News Essere un ciclista in Italia è sempre più pericoloso

air_biker

Biker serius
11/5/20
243
121
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Sono d'accordo su tutto eccetto che basti "educazione e sensibilizzazione", come più volte ho già affermato, serve la repressione come avviene nel resto del modo civilizzato, dove le regole ci sono e si fanno rispettare e se non le rispetti sono ca##i acidi.
Comunque il tuo mondo dei sogni esiste basta uscire da questo paese.
Sì ma in mancanza di repressione in qualche modo si deve fare, se non si inizia mai anche solo a sensibilizzare come si deve non andremo mai da nessuna parte.

Lo so che all'estero è tutto diverso, ma io pedalo tutti i giorni nella mia città. Perché le cose non migliorano mai? Credo sia la domanda che ci facciamo o che ci siamo fatti almeno una volta tutti in questo forum.
Poi arrivano le risposte serie e ragionate e siamo tutti d'accordo, ma questo non placa la rabbia che coviamo dentro di noi.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.896
1.766
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Eppure con l'introduzione del metro e mezzo io ho notato che gli stupidi che ti fanno il pelo sono diminuiti ... certamente non è una legge risolutiva per la sicurezza del ciclista, ma migliorativa sì.

Mah, semplicemente deriva dal fatto che chi sta un po' più attento a certe cose ha preso un certo qual riferimento ed ha capito che non è buona cosa fare i peli, a maggior ragione quando non necessario.
Il problema restano tutti gli altri che ti devono passare a mezzo cm (a prescindere dal mezzo, pure a piedi) quando hanno una prateria deserta a disposizione.

Quelle sono semplicemente le regioni dove si va più in bici. E come tutti gli attori sulla strada, più ce ne sono e più c'è acredine. Vai a pedalare a Roma o a Napoli e poi mi dici. Assieme fanno un decimo di tutta la popolazione italiana.
Non solo, sono quelle con il traffico maggiore e le due cose non vanno d'accordo se le infrastrutture non sono pensate per una efficace convivenza (e non lo sono, siamo indietro di decenni).
In Lombardia in certi casi è ardua trovare una strada sgombra alle 3 del mattino, nel centro e sud Italia, specie sulle aree appenniniche, al di fuori delle città quando incontri qualcuno quasi ti saluti.
In Sicilia mi è capitato di fare decine di km incrociando due auto, e i ciclisti li avrò contati sulle dita di una mano, malgrado un clima sicuramente più favorevole. Chiaro che da quel punto di vista sembra il bengodi, almeno fino a quando non devi cercare di seminare un branco di randagi. :mrgreen:

Non parliamo poi di certe strade ambite in "alta stagione". Passo Gavia, ad esempio. La strada, oltre che decrepita, è larga una sputazzata, ha pendenze importanti, i ciclisti vanno su a 4-10 km/h, velocità che nessun veicolo può tenere a lungo su pendenze di quel tipo (però scendono a cannone tagliando curve cieche), il famoso metro e mezzo è nel mezzo di una scarpata, traffico in entrambi i sensi...ovvio che diventa uno stress per tutti, alla fine.

Le cose stanno lentamente migliorando, i giovani (sotto i 35-40) mi pare abbiano un altro passo, ci vuole tempo, tanto però.
Io questo miglioramento non lo vedo. Anzi, i "giovani" sono i primi che quel dannato telefono non lo mollano mai e poi mai. Anche perché adesso non basta più la chiamata, è roba da vecchi. Ci vuole la VIDEOchiamata pure mentre guidi, e quindi tieni il telefono in mano, sempre e comunque. Anche in bici.
In questo si salvano giusto i motociclisti per il semplice fatto che le mani ti servono e il casco vanifica la cosa.
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.012
4.529
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Perché le cose non migliorano mai?
Fosse solo per il CDS...purtroppo un paese arretrato culturalmente e socialmente, che non ha una visione del proprio futuro ed è ripiegato su una classe di pensionati che hanno arraffato tutto quello che si poteva, che elegge nani e ballerine quando va bene e se va male populisti demagogici è già tanto che sia ancor in piedi.
 
  • Mi piace
Reactions: air_biker

darkhorse

Biker serius
17/8/13
271
189
0
Visita sito
Bike
Neuron
..., i "giovani" sono i primi che quel dannato telefono non lo mollano mai e poi mai. Anche perché adesso non basta più la chiamata, è roba da vecchi. Ci vuole la VIDEOchiamata pure mentre guidi, e quindi tieni il telefono in mano, sempre e comunque. Anche in bici.
Che poi è l'unica reale spiegazione per cui, pur essendo cresciuto di molto il parco auto dotato di ADAS evoluti, sono comunque in netto aumento gli incidenti assurdi in autostrada ...dove, per ovvie ragioni, il telefono è davvero quasi l'unica possibile causa di tragedie.

...ma che poi....a pensarci bene... le attuali distrazioni alla guida non si fermano al telefono, dato che praticamente tutti i veicoli attuali dispongono di android auto o apple carplay...
quindi mi fa ridere che si sia dato un giro di vite solo sul tenere in mano il telefono, lasciando che chi guida possa distrarsi con gli schermi touch dell'auto stessa, dalle millemila funzioni, che distraggono ugualmente, ma di cui l'uso rimane perfettamente legale...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Strelok and picca

darkhorse

Biker serius
17/8/13
271
189
0
Visita sito
Bike
Neuron
C'è una pagina sui social di uno che si mette ad un tornante dello Stelvio, lato atesino, particolarmente stretto, per vedere le follie di chi lo deve percorrere verso destra, in salita.
Roba da far venire i brividi, la quantità di persone in auto/moto/scooter totalmente inabile alla conduzione di un mezzo.
Comunque io forse non metterei una periodica revisione della patente, perchè poi diventa come con le revisioni dei veicoli che di fatto si riducono ad essere una ulteriore TASSA di possesso...

semplicemente AL POSTO DEGLI YOUTUBER METTEREI DELLE VOLANTI DELLA STRADALE, a filmare le prodezze, e con il videodocumento alla mano MANDEREI SOLO QUELLI ALLA REVISIONE.

Si otterrebbero 2 risultati :
-gli impediti, per paura di incappare nella revisione, andrebbero altrove e NON intaserebbero le strade di montagna
-chi viene beccato non guida più finché non impara

Ma questo appunto solo nel famoso mondo ideale dei nostri sogni....purtroppo
 

waveland

Biker tremendus
12/9/23
1.043
543
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
mi scuso in anticipo
vado un'attimo OT, ma penso che questo video centri un pò con il rispetto dei ciclisti e non.....
scusate ancora ma volevo condividere questo video con voi.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: orso2020

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.896
1.766
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Ci sono strade dove già motociclista + motociclista richiede un poco d'occhio per non fare botti :mrgreen:
Anche perché realizzate ben prima dei tempi di quando una 127 era un'auto grande, mentre oggi è una scatoletta di tonno (da 80).
 
  • Mi piace
Reactions: GiGaX73

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.165
2.698
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
  • Mi piace
Reactions: Andrea80bz

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.962
4.368
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Il vero problema è che alla chetichella è già a casa sua...qui verrà forse solo per il processo, ma gli ritireranno la patente 6 mesi, una multa onerosa e tutto finirà in pane e acqua...
Chiunque sarebbe a casa sua, anche perché non è scappata (nel senso che una volta che le hanno fatto notare l'incidente si è fermata), è incensurata, non era sotto l'effetto di sostanze e pertanto non c'è accusa - per ora - di omicidio stradale e immagino non si configuri il rischio di reiterazione. Poi avrà i migliori avvocati d'Europa e ci sono pochi dubbi sul fatto che un disgraziato qualunque finirebbe per avere una pena superiore. Per come ha reagito non sembra una persona senza scrupoli. C'è chi ha perso la vita e chi ha perso una figlia, una sorella... Ma credo che anche l'investitrice non se la passerà bene.
 

darkhorse

Biker serius
17/8/13
271
189
0
Visita sito
Bike
Neuron
Una domanda che mi sto ponendo da diverso tempo...dato che ho una macchina del paleozoico e quindi sono totalmente ignorante in materia... è come mai questi ADAS di ultima generazione non riescano a rilevare i pedoni, attivando la frenata di emergenza...
Non so che auto guidasse la tipa, ma si menziona un suv, che presumo fosse recente e di livello, data la sua estrazione sociale..

Io comunque proporrei di inventare un adas INTERNO al veicolo che rileva l'attenzione del guidatore, che se per caso maneggia telefono o display vari, rallenta o ferma il veicolo a prescindere.... e soprattutto NON disattivabile.
 
Ultima modifica:

FedeNova12

Biker serius
12/8/19
237
493
0
23
un campo di tiro con l'arco
Visita sito
Bike
Rockrider 520 e triban gravel520
Una domanda che mi sto ponendo da diverso tempo...dato che ho una macchina del paleozoico e quindi sono totalmente ignorante in materia... è come mai questi ADAS di ultima generazione non riescano a rilevare i pedoni, attivando la frenata di emergenza...
Non so che auto guidasse la tipa, ma si menziona un suv, che presumo fosse recente e di livello, data la sua estrazione sociale..
Da quel che so non è così semplice fare una cosa del genere.
Fai conto che per rilevare i pedoni ci sono due possibilità tecniche:
1. Telecamere con computer che rilevi la presenza di un pedone. Cioè deve esserci un sistema che classifica "pedone" vs "non pedone". Per fare questo però bisogna allenare il computer con le immagini dei pedoni. Il problema è che ci sono un sacco di posizioni che può assumere una persona (nel senso, se scatti una sequenza di foto mentre cammini in ognuna sei in una posizione diversa) e ci sono un sacco di combinazioni di vestiti e colori. Quindi è difficile fare un modello che racchiuda tutte le combinazioni, e quindi magari l'ADAS c'è anche ma non funziona correttamente, magari rileva il pedone ma in ritardo.
2. Con un LIDAR, cioè uno strumento che emette migliaia di fasci laser al secondo che rimbalzano contro gli oggetti e ritornano al sensore. E il sensore ricostruisce la distanza e la posizione del punto da cui è rimbalzato il laser. Con migliaia di punti fa una nuvola di punti che è una ricostruzione 3D esatta al cm del mondo. E quindi vede se c'è qualcosa (non per forza un pedone) a un tot di metri dalla macchina.

Il LIDAR so che lo montano le Tesla, tutte le altre case non lo so. Perché ovviamente costa un botto di più che una telecamera e un computerino.
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.683
5.398
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
.

Il LIDAR so che lo montano le Tesla, tutte le altre case non lo so. Perché ovviamente costa un botto di più che una telecamera e un computerino.
No, Tesla fa tutto con telecamere e per questo ha una autoguida poco sicura perchè le immagini in condizioni critiche sbagliano, i Lidar invece sono molto più precisi e sicuri.
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.962
4.368
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Una domanda che mi sto ponendo da diverso tempo...dato che ho una macchina del paleozoico e quindi sono totalmente ignorante in materia... è come mai questi ADAS di ultima generazione non riescano a rilevare i pedoni, attivando la frenata di emergenza...
Non so che auto guidasse la tipa, ma si menziona un suv, che presumo fosse recente e di livello, data la sua estrazione sociale..

Io comunque proporrei di inventare un adas INTERNO al veicolo che rileva l'attenzione del guidatore, che se per caso maneggia telefono o display vari, rallenta o ferma il veicolo a prescindere.... e soprattutto NON disattivabile.
Alcune case hanno cose simili per verificare l'attenzione alla guida, soprattutto dopo lungo tempo. Cose fatte con una telecamerina che traccia i movimenti delle pupille. Se ti distrai a lungo non ferma l'auto, emette un segnale acustico.

Senza deviare troppo dalla discussione (che tra l'altro parla di ciclisti investiti, nella fattispecie si parla di un pedone), dalle cose che si sanno ora (perché i giornali ci mettono molto del loro e poi a giorni di distanza viene detto tutt'altro) pare che il SUV fosse fermo, avesse fatto passare un gruppo di persone, e fosse ripartito, investendo una persona che poco prima della ripartenza aveva impegnato il passaggio pedonale. La persona alla guida non era sola, era con la figlia. Quindi possiamo pensare male e dire che era al telefono, e spesso ci si azzecca, come si suol dire, ma magari poteva anche stare discorrendo con la passeggera.

Non di rado chi è sicuro di sé, guarda la strada, la vede libera e riparte magari voltando la testa per dire qualcosa a chi sta accanto. Se in quel mezzo secondo qualcuno attraversa, perché ha visto l'auto ferma, si rischia l'incidente.
Ora, non so se ci saranno conferme o smentite a quanto sopra, ma di nuovo: non sembra il classico scenario da SUV a 100 all'ora nel centro abitato, guidato dall'avvinazzato con i baffi di bamba e il telefono all'orecchio che fa saltare i pedoni come dei birilli, e gli ADAS di cui parli non avrebbero potuto fare granché con tutta probabilità.

C'è una soglia di arbitrio che non si può abbassare a zero o la guida sarebbe impossibile, a meno di renderla del tutto autonoma. Per quanto bassa, lascerà sempre spazio per un rischio basso ma alle volte fatale.
Purtroppo, comunque la si metta, l'esito stavolta è stato tragico. Si poteva sicuramente evitare, verosimilmente con una guida più attenta.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Matteo_Harlock

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.516
18.012
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Chiunque sarebbe a casa sua, anche perché non è scappata (nel senso che una volta che le hanno fatto notare l'incidente si è fermata), è incensurata, non era sotto l'effetto di sostanze e pertanto non c'è accusa - per ora - di omicidio stradale e immagino non si configuri il rischio di reiterazione. Poi avrà i migliori avvocati d'Europa e ci sono pochi dubbi sul fatto che un disgraziato qualunque finirebbe per avere una pena superiore. Per come ha reagito non sembra una persona senza scrupoli. C'è chi ha perso la vita e chi ha perso una figlia, una sorella... Ma credo che anche l'investitrice non se la passerà bene.
Sarà come dici tu, ma se era appunto un semplice operaio, non sarebbe andata propriamente in questo verso...ci sono e ci saranno sempre cittadini di serie A e serie B...
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea80bz

schulz63

Biker superioris
11/10/06
985
73
0
Vigevano
Visita sito
Non di rado chi è sicuro di sé, guarda la strada, la vede libera e riparte magari voltando la testa per dire qualcosa a chi sta accanto
Esatto, però una cosa non mi convince: se era ferma alle strisce per i precedenti pedoni, diciamo a un paio di metri forse anche meno dalle strisce, come può aver accelerato in così poco spazio fino ad una velocità tale da risultare mortale per il pedone? Ripartendo da fermo, in 2 metri raggiungi si e no i 10-15 km/h
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea80bz

Classifica giornaliera dislivello positivo