Front? Perché?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Freeridaz

Biker novus
17/9/09
5
0
0
39
Verona
Visita sito
Ciao..sono Stefano di Verona, 24 anni...mi sono iscritto ancora l'anno scorso oramai..poi per un bel pò non ci son più venuto qui dato che ero sempre fuori con la MTB e il lavoro..comunque..a parte questo..io ho una front più precisamente da XC, una KTM Ultra Sport 2010..beh sapete che ci faccio ?? Enduro ! Sono d'accordo che le full aiutino di più nell'assorbimento delle buche e degli ostacoli ma anche le front possono farsi Enduro..mi andava di rispondere perchè mi sentivo citato in causa..sembrava che la domanda fosse un modo per dire che le front sono inutili...e mi stava un pò sul c...sta roba..comunque se ci si riesce si può fare dell'enduro anche con una front. Punto. E non parlo di discesine sullo sterrato ma bensì di discese da mulattiere e sentieri in mezzo a boschi segnati o meno..ovvio ci scendo a velocità moderata non da DH però riesco..quindi anch'io dell'idea che le front possono farcela ! :) Sosteniamoleeeee !!! Un Abbraccio !!! Ciau !
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
48
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Perchè la front? Perchè è una filosofia di intendere la MTB diversa rispetto alle full!
Se sei all'inizio e il tuo scopo è apprendere la tecnica è più consigliabile una front
Se sei un manico e vuoi "complicarti" i passaggi per trarne la massima soddisfazione è consigliabile una front
Se vuoi risparmiare qualcosa in termini economici conviene la front
Se preferisci un mezzo con minore manutenzione sicuramente meglio una front

Ho notato inoltre un postulato che indica "divertimento in MTB = velocità"... Io mi chiedo invece il perchè di questo pensiero... La front è la risposta a chi non sposa questa filosofia.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Bella Tuot, che gran video, mi ha emozionato di brutto.

Ora ho appena finito di raddrizzare la bisnonna, esco e me la vado a sfondare di nuovo!

E la fichissima idroformata se ne resta a casa, lei non può capire...

M!!
 

peppeska

Biker superis
28/8/08
384
0
0
catania
Visita sito
Dipende da cosa ci fai secondo me..

Ok siamo nella parte del forum di AM ma vorrei fare presente che molte persone anche in questa parte del forum fanno tante altre attivita' (XC,FR,STREET)

Se uno ha soldi, la domanda ha una risposta semplice e banale:
una bici per ogni cosa ed amen... ti ritrovi in garage bmx,dirtbike,trialbike, inspiredbike, xc, am, fr, dh... una per ogni disciplina...

capita altre volte, molto piu' spesso, di avere un budget, soprattutto se si e' studenti universitari (e gia'....) e di non essere limitati ad una disciplina...

Nell'AM una full aiuta, molto, ma penso molto piu' in discesa che non in salita dove una rigida non affonda nelle pedalate e quindi ha maggiore rendimento e non per niente nelle gare di XC le front vanno alla grande.
Viceversa nella discesa il posteriore ammortizzato e' molto, molto utile, quasi indispensabile...

Nello street/dirt e' impensabile una full... provate a fare manual con una full :-D
o trial... etc...

Io ho una front della GT da street/AM che la GT stessa cataloga nel gravity ed infatti ci faccio anche delle discese sui percorsi da DH, ed ha un telaio palesemente da street (e la cosa mi piace)...

Quindi secondo me la front e' indispensabile in certi ambiti (trial,street,dirt) , divertente in altri (FR/AM), impossibile da usare in altri ancora (DH)...

Francamente ci sono cosi' tanti telai rigidi con forma tanto diversa che si puo' trovare una front per ogni cosa :-D

p.s.
sento piu' i limiti di una escursione ridotta (100mm) sul frontale che non la mancanza nel posteriore... :-D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo