cesco ha scritto:
si, effettivamente la tecnologia non si fermerà ad un solo disco....
le sospensioni sono sempre migliori e permettono di aumentare le velocità di discesa, quindi sarà sempre più necessaria una forte potenza frenante.....non ci sarà mai fine.
se non sbaglio avevano già sperimentato su bici il sistema disco tipo moto Buell, cioè con un'enorme disco fissato sul canale del cerchio... :-?
così ottieni gli svantaggi del V-brake, per bagnato, polvere e fango, per l'eventuale sensibile eccentricità della ruota, egli aggiungi svantaggi che il disco classico non ha: fragilità in una posizione più soggetta a colpi, sassi e radici.
Insomma sarebbe un V-brake che sollecita malamente la forcella, fragile e in posizione critica.
Sulle moto è un'altro paio di maniche... :???: