editing audio video: software e tecniche di montaggio

Quale software di editing utilizzi?

  • Adobe Premiere

    Voti: 1 25,0%
  • Edius

    Voti: 0 0,0%
  • Sony Vegas

    Voti: 1 25,0%
  • Final Cut

    Voti: 0 0,0%
  • Pinnacle

    Voti: 0 0,0%
  • iMovie

    Voti: 0 0,0%
  • altro (Adobe after effects, Twixtor, ...)

    Voti: 2 50,0%

  • Votanti
    4

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
tutte le vedo dura dato che sound forge è un sw professionale di audio editing...

il problema è che l unica procedura che ho trovato la fa con sound forge...con vegas non trovo nulla
Ti ho specificato "che io sappia", perchè ho un collega che utilizzava Vegas (prima che gli facessi vedere Edius... he he he) e non lo voleva comunque disinstallare perchè lo stava utilizzzando per fare qualche lavoro audio. Alla fine ha deciso di utilizzare le licenze di Sound Forge che abbiamo in azienda. Siccome è uno che ci sa fare parecchio e conosce molto bene Vegas, dalla sua reticenza ho desunto che non ci dovrebbe essere molta differenza per quanto riguarda le funzioni audio tra Vegas e Sound Forge... ma non appena rientra dalle ferie gli faccio domande specifiche in merito.
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Ti ho specificato "che io sappia", perchè ho un collega che utilizzava Vegas (prima che gli facessi vedere Edius... he he he) e non lo voleva comunque disinstallare perchè lo stava utilizzzando per fare qualche lavoro audio. Alla fine ha deciso di utilizzare le licenze di Sound Forge che abbiamo in azienda. Siccome è uno che ci sa fare parecchio e conosce molto bene Vegas, dalla sua reticenza ho desunto che non ci dovrebbe essere molta differenza per quanto riguarda le funzioni audio tra Vegas e Sound Forge... ma non appena rientra dalle ferie gli faccio domande specifiche in merito.

grazie...
su dopo cerco in lungo e in largo nel programma a vedere se trovo la funzione

edius è carino ci ho dato una guardata ma finche lo fanno 32 bit non mi va molto di utilizzarlo

adesso sto pastrocchiando con i brani a vedere se riesco a trovare la giusta combinazione audio per il video
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ah non sapevo avessi mac, pardone o-o

Dopo aver provato AE devo dire che è parecchio difficile paragonato a vegas..
Vegas è più user friendly mentre AE molto più professionale
Sinki AE non è un software di montaggio. Sarebbe come dire che Illustrator sia un software di fotoritocco. Nella suite Adobe, After Effects rappresenta la soluzione per creare animazioni ed effetti speciali in stile cinematografico, mentre il software di montaggio è Premiere. E' particolarmente complesso da utilizzare ed occorre un bel po' di training anche solo per tirarci fuori le cose più semplici. In compenso è molto potente e permette di fare delle cose impossibili per software di montaggio, ai quali normalmente viene affiancato.

no ma vorrei anche perchè se non erro twixtor (che a sentito dire è fenomenlae con i rallenty) è un plugin di AE e non gira stand alone.
Utilizzare AE solo per Twixtor sarebbe come utilizzare un'astronave per tagliare l'erba del giardino. Come dice giustamente Sinki, è abbinabile anche ad altri software come Premiere o Vegas... ma non solo in ambiente Windows, è disponibile infatti anche per i sistemi Avid, Final Cut (anche Express, e non solo Pro) e Shake... che non mi pare girino su Win!
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
34
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
Sinki AE non è un software di montaggio. Sarebbe come dire che Illustrator sia un software di fotoritocco. Nella suite Adobe, After Effects rappresenta la soluzione per creare animazioni ed effetti speciali in stile cinematografico, mentre il software di montaggio è Premiere. E' particolarmente complesso da utilizzare ed occorre un bel po' di training anche solo per tirarci fuori le cose più semplici. In compenso è molto potente e permette di fare delle cose impossibili per software di montaggio, ai quali normalmente viene affiancato.

ah ecco ora è più chiaro.. ma quindi è possibile interfacciare premiere e AE? Perchè passare da vegas ad AE per poi magari tornare di nuovo a Vegas per finire il montaggio immagino sia un casino..
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Non credo. L'idea che mi sto facendo è che il processo di creazione di un video possa essere "non lineare". Puoi preparare una parte con AE e poi la utilizzi nel montaggio che fai con Vegas, Edius o altro non necessariamente Premiere.


...Utilizzare AE solo per Twixtor sarebbe come utilizzare un'astronave per tagliare l'erba del giardino. Come dice giustamente Sinki, è abbinabile anche ad altri software come Premiere o Vegas... ma non solo in ambiente Windows, è disponibile infatti anche per i sistemi Avid, Final Cut (anche Express, e non solo Pro) e Shake... che non mi pare girino su Win!
Mi sto muovendo verso Final Cut Pro X e ancora non mi risulta che Twixtor sia pronto. Però spero sia solo questione di tempo. Final Cut Pro 7, benchè migliore di FCPX, non sembra verrà innovato (solo le componenti della suite studio: motion, compressor, etc.). Il sostituto è FCPX, meno potente ma più vicino come interfaccia ad iMovie (il che per me è un vantaggio).
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
ah ecco ora è più chiaro.. ma quindi è possibile interfacciare premiere e AE? Perchè passare da vegas ad AE per poi magari tornare di nuovo a Vegas per finire il montaggio immagino sia un casino..


after effect è un casino da usare...ci perdi la testa...
passare da ae a premiere si può usando una funzione chiamata mi sembra magic link o una roba del genere...tasto dx e viene fuori...ti passa da un programma alla altro in un attimo....molto utile..

mentre per vegas conviene creare le animazioni a parte
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Il flop di Final Cut Pro X è stato subito sfruttato da Adobe per proporre sconti stratosferici, fino all'80% per la suite attuale CS5.5. Una licenza studenti viene circa 300 euro+IVA compreso Premiere CS5.5, After Effects, Encore, Photoshop CS5 extended, etc., etc. Inoltre, fino al 19 settembre, le spese di spedizione sono incluse e c'è un ulteriore sconto di 50 euro. A conti fatti la suite viene 300 euro.
 

Dannylux

Biker urlandum
19/8/06
500
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
Il flop di Final Cut Pro X è stato subito sfruttato da Adobe per proporre sconti stratosferici, fino all'80% per la suite attuale CS5.5. Una licenza studenti viene circa 300 euro+IVA compreso Premiere CS5.5, After Effects, Encore, Photoshop CS5 extended, etc., etc. Inoltre, fino al 19 settembre, le spese di spedizione sono incluse e c'è un ulteriore sconto di 50 euro. A conti fatti la suite viene 300 euro.
A me non sembra proprio un flop ma un gran successo. La prima relais come tutti i programmi dell'universo dava qualche problema, già ora gira a meraviglia, sulle macchine di ultima generazione e con qualche piccolo intoppo su quelli più datati. Nei prossimi aggiornamenti sarà la perfezione assoluta, facile da uisare, potente e completo come da manuale MAC, lasciando i poveri e comunbi mortali a sbavare sul PC con le loro crisi di nervi, i lori virus e quant'altro di negativo i sistemi Windows sanno dare dal loro concepimento.
A ME MI PIACE ...anche se a Me Mi non si dice....
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Si ma ora dalla CS5 Adobe è anche su Mac e con la mossa dello sconto dell'80% FCPX e la suite Adobe (Creative Suite 5.5 Production Premium) sono sulla stessa fascia di prezzo (anzi pure meno della suite FCPX+motion5+compressor4). Il solo After Effects vale quella cifra. Per non parlare di PhotoShop CS5 pure compreso. Sicuramente è alle porte una CS6 ma l'offerta è troppo allettante.

E' una bella lotta.

Concordo che FCPX è in una fase evolutiva fortissima e quando anche compressor sarà a 64 bit + qualche altro pacchetto (l'idea di frazionare a pacchetti dal costo accessibile a tutti è ottima!) beh, allora forse per i fan della mela la scelta sarà quella di sempre.
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
A me non sembra proprio un flop ma un gran successo. La prima relais come tutti i programmi dell'universo dava qualche problema, già ora gira a meraviglia, sulle macchine di ultima generazione e con qualche piccolo intoppo su quelli più datati. Nei prossimi aggiornamenti sarà la perfezione assoluta, facile da uisare, potente e completo come da manuale MAC, lasciando i poveri e comunbi mortali a sbavare sul PC con le loro crisi di nervi, i lori virus e quant'altro di negativo i sistemi Windows sanno dare dal loro concepimento.
A ME MI PIACE ...anche se a Me Mi non si dice....

A proposito di mac datati, il mio è del 2007 intel core 2 duo, 4 giga di ram.
Che tu sappia gira ugualmente fcpx, o mi tocca comprare una nuova macchina di ultima generazione?:nunsacci:
Trovato... Cavolo non gira sul mio mac... Sembra che la mia scheda video (ATI pro 2400) non sia supportata da fcpx...
 

Dannylux

Biker urlandum
19/8/06
500
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
A proposito di mac datati, il mio è del 2007 intel core 2 duo, 4 giga di ram.
Che tu sappia gira ugualmente fcpx, o mi tocca comprare una nuova macchina di ultima generazione?:nunsacci:
Trovato... Cavolo non gira sul mio mac... Sembra che la mia scheda video (ATI pro 2400) non sia supportata da fcpx...
...e si purtroppo non è tanto una questione di processore ma di scheda video...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo