1975

Biker superis
7/2/07
339
0
0
49
Abbiategrasso
Visita sito
Devo dire che ho pensato di mettere alla doppia con un 36-21 ma sono convinto che mi troverei molto male a passare così repentinamente da 44 a 36...
Vorrà dire che aspetterò la produzione vera e propria e nel frattempo continuerò a seguire i tuoi progressi.
In caso di bisogno contattami pure.
Ciao.
 

xman

Biker serius
7/9/08
138
0
0
emilia
Visita sito
Bravissimo.. mi sembra che la pista frenante non particolarmente risicata nel peso....che peso hai raggiunto per un 160?vedo nella foto che usi dei freni meccanici ..hai provato gli idraulici?
Ciao e complimenti davvero.


100_2955w.jpg
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Ciao,
primi istanti di vita della nuova versione dei dischi, il cambiamento più importante è che ha 6 razze anzichè 8 e quindi meno peso......
ciao, terminato quel disco?
peso finale in diametro 160? (se previsto....)
complimenti per i progressi.... è da un pò che non visualizzavo questo 3d, e devo dire che dal primo post le cose sono cambiate parecchio...... ah, bello anche il bash in carbonio!!!
a quando un disco flottante???
 
ciao, terminato quel disco?
peso finale in diametro 160? (se previsto....)
complimenti per i progressi.... è da un pò che non visualizzavo questo 3d, e devo dire che dal primo post le cose sono cambiate parecchio...... ah, bello anche il bash in carbonio!!!
a quando un disco flottante???

Ciao,
indicativamente siamo sui 160/150gr. ma i dischi stanno subendo nuove modifiche sul disegno ed è tanto che non taglio un nuovo 160. In futuro però sono previsti dei dischi per solo uso xc spessore 1,5mm, proprio per andare incontro ad esigenze di peso (grammomaniaci!)...insomma tanta carne al fuoco.
Ciao
Paolo
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Ciao,
indicativamente siamo sui 160/150gr. ma i dischi stanno subendo nuove modifiche sul disegno ed è tanto che non taglio un nuovo 160. In futuro però sono previsti dei dischi per solo uso xc spessore 1,5mm, proprio per andare incontro ad esigenze di peso (grammomaniaci!)...insomma tanta carne al fuoco.
Ciao
Paolo
bene, bene......
ti seguirò con interesse....
piuttosto, per i dischi 160 (quasi-grammomaniaco...) il titanio??
 
superpippa...........io prima di cominciare a pedalare aspetto la stagione calda........prima di maggio non pedalo nemmeno un metro!!!:smile:

poi se presto la bici ad explorer.......lui può testare tutte le sue creazioni in maniera più appropriata.............no?!?!??

se non si è ancora capito col cavolo che pedalo!!!almeno per adesso!!!!!

o-oo-oo-o

Bafio...persino un bradipo come me è salito sul sange pedalando, ma che free-rider sei? ti fai portare su da una macchina o da impianto?...nooooo
Oggi sange classic 1-3-2

picture.php


Sto cercando la location per fare il primo Z-test day
Ciao
Paolo
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
avrei 1 cosa di proporti... non penso che sia un problema considerando quello che ci hai dimostrato di saper fare!!

ho appena preso 1 muovo tendicatena mooolto figo e quindi spero che non avrò più problemi con catene che cadono e altre seccature che il Rohloff ha ridotto ma non eliminato del tutto... però il problema di fondo resta che la catena salta dalla corona anteriore e ovviamente salta sempre all'interno verso la corona piccola...
ora la mia idea sarebbe avere 1 sistema come quello della MRP (http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=11804) cioè, invece di 1 solo bash esterno, 2 bash più sottili che "rinchiudono" la catena anteriore anche in caso di cadute o atterraggi su terreni scassati (dove con la front si può avere tutta la tecnica di questo mondo, ma la catena esce sempre!!)...
purtroppo la MRP per quel che mi risulta non vende solo le piastre, se no penso avrei già preso quelle... anche se ovviamente non sono leggere e curate come i tuoi bash!!

dovrei montarli su una guarnitura Shimano SLX e il diametro dovrebbe esser adatto a 1 corona da 32-24 denti (insomma con 1 pelo di margine rispetto alla corona da 32 così quella dannata catena se ne sta ferma lì!!!)

che ne pensi? è fattibile? alla fine se occupano lo stesso spazio di 1 bash singolo non dovrei nemmeno utilizzare bussole particolari per fissare il tutto...
 
avrei 1 cosa di proporti... non penso che sia un problema considerando quello che ci hai dimostrato di saper fare!!

ho appena preso 1 muovo tendicatena mooolto figo e quindi spero che non avrò più problemi con catene che cadono e altre seccature che il Rohloff ha ridotto ma non eliminato del tutto... però il problema di fondo resta che la catena salta dalla corona anteriore e ovviamente salta sempre all'interno verso la corona piccola...
ora la mia idea sarebbe avere 1 sistema come quello della MRP (http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=11804) cioè, invece di 1 solo bash esterno, 2 bash più sottili che "rinchiudono" la catena anteriore anche in caso di cadute o atterraggi su terreni scassati (dove con la front si può avere tutta la tecnica di questo mondo, ma la catena esce sempre!!)...
purtroppo la MRO per quel che mi risulta non vende solo le piastre, se no penso avrei già preso quelle... anche se ovviamente non sono leggere e curate come i tuoi bash!!

dovrei montarli su una guarnitura Shimano SLX e il diametro dovrebbe esser adatto a 1 corona da 32-24 denti (insomma con 1 pelo di margine rispetto alla corona da 32 così quella dannata catena se ne sta ferma lì!!!)

che ne pensi? è fattibile? alla fine se occupano lo stesso spazio di 1 bash singolo non dovrei nemmeno utilizzare bussole particolari per fissare il tutto...

Ciao,
se hai preso un tendicatena in teoria non dovresti più avere il problema di caduta catena verso l'interno.
Io non l'ho messo, ho solo accorciato un pelo la catena per uso doppia, qualche volta mi capita ancora la caduta catena ma mi basta mezzo giro di pedali per riportarla su.
La soluzione dei due bash che contengono la catena secondo me è applicabile solo se si parla di corona singola (tipo dh).
Di soluzioni fattibili ce ne sono a decine, tutto dipende da che uso se ne vuole fare.
Tra i vari progetti, rimasti per ora nel cassetto, c'è anche un tendicatena ma ora c'è un po' di carne sul fuoco e mi sto concentrando su altro.
Ciao
Paolo
 
Ciao,
sto preparando un po' di dischi da far provare (chi ne avrà voglia) al Z-test day, location e data ancora da definire.

picture.php


Saranno disponibili una dozzina di dischi da 200/203 a profilo standard o margherita. I dettagli a tempo debito.
Ciao
Paolo
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Ciao,
se hai preso un tendicatena in teoria non dovresti più avere il problema di caduta catena verso l'interno.
Io non l'ho messo, ho solo accorciato un pelo la catena per uso doppia, qualche volta mi capita ancora la caduta catena ma mi basta mezzo giro di pedali per riportarla su.
La soluzione dei due bash che contengono la catena secondo me è applicabile solo se si parla di corona singola (tipo dh).
Di soluzioni fattibili ce ne sono a decine, tutto dipende da che uso se ne vuole fare.
Tra i vari progetti, rimasti per ora nel cassetto, c'è anche un tendicatena ma ora c'è un po' di carne sul fuoco e mi sto concentrando su altro.
Ciao
Paolo

si si io intendevo per uso monocorona, credo sia comunque la soluzione migliore e anche la più sensata dal punto di vista del peso... e anche dell'estetica, che non guasta mai (niente tendicatena che spuntano in giro e nel mio caso finalmente il tubo sella senza alcun deragliatore/tendicatena attaccato!!!)

che ne pensi?? se lo facessi costerebbe più del bash normale? al limite dimmi in MP quanto vorresti :spetteguless:
 
si si io intendevo per uso monocorona, credo sia comunque la soluzione migliore e anche la più sensata dal punto di vista del peso... e anche dell'estetica, che non guasta mai (niente tendicatena che spuntano in giro e nel mio caso finalmente il tubo sella senza alcun deragliatore/tendicatena attaccato!!!)

che ne pensi?? se lo facessi costerebbe più del bash normale? al limite dimmi in MP quanto vorresti :spetteguless:

Hai mp ;-)
 

Zebrauno

Biker novus
22/9/08
16
0
0
torino
www.zebrauno.com
lo so che è 1 buona idea, in effetti potrei diventarne il tester!! però aspetto ulteriori notizie da explorer (che ha dimostrato ancora una volta 1 attenzione e 1 disponibilità rari!!)

Tempo fa ho usato la guarnitura Alfine, con doppio bash. L'ho poi tolta per vari motivi, tra cui la lunghezza delle pedivelle e il movimento centrale che ho cambiato, ma il principio era efficace.

Devo anche dire che quando avevo quella guarnitura sulla bici c'era anche il tendicatena (sempre shimano alfine) ed e' per colpa sua che la catena poteva uscire.
Cambiando telaio con uno adatto alle single-speed ho potuto tenere la catena tesa ad hoc e non ho piu' avuto bisogno di quell'accorgimento, tenendo un solo bash per non sporcarmi i pantaloni o le caviglie.

Tu che configurazione hai?
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
Bafio...persino un bradipo come me è salito sul sange pedalando, ma che free-rider sei? ti fai portare su da una macchina o da impianto?...nooooo
Oggi sange classic 1-3-2

picture.php


Sto cercando la location per fare il primo Z-test day
Ciao
Paolo

bello il bradipo-paolo che riposa in vetta al sange!!!!!!!
ma io lo farei anche pedalando il sange....ma nel caso sono obbligato ad usare la bici da xc senza freni a disco e con la tripla.........quindi capisci che in discesa mi perdo il divertimento.......ma presto potrebbe arrivare un telaio da montare AM/light FR con cui pedalare bene........devo solo capire se ho i soldi per permettermelo.......:free:

per il z test mi prenoto fin da subito..........ma magari già domenica comincio a massacrare un po' il tuo disco che ho.......
sul dove farlo..........bhe parliamo in mp che un paio di idee ce le ho..........

o-oo-oo-o
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Tempo fa ho usato la guarnitura Alfine, con doppio bash. L'ho poi tolta per vari motivi, tra cui la lunghezza delle pedivelle e il movimento centrale che ho cambiato, ma il principio era efficace.

Devo anche dire che quando avevo quella guarnitura sulla bici c'era anche il tendicatena (sempre shimano alfine) ed e' per colpa sua che la catena poteva uscire.
Cambiando telaio con uno adatto alle single-speed ho potuto tenere la catena tesa ad hoc e non ho piu' avuto bisogno di quell'accorgimento, tenendo un solo bash per non sporcarmi i pantaloni o le caviglie.

Tu che configurazione hai?

purtroppo di soldi per cambiare il telaio non ne ho, o perlomeno non per un telaio in acciaio adatto a forcelle da 140mm e con movimento centrale eccentrico (per me non varrebbe la pena cambiarlo con telai diversi da uno cosi', che sarebbe quello definitivo... anzi, in realtà mi stuzzica provare le 27,5", ma questa è 1 altra storia!!)

comunque, ho un telaio con forcellini verticali semplici semplici, quindi devo utilizzare il tendicatena... adesso ho quello della rohloff che fa il suo sporco lavoro bene (la catena la tiene abbastanza tesa), però ne ho preso 1 altro che è mooolto più figo e permette di tendere la catena quanto si vuole... insomma sono praticamente sicuro che con la soluzione doppio bash non avrei più alcun problema (che poi adesso con la front sostanzialmente cade quando si atterra dai salti su terreni scassati o quando si cade)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo