front da enduro

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
48
aosta
Visita sito
Ciao, io ho una KONA HOSS con TORA da 100/130 ed è perfetta per tutto. Certo non per le gare di XC, ma io addirittura ci sono sceso da una pista da FR a Pila ( Ao ). In salita forse è un pò rigida, ma poi molli i freni quando scendi. Ora addirittura la metto via per comprarmi un'altra rigida KONA ancora più specialistica per l'Enduro...:i-want-t:
già.... ma per come scendi tu puoi anche scendere a piedi! ah ah ah!!!!
ciao(scherzo!)
marco
 

sirgiorg

Biker popularis
27/12/06
87
0
0
torino
Visita sito
arrivato telaio on one ...ordinato sabato arivato alle 12 di oggi,w chainreachtion veramente ben rifinito,comincio a montarlo piu' avanti vi aggiorno
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
viene 198 mi pare su chainreaction, ispirerebbe pure a me per provare il telaio in acciaio... pensavo costasse molto di più!!! ma non sono sicurissimo riguardo alla resistenza, quanto pesa? ero orientato al DMR trailstar per stare sul sicuro ma è abbastanza 1 mattone, 2.7kg!!! a dir la verità il sogno sarebbe il Cotic BFe!!
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
ero orientato al DMR trailstar per stare sul sicuro ma è abbastanza 1 mattone, 2.7kg!!! a dir la verità il sogno sarebbe il Cotic BFe!!

non credere che sia più leggero: il perchè dei telai in acciaio da enduro non è nel peso, anzi! La mia Orange P7 taglia L pesava 2.750 con forcellini intercambiabili, serie sterzo, collarino reggisella, copertone tagliato a protezione del down tube e della scatola BB
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Ecco la mia di front:
Non nasce come enduro, ma montata con questo allestimento se la cava MOLTO bene anche nelle situazioni più critiche.

In particolare gomme Kenda 2.2 (ma sono larghe quanto un 2.4) oppure Panaracer Rampage 2.35. Reggisella Gravity-Dropper Descender Post. Forcella Marzocchi da 100 mm molla-aria e cartuccia TST. Doppia corona 36 - 22. Direi una bella 29NINER :))):

sir9apj0.jpg


sir9b2jn5.jpg
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
non credere che sia più leggero: il perchè dei telai in acciaio da enduro non è nel peso, anzi! La mia Orange P7 taglia L pesava 2.750 con forcellini intercambiabili, serie sterzo, collarino reggisella, copertone tagliato a protezione del down tube e della scatola BB

mmh dici... bè anche se pesasse uguale (ma credo che il DMR sia più tosto specie nella zona serie sterzo, ha 1 fazzolettone di rinforzo non indifferente!!!) sarebbe comunque conveniente perchè viene 130€ in meno, purtroppo il DMR taglia 18" non è in sconto... però mi piace davvero molto!!! cmq solo il tuo copertone erano sicuro 300gr, parlo di 2.7 solo telaio (almeno su CRC dice così)
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Ecco la mia di front:
Non nasce come enduro, ma montata con questo allestimento se la cava MOLTO bene anche nelle situazioni più critiche.

In particolare gomme Kenda 2.2 (ma sono larghe quanto un 2.4) oppure Panaracer Rampage 2.35. Reggisella Gravity-Dropper Descender Post. Forcella Marzocchi da 100 mm molla-aria e cartuccia TST. Doppia corona 36 - 22. Direi una bella 29NINER :))):

sir9apj0.jpg


sir9b2jn5.jpg

molto molto bella!

Toh, un joplin ce lo vedrei meglio dei DP per via delle anodizzazioni orange... o-o
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Ecco la mia di front:
Non nasce come enduro, ma montata con questo allestimento se la cava MOLTO bene anche nelle situazioni più critiche.

In particolare gomme Kenda 2.2 (ma sono larghe quanto un 2.4) oppure Panaracer Rampage 2.35. Reggisella Gravity-Dropper Descender Post. Forcella Marzocchi da 100 mm molla-aria e cartuccia TST. Doppia corona 36 - 22. Direi una bella 29NINER :))):

sir9apj0.jpg


sir9b2jn5.jpg
bella...!peccato per le ruote....:mrgreen:
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Come tante altre "novità" tra un paio d'anni vedremo se sarà la gloria di un momento o vera innovazione :-). Io le tubeless prima di acqustarle ho aspettato 4 anni e ora ci sono cerchi e gomme a volontà per scegliere quello che fa per me :-)
ne l'una ne l'altra...è un altro tipo di bici che può andar meglio in certe situazioni(o certi stili di guida) e peggi in altri.
ha pregi e difetti e quindi avranno una loro fetta di mercato e di utenti...come per esempio le AM.vanno bene per salire e per scendere,ma dire che sono delle bici TOTALI è un po' un'esagerazione
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Nell'apposita sezione ci trovi tante info e impressioni di chi l'ha provata. Io posso dirti che quello che riesco a fare con la 29er, con una front da 26" con pari allestimento non ci riuscivo. Stabilità, trazione e in curva entri più veloce e pieghi alla grande.
IMHO i vantaggi ci sono e sono evidenti = il divertimento, che è poi quello che conta :-) , aumenta ... ... :))): :))): :))):

In ogni caso consiglio una prova.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo