Fare asfalto: è importante ?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


M

Marco il Pazzo

Ospite
Io faccio 70% asfalto (purtroppo) e 30 % sterrato...da quando mi faccio anche solo 30 km al giorno sento che la mia resistenza è aumentata...ah dimenticavo, io su asfalto non cambio le gomme mi tengo le mie Maxxis swampthing da 2.35" ;-)
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
yayayaya ha scritto:
30-35 di media li faccio da solo senza scia anche per 100km,finora ho dovuto mollare solo una volta i bitumari perchè le velocità andavano oltre i 45 fisso,però posso dire che di un gruppone sono stato l'unico a seguire sti 3 fenomeni.
come dicevo il limite è l'alta velocità per via dell'areodinamica.
by

aerodinamica, ruote, telaio, ecc. 45 di media con la mtb...lo devo ancora vedere...poi tutto è possibile.
 

il Trento

Biker urlandum
3/1/06
513
0
0
Pavia
Visita sito
kalabula ha scritto:
Si le ho lette , però forse sono stato poco chiaro, non riesco a capire perchè se fai asfalto con la bdc migliori le prestazioni poi quando vai in mtb...

...uno dei vantaggi è che per esempio ti abitui a "spingere" rapporti più duri,cosa che dopo un certo periodo fatto con la dovuta costanza ti da la sensazione di volare quando utilizzi la MTB....:mrgreen:
 

lukino00

Biker ultra
23/5/06
677
3
0
tra lago d'orta e lago maggiore
Visita sito
Bike
Carraro Novekili pro
io faccio quasi quotidianamente il mio giro in mtb ed i miei itinerari non sono così dissociativi, ogni volta faccio un po' di asfalto, dal 60% all' 80% ed il resto di sterrati tecnici e non; da ciò si evince che molte volte, più asfalto faccio e più aumenta la quota di sterrato in relazione perchè cerco di mantenere le proporzioni come ho detto sopra.

inoltre questo metodo mi permette anche di tenere in allenamento cuore e polmoni che se no con il solo off-road vengono un po' trascurati.
 

nogotsuka

Biker extra
di recente ho sentito dire che i pro xc si allenano quasi esclusivamente su asfalto per le gambe, per la parte superiore fanno motocross, e poi uniscono il tutto facendo dei giretti in mtb! Una certa logica c'e', anche se non e' la mia di sicuro!
 

il Trento

Biker urlandum
3/1/06
513
0
0
Pavia
Visita sito
nogotsuka ha scritto:
di recente ho sentito dire che i pro xc si allenano quasi esclusivamente su asfalto per le gambe, per la parte superiore fanno motocross, e poi uniscono il tutto facendo dei giretti in mtb! Una certa logica c'e', anche se non e' la mia di sicuro!


sapevo del fatto che utilizzano molto la bdc per allenarsi su strada e la mountain bike più per un discorso di tecnica,ma sinceramente la cosa del motocross mi lascia lì...%$)) ...non credo che perchè magari un elite pratica motocross come hobby stia a significare che i pro s'allenino in moto per sviluppare la parte superiore....
 

Logan72

Biker tremendus
19/5/06
1.341
1
0
52
Pavia
www.bloggers.it
Mah, magari nogotsuka intendeva che allenano il polso destro con l' acceleratore per veloicizzare le cambiate coi comandi rotanti...ahahahahahahahahahahahah!
So di motociclisti che si allenano con la MTB, ma non avevo ancora sentito del contrario: probabilmente scopriremo presto che i regatanti si allenano per le regate pilotando un motoscafo...
 

cesa89

Biker serius
ieri ho comprato due ritchey slick, tanto per provare, così da settimana prossima in alta valtellina vado anche un pò su strada...
poi tanto tra smontare e montare un copertone impiego 4,5 minuti, sono troppo veloce!
ciao
simone cesana
 

Classifica giornaliera dislivello positivo