Fasce in kevlar o latticizzazione?

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Salve a tutti, premetto che in passato ho già avuto sia le fasce in kevlar (con le quali ho bucato solo 2 volte) che le ruote latticizzate (con le quali non ho mai bucato o se ho bucato nono me ne sono accorto), inoltre premetto che ho già letto i vari post al riguardo, ora ne ho aperto uno nuovo per chiedervi un consiglio, siccome ho da poco acquistato la nuova bici che di serie ha solo le camere sono indeciso tra mettere le fasce in kevlar o latticizzare, il costo è più o meno lo stesso (intorno ai 30 euro) e anche la fatica, qeullo che non mi convince delle fasce è il fatto che posso pizzicare se non tengo le giuste pressioni e inoltre che siccome ho le ruote da 27,5 e esistono solo da 26 (metterei quelle della Geax) dovrei tagliarle e un pezzetto non sarebbe coperto, infatti ho letto che le fasce da 26 sono un po' più lunghe però, ad esempio su una ruota da 29 rimangono fuori 15 cm quindi con una da 27,5 saranno circa 6 - 7 cm...
di contro quello che mi trattiene dal laticizzare è il fatto che usando poco la bici (se va bene una volta a settimana) temo che il lattice secchi (mi è già successo una volta), in questo caso dovrei smontare, ripulire, rimettere il lattice, inoltre temo che i copertoni non tengano bene, in passato ho avuto una brutta esperienza con i Roket Ron (si sgonfiavano continuamente), per essere tranquillo dovrei mettere copertoni tubeless ma per le 27,5 non ne ho trovati, davanti vorrei mettere un Kenda Nevegal 2.0 (lo devo ancora comprare) mentre dietro ho già un Kenda Honey Badger nuovo, grazie a tutti dei consigli
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
C'è sempre la via di mezzo, cioè montare delle camere con liquido sigillante, meno sbattimenti per riuscire a fare una corretta latticizzazione e sostanzialmente un risultato finale molto simile come caratteristiche.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
C'è sempre la via di mezzo, cioè montare delle camere con liquido sigillante, meno sbattimenti per riuscire a fare una corretta latticizzazione e sostanzialmente un risultato finale molto simile come caratteristiche.


Sconsigliate se si è attenti al peso 300g a ruota in più rispetto a una latticizzazione classica
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Che tu la usi o meno il lattice dopo un po si seccherebbe comunque... Io ti consiglio la latticizzazione e gomme tubeless... come sarebbe che non trovi le 27.5??????????

non trovo le 27,5 tubeless, ho trovato quelle normali che sinceramente non so se sono tubles ready o no però se latticizzo preferirei mettere le tubeless native anche se pesano un po' di più perchè danno meno problemi
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
ok per le tubless se ti danno più sicurezza rispetto ad un tubless ready, anche se io metterei dei tl ready...poi dipende dalla marca, io schwalbe non voglio nemmeno vederle da lontano ad esempio.
Se invece usi lattice appropriato allora è un'altro discorso.
Io uso il NoTube e il joes e ti assicuro che l'anno scorso ho fatto un solo rabbocco e non si è mai seccato. Certo se poi elemosini sulla quantità...io sulla 26 ne metto 80/100 ml e non si è mai seccato, mai avuto problemi di forature (e di spine ce ne sono tante); preferisco 20 ml in più e zero problemi.....
 
  • Mi piace
Reactions: ALBATROSDEVA

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Latticizza, le fasce proteggono solo dall'intrusione di aculei, ma non dalle pizzicate alla camera, quindi non potresti scendere di pressione. Ovviamente il lattice va rinnovato periodicamente.
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
ok per le tubless se ti danno più sicurezza rispetto ad un tubless ready, anche se io metterei dei tl ready...poi dipende dalla marca, io schwalbe non voglio nemmeno vederle da lontano ad esempio.
Se invece usi lattice appropriato allora è un'altro discorso.
Io uso il NoTube e il joes e ti assicuro che l'anno scorso ho fatto un solo rabbocco e non si è mai seccato. Certo se poi elemosini sulla quantità...io sulla 26 ne metto 80/100 ml e non si è mai seccato, mai avuto problemi di forature (e di spine ce ne sono tante); preferisco 20 ml in più e zero problemi.....

Grazie a tutti dei consigli, quindi Paolivio usi lattice NoTube oppure joes giusto? Non insieme, sucsate l'ignoranza ma fino ad oggi quando ho avuto le ruote latticizzate mi facevo mettere il alttice dal sivende, ora vorrei cominciare a fare da solo per risparmiare e avere anche un po' più di soddisfazione. Per quanto riguarda le coperture dietro ho già la honey badger della kenda (è poco conosciuta) e davanti vorrei mettere il nevegal
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Il solito discorso. Preferire la latticizzazione, perché giustamente le fasce non proteggono dalle pizzicate laterali, quando poi si montano copertoni tr super leggeri e non snakeskin o rinforzati, non è che sia una grande trovata.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Il solito discorso. Preferire la latticizzazione, perché giustamente le fasce non proteggono dalle pizzicate laterali, quando poi si montano copertoni tr super leggeri e non snakeskin o rinforzati, non è che sia una grande trovata.



Pensa che c'è chi latticizza le gomme da camera :-) .
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Ho letto pochi minuti fa che il caffelatex sarebbe un ottimo liquido che non asciuga, qualcuno di voi lo conosce? Ho letto anche che il Joe's è più liquido, più rapido a chiudere fori e costa meno (anche se ho visto che la differenza è di circa 3 euro) del NoTube che però sembra essere più efficiente a chiudere buchi di grosse dimensioni
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ho letto pochi minuti fa che il caffelatex sarebbe un ottimo liquido che non asciuga, qualcuno di voi lo conosce? Ho letto anche che il Joe's è più liquido, più rapido a chiudere fori e costa meno (anche se ho visto che la differenza è di circa 3 euro) del NoTube che però sembra essere più efficiente a chiudere buchi di grosse dimensioni

Io ho usato sia le fasce Geax in Kevlar (le migliori) che il caffelatex. Con le fasce sei abbastanza protetto, ma ogni tanto si buca lo stesso. Con il caffelatex mi sono trovato piuttosto bene, unico neo è che è molto liquido e se il foro è rognoso da riparare può fare una certa fatica, il pregio, tuttavia, è che essendo schiumogeno dà una certa protezione pure ai fori sui fianchi.
L'ultima alternativa, di cui si parla poco, ma che chi l'ha provata si è trovato bene, sono le camere d'aria Eclipse. Trasparenti, leggerissime (53 grammi quelle da 29"), sono quasi imperforabili (hanno la stessa resistenza delle camere da DH). Volendo le si possono montare insieme alle fasce in kevlar per avere ruote a prova di proiettile. Unico neo il costo: circa 50 euro l'una. Veramente esorbitante, ma possono essere un investimento, considerato che pure il lattice costa, si consuma e va ricomprato.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
sta ad ognuno di noi, secondo le proprie esigenze, scegliere il giusto pneumatico da latticizzare...
Per quanti riguarda il lattice ognuno dice la sua secondo (spero) le proprie esperienze personali. Per quanto mi riguarda il Caffelattex l'ho scartato ma solo dopo averlo provato...assicurano miracoli ma poi non tappa un comunissimo foro di spina un pò più grande del solito (esperienza personale)
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Spezzo una lancia a favore delle fasce: le trovo più pratiche rispetto alle latticizzazioni di gomme e camere su alcuni fattori
Per me:
-Gestibilità: ovviamente,sono molto più gestibili del lattice,in particolare non ti si chiude spesso la valvola.
-Applicazione: Montarle è un mezzo secondo
-Cambi gomme: Se sei uno che (come me) cambia gomme spesso o alterna delle gomme in funzione dei giri,le fasce danno al lattice un 10-0
-Con le forature dipende dai percorsi,io con le fasce sono passato dal bucare ogni 2-3 uscite a bucare 2 volte in oltre un anno e 1500km percorsi.
-Peso (rispetto alle camere latticizzate) che poi può non importare.
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Grazie a tutti dei consigli anche se ora ho un po' più di confusione in testa, comuqnue credo che la mia scelta sarà tra latticizzare con lattice Notube oppure le fasce, per le fasce però ho anche il problema che da 27,5 non esistono quindi un pezzetto mi rimarrebbe scoperto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo