fox 40 rc2 (fit) 2010

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


CapitanMalva

Biker ultra
...i parapolvere li ho reinseriti a mano molto agevolmente grazie ad un filo di grasso al teflon spalmato nella loro sede.
...quando le riapro, mi spiegherai per benino come revisionare pure revisionare anche la cartuccia dell' idraulica?? ...alla peggio t'invito a casa a e facciamo tutto con 2 belle caraffone di birra sul banco! ^__^

Vedrai che dopo averla fatta mi dirai un sonoro "Tutto qui?!"
La 40 è semplicissima da manutenere... E' con la nuova 40 che ancora non ho ben capito come fare... Mi fa specie il fatto che ora il preservativo che stava dentro la cartuccia in alluminio abbia preso il posto della cartuccia in alluminio...
Alla faccia del risparmio...
 

CapitanMalva

Biker ultra
...ho intuito che la 40 è piu semplice, infatti prendo le misure e faccio le prime esperienze su questa forca della mondraker, poi passerò alla talas 36 della lapierre ^__^

La Talas è un bel da fare...
La cartuccia è come quella della nuova 40 con il preservativone... E poi nel lato molla c'è tutto il sistema per abbassare la forcella... Il tutto ben ben miniaturizzato... Anche il ragazzo di Bike Suspension ci disse che quando arrivava una Talas sapeva che si sarebbe messo le mani nei capelli... Ed è uno che praticamente sistema forcelle Ohlins dalla mattina alla sera...
 

gattobastardo

Biker cesareus
9/7/10
1.644
1.187
0
49
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
La Talas è un bel da fare...
La cartuccia è come quella della nuova 40 con il preservativone... E poi nel lato molla c'è tutto il sistema per abbassare la forcella... Il tutto ben ben miniaturizzato... Anche il ragazzo di Bike Suspension ci disse che quando arrivava una Talas sapeva che si sarebbe messo le mani nei capelli... Ed è uno che praticamente sistema forcelle Ohlins dalla mattina alla sera...
..eccoci, ci scommettevo!!! :smile::smile::smile:
 

serialklimber

Biker popularis
21/8/07
91
0
0
47
Bergamo
Visita sito
Bike
Like
Ciao A tutti
ho acquistato una molla viola usata....montata e per le prime due uscite no problem...poi la forcella ha iniziato a funzionare a scatto nella prima fase...cioe sembra che la molla non tocchi piu il pistone e quindi ci sia uno spazio vuoto...infatti il registro della compressione va a vuoto....smontata e confrontata con quella blu ed e piu corta di un cm.... e possibile che si sia accorciata?? o che mi abbiano venduto una molla non fox???
 

serialklimber

Biker popularis
21/8/07
91
0
0
47
Bergamo
Visita sito
Bike
Like
sicuro che non si sia spezzata? prova a togliere tutto e vedere se non hai in giro una spira! ;-)

ho controllato se avesse qualcosa ma ad occhio nudo sembra integra....
l'unica cosa che presenta è che in un punto il suo diametro non è regolare,per intenderci,come se avesse qualche spira legermente dissatata da quella sopra e sotto...ma non credo che questo le faccia perdere la bellezza di 1cm...boh!!
 

gattobastardo

Biker cesareus
9/7/10
1.644
1.187
0
49
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
azz, non saprei allora! ...hai provato a rimettere la vecchia molla e vedere se il problema sparisce?


....io ieri sera ho montato i paraoli "enduro" (quelli blu che si trovano qui sul mercatino) ammazza che differenza;la soglia dello stacco iniziale si è quasi azzerata, scorre che è un piacere!!!!!!!!
 

CapitanMalva

Biker ultra
azz, non saprei allora! ...hai provato a rimettere la vecchia molla e vedere se il problema sparisce?


....io ieri sera ho montato i paraoli "enduro" (quelli blu che si trovano qui sul mercatino) ammazza che differenza;la soglia dello stacco iniziale si è quasi azzerata, scorre che è un piacere!!!!!!!!

Secondo me gli Enduro Fork Seal sono fantastici!!! Ci ho girato tutta l'estate e non ho mai avuto problemi di "stacco" come invece mi capitava con gli originali (che lubrificavo alzando il labbro con la solita fascetta). Inoltre hanno una tenuta contro la sporcizia che fa paura! Consigliatissimi!!!
Secondo me Fox prima o poi passa a questi...
Ciao
 

gattobastardo

Biker cesareus
9/7/10
1.644
1.187
0
49
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
Secondo me gli Enduro Fork Seal sono fantastici!!! Ci ho girato tutta l'estate e non ho mai avuto problemi di "stacco" come invece mi capitava con gli originali (che lubrificavo alzando il labbro con la solita fascetta). Inoltre hanno una tenuta contro la sporcizia che fa paura! Consigliatissimi!!!
Secondo me Fox prima o poi passa a questi...
Ciao
...adesso devo tornare agli spiazzi per provarli! :smile:...però sabato sono già precettato; forse, ma mooolto forse, domenica! speriamo!!!!
 

CapitanMalva

Biker ultra
Non penso sia necessario cambiare la cartuccia. Penso che ci sia il gruppo dei registri del Rebound come pezzo di ricambio.
Prova a sentire anche DSC (quelli dove hai preso gli Enduro Fork Seal) che magari riescono a recuperartene uno. Vittoria mi sa che te lo fa pagare un botto...
Se devi cambiare tutta la cartuccia... Bhe ti direi di lasciar stare la fit e di indirizzarti verso qualche altro produttore... DSC ha a listino delle cartucce alternative... Non so come vadano...
Oppure Elka che a quel che dicono sono ottime!
Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: Production_Br0therS

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.

serialklimber

Biker popularis
21/8/07
91
0
0
47
Bergamo
Visita sito
Bike
Like
azz, non saprei allora! ...hai provato a rimettere la vecchia molla e vedere se il problema sparisce?

si ho rimontato quella vecchia,blu, ed in effetti tutto funonzia correttamente...
devo vedere semmai di metterci un'altro spessore e vedere se funonzia il tutto..

....io ieri sera ho montato i paraoli "enduro" (quelli blu che si trovano qui sul mercatino) ammazza che differenza;la soglia dello stacco iniziale si è quasi azzerata, scorre che è un piacere!!!!!!!!

io ho ordinato quelli della skf da bsc...devo montarli e vediamo....
 

serialklimber

Biker popularis
21/8/07
91
0
0
47
Bergamo
Visita sito
Bike
Like
Quelli della SKF quando li ho visti mi son sembrati identici agli originali. Dicono avere però maggior scorrevolezza. Facci sapere come ti trovi!

oggi pomer. montati i raschiapolvere della sks,prima impressione:

sembra che scorrano meglio nella prima parte ma non so se dipende anche dal fatto che siano nuovi con olio nuovo ect...vediamo dopo un paio di uscite come si comportano.
Unica differenza che ho notato,secondo me,la parte superiore del raschietto,quella che va a contatto con gli steli,sembra piu aderente e di poco piu alta rispetto a quelli originali.Non so se perchè i miei erano vecchi ed usurati......
 

CapitanMalva

Biker ultra
oggi pomer. montati i raschiapolvere della sks,prima impressione:

sembra che scorrano meglio nella prima parte ma non so se dipende anche dal fatto che siano nuovi con olio nuovo ect...vediamo dopo un paio di uscite come si comportano.
Unica differenza che ho notato,secondo me,la parte superiore del raschietto,quella che va a contatto con gli steli,sembra piu aderente e di poco piu alta rispetto a quelli originali.Non so se perchè i miei erano vecchi ed usurati......

Tienici informati! :D
 

serialklimber

Biker popularis
21/8/07
91
0
0
47
Bergamo
Visita sito
Bike
Like
Tienici informati! :D

Ieri testati a Caldirola con condizioni medio asciutte....
Prima impressione veramente buona gia dalla prima discesa...quella fastidiosa senzazione di bloccaggio nella prima parte di affondamento è sparita..dalla prima pompata che si fa all'ultima....scorrono bene e devo dire che raschiano veramente bene rispetto agli altri,cioè 0 polvere o residui accumulutati su di essi a fine giornata,steli sempre ben lubrificati insomma da dio....
solo che come avevo detto questo è un up-grade che non è paragonabile oggettivamente agli altri perchè quelli che avevo su avevano un anno e mezzo circa....sarebbe da fare un confronto con un montaggio raschiapolvere orig. uovi e confrontarli subito con quelli skf.

Invece montato la molla viola che sarebbe per il mio peso,impostata la compressione per avere un sag al 15%,fatta la prima discesa easy,arrivo giu è sono arrivato a pacco....:nunsacci: indurisco le alte velocità e per non farla arrivare a pacco sono quasi chiuse...allora aumento la compressione e qualcosa cambia ma non di molto...:medita: che la viola possa essere troppo morbida per me? io peso ora 66kg...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo