Explorazioni

camarillobrillo75

Biker immensus
punto primo, caro il mio Esca: sulle IGM non è tracciato un bel NIENTE !!!
punto secondo: delle mie zone non traccio MAI niente....o quasi !!!
punto terzo: so benissimo dove son passato anche senza il gps !!!
punto quarto: ho fatto un resoconto che c'ero mezz'ora a scriverlo e se ti metti la carta di fronte capisci benissimo dove son passato !!!
E non farmi arrabbiare, mì !
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
punto primo, caro il mio Esca: sulle IGM non è tracciato un bel NIENTE !!!
punto secondo: delle mie zone non traccio MAI niente....o quasi !!!
punto terzo: so benissimo dove son passato anche senza il gps !!!
punto quarto: ho fatto un resoconto che c'ero mezz'ora a scriverlo e se ti metti la carta di fronte capisci benissimo dove son passato !!!
E non farmi arrabbiare, mì !
:smile: Ehminchittedda... Cama, sei peggio di un fiammifero... ma io dico che in ogni caso, non sei in grado di tracciare a mano con la stessa precisione del GPS... TI SFIDO!!!!
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
bah, bah.... ma la smettete mi! tzè tzè!
allora ho completato l'esplorazione del sentiero sotto Corona Arrubia, zona Antas e dintorni. Risultato ... il sentiero chiude, è molto sporco e da fare parecchio a piedi, ma chiude!
L'ho fatto dalla parte opposta dal bivio nei pressi di P.ta Maladroxu... (una figata di sentiero sinchè scende!)... poi una salita a piedi, abbastanza imboscata, ma niente di grave e poi l'attraversamento delle pietraie. Sono arrivato a circa 200 m. dal punto della volta precedente, ma il tratto che manca è ben tracciato nelle ortofoto, mentre la parte più incerta e misteriosa del sentiero esiste ed è ben evidente!
Per renderlo un percorribile in maniera almeno accettabile ci vorrebbe una bella pulizia, decespugliamento e spietramento.... che dite se ne può parlare? Secondo me ne vale la pena, il panorama è incredibile, ricorda un po' quello del sentiero die rio Brabaisu!

Allego stralcio IGM:
- in giallo il sentiero di Corona Arrubia;
- in verde variantina che scende giù al sentiero del rio Maccioni (bellissimo single stile corovau)
- in blue tratto di sentiero che collega Baueddu (non l'ho esplorato, ma dovrebbe esserci)
- in viola tratto di sentiero che sale sopra Corona Arrubia;
- in rosso probabile sentiero del CAI, visto l'attacco.

Per ora la cosa più semplice da fare è passare per il sentiero sino a P.ta Maladroxu e scendere verso il rio Maccioni.
Altra possibilità è partire dalle grotte di su Mannau e fare il sentiero di Corona Arrubia (parte a piedi circa 1,5 km.) sino alla variantina per il rio Maccioni, perchè risalire su è duretta eh!
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Ma che picchio vuoi che ti dica ? perchè pensi che non abbia + messo neanche io foto toghe toghine ? xchè mi ha bastonato su MOD che non si può !!!

Comunque tornando al discorso dei single di Corona Arrubia, pensa te quanti km si possono risparmiare partendo anche dalla zona a valle di Domusnovas e "tagliare" x i tratturi che passano ad Ovest di Tiny: in 15 km ti ritrovi praticamente ad Antas !
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Ma che picchio vuoi che ti dica ? perchè pensi che non abbia + messo neanche io foto toghe toghine ? xchè mi ha bastonato su MOD che non si può !!!

Comunque tornando al discorso dei single di Corona Arrubia, pensa te quanti km si possono risparmiare partendo anche dalla zona a valle di Domusnovas e "tagliare" x i tratturi che passano ad Ovest di Tiny: in 15 km ti ritrovi praticamente ad Antas !

Esatto, ce ne sono una marea, l'altro giorno stavo flippando, ogni paio di 100 metri un sentiero... roba da non credere!
Devo tornarci per verificare un paio di passaggi che dal valico di Perda Nieddas (tra su Mannau e gutturu Pala) sale su verso Corona Arrubia, segnalato CAI! e un'altro che a mezza costa si ricollega al sentiero romano senza scendere giù a su Mannau!

QUando stavo esplorando il sentiero di Corona Arrubia pensavo a voi, a quanto vi piacerà percorrerlo, anche se a piedi ehhehe:mrgreen:

Un'altro percorso fantastico che mi viene in mente... a nord delle miniere di Candiazzus, cerca la gola tra P.ta Bau Mannu e M.te Gennargentu... ci sono 24 tornanti... non dico altro... puoi salire da Candiazzus - cuili Sanna e farteli a scendere, oppure a salire dal Km. 57,300, cancelletto per la vallecola del rio su Fundu Mannu. Se guardi nelle ortofoto te ne azzicchi!
 

camarillobrillo75

Biker immensus
So di cosa parli Maestro: a parte che me ne avevi già accennato tu in toni entusiastici prendendolo dall'alto, me ne parlavano bene una coppia di amici che son soliti prenderlo dal basso e che non riescono mai a finirla in sella !!! loro la chiamano amorevolmente "LA MORTE".
Poi me la sono ritrovata in un libricino di trekking in tedesco (Baic dovrebbe avere l'edizione in italiano) e appena la becco posto una foto che la immortala dal sentiero che costeggia la 126 ritornando a su Mannau....ma si, non ti ho mai raccontato di quel sentiero che da Arenas costeggia il riu Arrus e in 15 km scende a Flumini praticamente da 700 mt a 60 mt ??!?!?
 

ginex

Biker superis
8/7/05
443
0
0
69
Iglesias
scmonteponi.it
Esatto, ce ne sono una marea, l'altro giorno stavo flippando, ogni paio di 100 metri un sentiero... roba da non credere!
Devo tornarci per verificare un paio di passaggi che dal valico di Perda Nieddas (tra su Mannau e gutturu Pala) sale su verso Corona Arrubia, segnalato CAI! e un'altro che a mezza costa si ricollega al sentiero romano senza scendere giù a su Mannau!

QUando stavo esplorando il sentiero di Corona Arrubia pensavo a voi, a quanto vi piacerà percorrerlo, anche se a piedi ehhehe:mrgreen:

Un'altro percorso fantastico che mi viene in mente... a nord delle miniere di Candiazzus, cerca la gola tra P.ta Bau Mannu e M.te Gennargentu... ci sono 24 tornanti... non dico altro... puoi salire da Candiazzus - cuili Sanna e farteli a scendere, oppure a salire dal Km. 57,300, cancelletto per la vallecola del rio su Fundu Mannu. Se guardi nelle ortofoto te ne azzicchi!

scusa Sput, forse volevi Terras Nieddas e non Perda Nieddas, vero?
Io ci ho provato una volta ma sono stato respinto, però non è detto che con un pò di buona volontà, come dici tu, non si possa rendere percorribile.
Per quanto riguarda invece la discesa da Monte Gennargentu (io non ci neanche minimamente pensato a farla in salita) confermo che fare tutti quei tornanti senza soste è veramente esaltante anche se faticosetto, almeno con una front.
 

ginex

Biker superis
8/7/05
443
0
0
69
Iglesias
scmonteponi.it
non ti ho mai raccontato di quel sentiero che da Arenas costeggia il riu Arrus e in 15 km scende a Flumini praticamente da 700 mt a 60 mt ??!?!?

ma ti riferisci a quello che si prende dalle discariche di Arenas e, dopo il primo tratto diretto verso Riu Perdu Marras, passa ad est di Punta Manna di Pinn'e Perda e scende verso il rio Is Arrus? Se è quello che penso, almeno il primo pezzo è a dir poco mitico.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
ma ti riferisci a quello che si prende dalle discariche di Arenas e, dopo il primo tratto diretto verso Riu Perdu Marras, passa ad est di Punta Manna di Pinn'e Perda e scende verso il rio Is Arrus? Se è quello che penso, almeno il primo pezzo è a dir poco mitico.

Arrori Ginex, a ne sai una + del diavolo ?!?! Eia, proprio quella discesa !!!
A parte che ti fai la spiaggia di Arenas all'inizio ed è una cosa UNICA !!!
Poi il primo tratto è balordetta...ricordo di averne fatta un pezzetto col piede poggiato !!!
L'avevo già vista sulle orto, poi una volta il Mitico Livio me ne parlò descrivendomela ed allora alla prima occasione..... ogni tanto mi fermavo tentando di scorgere qualche passaggio che risalga il versante del Lisone ma sembra che sia proprio chiusa da quella parte.....
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Scusate se mi intrometto, ma non credo di aver capito:
- dalla descrizione di ginex sembrerebbe che si stia parlando della discesa che parte dal single che da Sa Tellura riporta ad Arenas (poco prima di scollinare per la pietraia che parte a sud-est di Punta Manna di Pinn'e Perda che riporta ad Arenas) e scende a valle puntando verso Rocca Su Loguri per poi convergere sul Rio Is Arrus.
- dalla descrizione di Camarillo sembrerebbe che si stia invece parlando della discesa che parte dalla diga di sabbia ad est di Punta S'Arcu de Genn'e Carru e si butta giù per la vallata in un toboga di tornanti per poi congiungersi nei pressi del Rio Is Arrus con quello che ho citato in precedenza, ma passando ad Ovest di Punta Manna di Pinn'e Perda.
Dove sbaglio?

P.S. Visto che Su Mod autorizza la pubblicazione di screenshot Google Earth... ne approfitto:

State parlando della traccia rossa o di quella verde?
 

camarillobrillo75

Biker immensus
forse hai ragione tu Esca e ho capito male io !!!
Probabilmente Ginex si riferisce al pezzo che incroci dalla radura del "timo" porprio ad est di Pinn'e Perda, mentre io parlavo del valico che trovi su a Genn'e Carru dove ci sono le "spiagge" !!!

Ehi ginex, rileggi la mia sulla pagina precedente di Sa Duchessa...Esca non ha apprezzato....ehehhe !!!!

Esca, come al solito hai colto in pieno....BRAVO !
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
forse hai ragione tu Esca e ho capito male io !!!
Probabilmente Ginex si riferisce al pezzo che incroci dalla radura del "timo" porprio ad est di Pinn'e Perda, mentre io parlavo del valico che trovi su a Genn'e Carru dove ci sono le "spiagge" !!!

Ehi ginex, rileggi la mia sulla pagina precedente di Sa Duchessa...Esca non ha apprezzato....ehehhe !!!!

Esca, come al solito hai colto in pieno....BRAVO !
Non è vero che non ho apprezzato, semplicemente non avrei utilizzato lo stesso approccio... ma di questo ne abbiamo parlato 100 volte ed è una cosa talmente soggettiva da non meritare nemmeno più attenzione: a te piace così ed a me piace cosà... punto. La vera cosa importante è l'ESPLORAZIONE, che sia fatta in un modo o nell'altro.
Sul discorso Genn'e Carru, beh quella zona l'ho tastata palmo a palmo ai tempi in cui avevo la moto da enduro ed il toboga a tornantoni che tu hai fatto in discesa l'ho fatto decine di volte in salita... per poi finire dentro la diga di sabbia a sgommare come pazzi...:mrgreen:, mentre il sentiero di cui parla ginex non l'ho mai fatto... ricordo solo che il giorno che abbiamo fatto per la prima volta il "giro dei 3 single", Alberto e Mariella ci si sono infilati per sbaglio ed abbiamo urlato come pazzi per farli risalire... :smile:
Per questo ho capito subito a cosa si riferiva ginex, e nello stesso tempo ho anche capito a quale sentiero ti riferivi tu, visto che tra l'altro ne abbiamo parlato, guardandolo dall'alto, il 1° novembre mentre risalivamo ad Arenas da Pubusinu.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Non è vero che non ho apprezzato, semplicemente non avrei utilizzato lo stesso approccio... ma di questo ne abbiamo parlato 100 volte ed è una cosa talmente soggettiva da non meritare nemmeno più attenzione: a te piace così ed a me piace cosà... punto. La vera cosa importante è l'ESPLORAZIONE, che sia fatta in un modo o nell'altro.
Sul discorso Genn'e Carru, beh quella zona l'ho tastata palmo a palmo ai tempi in cui avevo la moto da enduro ed il toboga a tornantoni che tu hai fatto in discesa l'ho fatto decine di volte in salita... per poi finire dentro la diga di sabbia a sgommare come pazzi...:mrgreen:, mentre il sentiero di cui parla ginex non l'ho mai fatto... ricordo solo che il giorno che abbiamo fatto per la prima volta il "giro dei 3 single", Alberto e Mariella ci si sono infilati per sbaglio ed abbiamo urlato come pazzi per farli risalire... :smile:
Per questo ho capito subito a cosa si riferiva ginex, e nello stesso tempo ho anche capito a quale sentiero ti riferivi tu, visto che tra l'altro ne abbiamo parlato, guardandolo dall'alto, il 1° novembre mentre risalivamo ad Arenas da Pubusinu.

Una cosa è certa: quel fazzoletto di terra boscosa è un incredibile ragnatela di sentieri sotto bosco !!!
Càspita con l'enduro !!! dev'essere una figata veramente !!!
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Questa è la foto che ritrae in tutta la sua bellezza i famosi single di monte Gennargentu. Prego gli altri che hanno contributi fotografici di questo sentiero di postare.......



Dal basso era già una figata, figuriamoci percorrerlo...lo posso solo immaginare....QUANDO MICCI PORTATE ??!?
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
scusa Sput, forse volevi Terras Nieddas e non Perda Nieddas, vero?
Io ci ho provato una volta ma sono stato respinto, però non è detto che con un pò di buona volontà, come dici tu, non si possa rendere percorribile.
Per quanto riguarda invece la discesa da Monte Gennargentu (io non ci neanche minimamente pensato a farla in salita) confermo che fare tutti quei tornanti senza soste è veramente esaltante anche se faticosetto, almeno con una front.

Si, hai ragione, mi son lasciato prendere dalla confusione tra perdas, terras, nieddas... agriturismi etc..! :mrgreen:
uhmmm, se sei stato respinto quando ci vado porto le cesoie... hehehe! se si trova un collegamento da Terras Nieddas al sentiero romano è fantastico perchè cosi arrivando da Gutturu Pala non sei costratto a scendere a su Mannau e risalire a piedi per il sentiero romano o da quella cosa impervia e struggente che parte dal ristorante e svalica a tornanti selvaggi sul versante di Antas!
Qui tornanti me li son fatti 2 volte in salita e, a parte il fondo sconnesso che rende difficilmente pedalabili alcuni tratti, per il resto si poteva fare perchè la pendenza delle rampe non è esagerata... non so ora in che condizioni sia! Certo è che i panorami da lassù me li sogno tuttora!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Questa è la foto che ritrae in tutta la sua bellezza i famosi single di monte Gennargentu. Prego gli altri che hanno contributi fotografici di questo sentiero di postare.......


Dal basso era già una figata, figuriamoci percorrerlo...lo posso solo immaginare....QUANDO MICCI PORTATE ??!?
Ehminchittedda... ma quali sono i tornanti? quella cosa nera tutta sfuocata? :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo