"Diversamente alto" su una 29?

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Guarda che ho piazzato la mia ragazza su una 29 da 120/120 con uno stem da -17° ritchey che avevo in casa, lei è 160 cm. Nonostante il dislivello di solo 1 cm non ha alcun problema di avantreno leggero. Certo, lei va su tranquilla, è una ciclista occasionale, cmq vedo che la bici non si scompone mai e la ruota anteriore tiene la traiettoria molto ben sia in salita che in discesa. Successivamente le ho montato una SS zero stack e le ho rimesso su lo stem da -7°.
Con una 29 da xc, a meno che non hai il 48 di piede, non avrai affatto problemi, non ti serve neanche la forcella da 80 mm secondo me.
Ma la BMC TE in taglia S non è 27.5?
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Spero davvero, sono esattamente 14 mesi che metto da parte i soldini e ci sono quasi! Però leggendo mi pare di aver capito che a parità di taglia c'è da considerare anche "l'architettura" generale della bici...Visto che starei puntando la cube stereo hpa 120 race (scusate che con il tablet non riesco ad incollare il link) quale taglia dovrei scegliere secondo voi? Sono 168 cm e 78 di cavallo, dovrei richiedere qualche accorgimento tipo attacco manubrio etc?

la stereo è molto molto versatile come adattamento taglia, perchè il tubo sella è davevro inclinato. Io sono 179 cm, cavallo 86, sulla S della mia ragazza, mettendo la sella alla mia altezza (75.0) ho trovato la giusta distanza sella-mc immediatamente, senza notare nessun sensibile effetto di spostamento del baricentro all'indietro. Ovviamente il tubo sella svetta in modo orribile e pericoloso.
Quasi quasi ti consiglierei la S, calcola che la mia ragazza ha qualche problemino perchè per l'altezza a cui pedala lei non riusciamo a trovare un telescopico da 100 mm che monti, col reverb siamo veramente al limite, questione di mm.
Prendendo la M potresti avere dei problemi a montare un telescopico da 125 mm, fatti due conti prima.
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
fino a ieri ho usato una full 29 e sono 165 . la 29 va benissimo anche per i bassi e se non avessi avuto la fregola di provare la 27,5 avrei continuato con la mia schiacciasassi. l'unica è perdere un poco di tempo a sistemarsi bene in sella poi la 29 è un missile

potendo torneresti a 29 o reputi migliore la 27.5?
naturalmente in ambito xc
 

Alcecio

Biker serius
8/6/08
212
0
0
Firenze
Visita sito
la stereo è molto molto versatile come adattamento taglia, perchè il tubo sella è davevro inclinato. Io sono 179 cm, cavallo 86, sulla S della mia ragazza, mettendo la sella alla mia altezza (75.0) ho trovato la giusta distanza sella-mc immediatamente, senza notare nessun sensibile effetto di spostamento del baricentro all'indietro. Ovviamente il tubo sella svetta in modo orribile e pericoloso.
Quasi quasi ti consiglierei la S, calcola che la mia ragazza ha qualche problemino perchè per l'altezza a cui pedala lei non riusciamo a trovare un telescopico da 100 mm che monti, col reverb siamo veramente al limite, questione di mm.
Prendendo la M potresti avere dei problemi a montare un telescopico da 125 mm, fatti due conti prima.
Ricevuto grazie
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Io sono sempre scettico quando vedo pipe da - 17 e forcelle da 80. O 60 abbinate. Sotto 1 60 vedo le 27.5 più proporzionate. E un po come per i ragazzini, che gli si da una 24 perché le 26 son davvero grandi
 
  • Mi piace
Reactions: Nikkeribe

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Io sono sempre scettico quando vedo pipe da - 17 e forcelle da 80. O 60 abbinate. Sotto 1 60 vedo le 27.5 più proporzionate. E un po come per i ragazzini, che gli si da una 24 perché le 26 son davvero grandi
Se ti riferisci mio post, ti invito a rileggerlo: forcella da 120, bikeressa 160 cm, serie sterzo che non era neanche zero stack...
Forse alla mia ragazza una 27.5 sarebbe andata meglio, ma sulla 29 la vedo cmq moooltoo bene e non teme piu le discese ne i sentieri distrutti.
 

macbond

Biker extra
3/10/08
794
188
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Le run
Se ti riferisci mio post, ti invito a rileggerlo: forcella da 120, bikeressa 160 cm, serie sterzo che non era neanche zero stack...
Forse alla mia ragazza una 27.5 sarebbe andata meglio, ma sulla 29 la vedo cmq moooltoo bene e non teme piu le discese ne i sentieri distrutti.
No, si riferiva a me con il -17... Guarda Gianluc che parlo per esperienza diretta visto che io e la mia donna abbiamo sia la 26 che 29. La mia compagna viaggia a +4cm sella manubrio e 100mm di escursione forcella. Non si è mai lamentata, in salite impegnative la 29 non si impenna, sugli ostacoli passa più agevolmente e in discesa si sente più sicura ache perchè non è un fulmine. Su strade o sentieri dove vi è terreno smosso o ghiaia-sabbioso la 29 tende a sgommare meno e salire agevolmente. Mi viene in mente il passo di Tremanzo che abbiamo fatto sia con la 26 che 29 dove anche in discesa bisogna stare attenti. Non ultimo il confort che è anchesso superiore per la 29 e concordo con Cispugliaio che oltre a vederla bene, aggiungo, la vedo pedalare bene! Lungi da fare polemiche o considerazioni campate in aria. Ogniuno rimane con le proprie convinzioni la mia è esperienza diretta e lascio i numeri a quelli che ne fanno una ragione di vita...!:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo