News Essere un ciclista in Italia è sempre più pericoloso

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.963
4.368
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Esatto, però una cosa non mi convince: se era ferma alle strisce per i precedenti pedoni, diciamo a un paio di metri forse anche meno dalle strisce, come può aver accelerato in così poco spazio fino ad una velocità tale da risultare mortale per il pedone? Ripartendo da fermo, in 2 metri raggiungi si e no i 10-15 km/h
La dinamica non è ancora chiara, ma il punto è che pare non si sia accorta di niente. Significa partire e andare, cui si aggiunge l'elemento iella: un SUV di grosse dimensioni che ti investe a 15 km/h non accenna ad alcun rallentamento perché ha un'inerzia 40 volte superiore ad una donna di corporatura media. Vale a dire che se non ti trascina o non ti passa sopra ti getta a terra malamente e nel farlo può andare a finire molto male: se batti male la testa puoi non cavartela.
 
Ultima modifica:

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.062
2.192
0
Visita sito
Sai quante energia accumula a 15km/h un mezzo che pesa 2000kg?
Sai quanta forza può esercitare tale energia con una rapidissima decelerazione?
Ho ho voglia di fare i conti ma si tratta di valori enormi, comunque sufficienti a creare danni seri.
L'energia accumulata fa la differenza nell'urto contro un oggetto che non si muove (muro, albero) o che viene contro.
La persona, con la scarsa presa che ha in terra, vola via. E, dati i rapporti di massa, rimane un oggetto che rallenta poco per l'impatto.
Potrebbe essere anche un camion che non cambierebbe molto. Rimane, insomma, "una botta ai 15". Come se si sta correndo ai 15 e si sbatte contro un muro.

Se invece si è dietro una rete o una staccionata e si deve scegliere il veicolo in arrivo, le cose cambiano parecchio con la massa. A quel punto i 15 della macchina e i 15 del camion sulla staccionata agiscono molto diversamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo