Explorazioni

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Due cose :

1)Come cavolo fai a ricordarti pure il numero delle pietre che incontri ?

2) Praticamente non ho scampo....ho visto che il dislivello residuo x Sarbutzus dovrebbe aggirarsi intorno ai 150/180 mt....il che è impossibile da superare se non si trova qualche passaggio....MANNAGGIA !

ce l'ho scritto in maniera indelebile miiiii! sarò ciucco per altre cose, ma la memoria....!
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
@Baic = se proseguo lungo il sentiero di Coxinas verso Sa Gora e Pau SENZA prendere il sentiero che porta a Santu Miali, dove vado a finire ? io l'ho fatto x un pezzetto e scendeva di quota....non è che torna nuovamente verso il riu Coxinas ?
cama se continui il sentiero scollini e puoi allaciarti a un sentiero che scende vesro le colline sopra gonnos,il passo è genna uddaminis,riallaciarsi al sentiero non è facile in quanto molto impervio e più adatto alla capre che a un biker
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
Grazie Baic !
Dai, ma quando cavolo ti liberi che mi devi portare a vedere gli altri xcorsi ?
Ho intenzione di salire fino a Perda de sa Mesa !!!

PS = guarda che c'è in sospeso una mega explorazione del Lisone....
dal 10 giugno in poi si puo fare..a parte il caldo:-((
la prima potrebbe essere gonnos-togoro-perda de sa mesa-sa cabixetta-genna empì-canali mau-gonnos
:mrgreen: avanti i coraggiosi:mrgreen:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Visto che ci siamo capitati a fagiolo, sarebbe bellissimo davvero trovare il raccordo tra Genna de Frocciddaras e Genna Farraceus. Il Camarillo (se non ho capito male) ha sempre tentato convergendo ad un certo punto verso sud (Genn'e Cannas), mentre io pensavo alla possibilità di passare da Nord (perlomeno sembrerebbe esistere una traccia IGM che segue quella via) passando per Genna Uddaminis per poi costeggiare Santu Miali da Nord (Su Arcesu passando per la sorgente di Sa Mundadura). Se si riuscisse a passare da li, si avrebbe a disposizione una discesa in cresta verso Su Pirastu, alla quale ad un certo punto si aggancia un sentiero, ben evidente sia si Google che su Sardegna 3D, che scende fino a Genna Farraceus. L'incognita più grossa però è proprio il passaggio a Nord de Su Arcesu, che visto in tridimensionale sembra piuttosto impegnativo (è su una parete quasi a picco verso Nord). Allego cartografia.
Chi ha già avuto esperienze su Santu Miali (Cama e Bike in primis) potrebbe confermarmi la possibilità di tale passaggio?
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Visto che ci siamo capitati a fagiolo, sarebbe bellissimo davvero trovare il raccordo tra Genna de Frocciddaras e Genna Farraceus. Il Camarillo (se non ho capito male) ha sempre tentato convergendo ad un certo punto verso sud (Genn'e Cannas), mentre io pensavo alla possibilità di passare da Nord (perlomeno sembrerebbe esistere una traccia IGM che segue quella via) passando per Genna Uddaminis per poi costeggiare Santu Miali da Nord (Su Arcesu passando per la sorgente di Sa Mundadura). Se si riuscisse a passare da li, si avrebbe a disposizione una discesa in cresta verso Su Pirastu, alla quale ad un certo punto si aggancia un sentiero, ben evidente sia si Google che su Sardegna 3D, che scende fino a Genna Farraceus. L'incognita più grossa però è proprio il passaggio a Nord de Su Arcesu, che visto in tridimensionale sembra piuttosto impegnativo (è su una parete quasi a picco verso Nord). Allego cartografia.
Chi ha già avuto esperienze su Santu Miali (Cama e Bike in primis) potrebbe confermarmi la possibilità di tale passaggio?

Lampu, pitticcu puru, sarebbe una gnoccata.... mi sa che ci tocca andare a vedere di pesssona o Zio, Bike, Cama?

PS - OT.... dai "Genna Uddaminis".....! no possible !
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Lampu, pitticcu puru, sarebbe una gnoccata.... mi sa che ci tocca andare a vedere di pesssona o Zio, Bike, Cama?
Lampu... qua sono io... quando volete. Anche tra 2 settimane, visto che la prossima c'è Chia. Naturalmente SI PARTE PRESTO PRESTO... CHIARO???
PS - OT.... dai "Genna Uddaminis".....! no possible !
He he he... io riporto talis qualis da fonte IGM... giuro che non ho "personalizzato" per nulla la nomenclatura ORIGINALE...
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Durante le mie perlustrazioni, ho proseguito lasciando a sn il sentiero che porta a Genna e Cannas fino ad un suggestivo pianoro ad un altitudine di 760/770 metri poco prima di intercettare il letto di Sa Gora e Pau.
Se avete pazienza di leggere i miei interventi sulle pagine precedenti, c'è qualcosa in merito e qualche suggerimento datomi dallo Sherpa Mastro Baic.
La realtà è che tentarla da lì non la vedo grigia, LA VEDO IMPOSSIBILE.
Per me impossibile è affrontare pareti verticali, salti, dirupi ecc ecc....proprio quello che c'è lì. Io mi sono spinto un pochino oltre in compagnia di maiali allo stato semibrado fin dove c'è il fiume in leggera discesa, ma poi la strada diventa brutta...
Tenete presente che dalla Dispensa Coxinas (650 mt) è SALITA !
Tenete prensente che il sentieo CAI + agevole è quello che sale x Genna Cannas.
Ricapitolando :
Se voglio arrivare a Genna Ferraceus tentando di svalicare ad Santu Miali ho :
1) sentiero x le creste i Narti da prendere dalla pineta di Villacidro alla chiesa di NS del Carmine, arrivare ai panettoni di Santu Miali.....ARRIVARE
2) sentiero x Coxinas con bici in spalla da 680 mt fino a 1060 mt x arrivare ai panettoni di Santu Miali...ARRIVARE.
Secondo me un'altra possibilità è quella di tentare lo svalico x Santu Miali (o quanto meno costeggiarli) da Cuccuru Arbus/Su Concali Arrubiu/Genna Spina e quindi intercettarli da Villascema.
Un'altra ancora è quella di intercettare i numerosi sentieri che si dipartono dalla dighetta posta in territorio comunale di Villacidro a Nord e che costeggiano le colline di P.te Montemei lungo il riu Arezzu...

Qua terminano le mie conoscenze x arrivare alla sella di Genna Ferraceus senza sobbarcarsi Perda e Pibera....ma secondo mimi il salitone è la via + veloce...
La prima volta che arrivai a Genna Ferraceus, fu trasportarsi la bici da Villascema fino al valico !!! non penso che sia la soluzione + adatta....
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Si l'opzione della dighetta a Nord la stavamo valutando anche con Sput. Il problema di Perd'e Pibara non è assolutamente la salita (nel senso che pur di conquistare quella discesa sono disposto a farmela anche 2 volte!), è tutto il giro d'asfalto da fare che mi rompe alquanto! Io preferisco arrovellarmi in mezzo a sentieri e salite bici in spalla piuttosto che farmi tutto quel giro... non so se mi spiego.
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
Durante le mie perlustrazioni, ho proseguito lasciando a sn il sentiero che porta a Genna e Cannas fino ad un suggestivo pianoro ad un altitudine di 760/770 metri poco prima di intercettare il letto di Sa Gora e Pau.
Se avete pazienza di leggere i miei interventi sulle pagine precedenti, c'è qualcosa in merito e qualche suggerimento datomi dallo Sherpa Mastro Baic.
La realtà è che tentarla da lì non la vedo grigia, LA VEDO IMPOSSIBILE.
Per me impossibile è affrontare pareti verticali, salti, dirupi ecc ecc....proprio quello che c'è lì. Io mi sono spinto un pochino oltre in compagnia di maiali allo stato semibrado fin dove c'è il fiume in leggera discesa, ma poi la strada diventa brutta...
Tenete presente che dalla Dispensa Coxinas (650 mt) è SALITA !
Tenete prensente che il sentieo CAI + agevole è quello che sale x Genna Cannas.
Ricapitolando :
Se voglio arrivare a Genna Ferraceus tentando di svalicare ad Santu Miali ho :
1) sentiero x le creste i Narti da prendere dalla pineta di Villacidro alla chiesa di NS del Carmine, arrivare ai panettoni di Santu Miali.....ARRIVARE
2) sentiero x Coxinas con bici in spalla da 680 mt fino a 1060 mt x arrivare ai panettoni di Santu Miali...ARRIVARE.
Secondo me un'altra possibilità è quella di tentare lo svalico x Santu Miali (o quanto meno costeggiarli) da Cuccuru Arbus/Su Concali Arrubiu/Genna Spina e quindi intercettarli da Villascema.
Un'altra ancora è quella di intercettare i numerosi sentieri che si dipartono dalla dighetta posta in territorio comunale di Villacidro a Nord e che costeggiano le colline di P.te Montemei lungo il riu Arezzu...

Qua terminano le mie conoscenze x arrivare alla sella di Genna Ferraceus senza sobbarcarsi Perda e Pibera....ma secondo mimi il salitone è la via + veloce...
La prima volta che arrivai a Genna Ferraceus, fu trasportarsi la bici da Villascema fino al valico !!! non penso che sia la soluzione + adatta....
quando mi ritrovo un giorno libero mi trasformo nella "giovane marmotta" e cerco di chiudere l'anello villacidro coxinas s.miali genna ferraceus:capitani:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
@Baic = se ti azzardi a farlo senza i tuoi amici Camarilli......pensavo partenza all'alba una di queste domeniche....

@Esca = si, anche secondo me l'opzione dighette è la più realistica. Ti mando il link di questo itinerario che +/- fa al caso nostro :

http://www.villacidro.net/zzz/32trek09.htm

Oh, assurdo a quanto pare tutti i sentieri conducono a genna Uddaminis!
Cmque la vedo grigia passare da li.... mi concentrerei sul versante nord!
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
dando uno sguardo alle mappe e pensando ai ricordi delle innumerevoli volte che son salito su a santu miali penso che le ipotesi per svalicare siano ben poche
1)si sale in cima tramite il sentiero del cai da genn'e cannas
2) si sale in cima tramite il sentiero che da genna uddaminis porta alla sorgente,sentiero molto difficile
3)da genna uddaminis si va verso genna ciurexiu e punta montemei

1-2 difficilissimi....ma provate a immaginare cosa è scendere in picchiata da santumiali verso genna ferraceus e poi verso villascema..:sbavon:
3 più fatibile...però....bisogna farsi la salita di perde pibara per andare a genna ferraceus:zapalott:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo