Ma quale rampino...guarda il video...vedrai che tiene la catena a metà pacco pignoni...e LUI è un campione.
Detto questo...tutti i miei compagni sabato ne parlavano, avendo letto il 3d in quanto sono miei follower...
...e di certo anche loro non scendono con il "rapportone"...
Garga.. sono discorsi da bar, e gli abbiamo già fatti, siamo O.T. Se tu vieni da un monocorona 11v, vedrai che chiunque spinga un enduro bene in 27,5” montava una 34.. La Strive Canyon per citarne una a caso essendo un enduro race, usciva con la 34. Poi l’amatore, quello che non gli importa spingere metteva la 32.. gli scarsi di gamba anche la 30. Non lo dico io, suvvia. Io che non sono di certo “Rude” ma un cazzone qualsiasi, in discesa uso sviluppi metrici superiori a 7.. Lo
sram eagle essendo sgranato male col salto finale 42-50, chi ha gamba lo usa in 36, solo così sfrutti una 50.. purtroppo è una cassetta a detta di molti sbagliata.
Shimano con la nuova cassetta 12v l’ha compreso buttando fuori una 10x51 con un salto parecchio più contenuto e per chi ha gamba, una 10x45 da sogno. Una 34x10-45 per l’uso che ne faccio sarebbe perfetta. Io (cazzone qualsiasi) sulla Spartan giro sempre o quasi in 32x9 in park quando sono lanciato, così giù per i trail dove si superano i 30-35kmh viene più comodo avere una pedalata più piena, e poter sfruttare il tirocatena quando ho le gambe bollite. Ovvio, se sono in parti tecniche ,trialistiche o giro a velocità ridotta o non congrua a questo rapporto, ne avrò innestato uno più leggero. Ma un 34x10-42 o un 32x9-44 è un rapporto normale in chiave enduro race, downhill , trail, xc...