Full o Front? E quale? Aiutatemi grazie.

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mimu

Biker novus
@Febio: scusami ho scritto male io!!

@Clab04 grazie mille, io punto molto sul peso, perchè io sono piccolino :smile: poi non so quanto possa cambiare la situazione per 1 kg, inoltre ho letto che i pesi dichiarati non sono del tutto attendibili..questo è vero?

Io sono indeciso tra questi modelli nerve: XC 6.0 XC 7.0 e AM 7.0, e posso solo dire che il topic mi dà e mi sta dando una gran mano.. :)
 

Febio

Biker serius
11/11/10
107
0
0
Agrigento
Visita sito
ti serve realmente una all mountain con escursioni da 140mm ? ad agrigento ?

ci sono full da 100mm e 120mm praticamente adatte a quasi tutti i terreni non le definirei limitate soltanto al cross country.

http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Stage-5-0_id_10041_.htm

http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/QLT-Race-6-0_id_11621_.htm

http://roseversand.com/bici/mountai...1-2010.html?cid=499&detail=1000&detail2=25770

http://roseversand.com/bici/mountai...1-2010.html?cid=499&detail=1000&detail2=25787

Ma guarda che anche se sono di Agrigento non vuol dire che esco in città.. faccio 7-8 km e trovo posti eccezionali per qualsiasi tipo di biker e comunque in città stesso nella parte alta ci sono due percorsi di DH se la vogliamo dire tutta.
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Non solo.....ma potresti aver scritto Agrigento perchè li sei nato e quindi legato alla tua terra ma vivere, o essere in procinto di...., a Bolzano o Aosta o ad Aprica. Io scrivo Venezia ma sono mooooolto legato al Friuli dove ho vissuto per 27 anni.
Detto ciò, torniamo a bomba.
Proprio oggi ho ritirato la mia nuova Giant Anthem x3 modello 2010 perchè era pronta dal mio sivende di fiducia e perchè lo sconto era "ciccione", inoltre di avere 1 rapporto in + dietro e spendere 600 € in + non mi interessava.
Ti assicuro che la scelta è stata lunga e difficile: inizialmente volevo la Trance x con escursione da 120, però volevo una full (per la mia schiena) più reattiva e perchè i miei percorsi abituali non prevedono salti, discese a rotta di collo, ecc. Quindi ho preso una mtb da xc la quale, però, non ha niente a che vedere con quelle di 15 anni fa, ovvero sono abbastanza alte davanti, manubri larghi, insomma più comode e la mia è orientata al marathon.
Quindi:
xc: escursione da 100 e solitamente angolo sterzo a 71°, bici reattiva e veloce sali molto bene, pedali sul dritto in velocità e con un po' di manico scendi ovunque, niente salti da 1 m. però. Per farti capire, comunque, io con la Deca r.r. 6.3 (€ 600 di mtb) mi sono fatto la Civetta superbike, oltre a girare in montagna per rifugi.......
trail: escursione 120 e angolo sterzo sui 69°, bici meno reattiva, pedalabile abbastanza in salita ma non sprintosa, comoda su lunghe percorrenze (5 ore....se le hai), divertente in discesa.
Am: escursione da 140/150 sali.......con calma.........scendi.........praticamente una moto senza motore, passami il paragone.
DH: solo discesa.
Le trail sono un buon compromesso, un mio amico che gira con me ha una Gary Fisher Roscoe III mooooolto bella, ma quando si è unito al gruppo delle frontine in carbo....ciao ciao.
Io ho provato una Gt force carbo da 150: bellissima, grintosa, correva anche da ferma, ma in salita mi ha fatto penare (colpa delle grasse nevegal?), poi in discesa tutto divertimento. Ma mi sono chiesto: che senso ha avere una bici veloce in discesa, dove puoi dare tanto, se quando sei arrivato in cima sei morto?
Spero di non essere stato noioso.
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.131
426
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Ciao Fabio, sulla tipologia di bici ti dico Full, visto che all' inizio ne hai inserito 2 modelli e nemmeno uno Front.
Gran bici queste Canyon, la mia Rush , forca Fox a parte è uguale come peso, cerchi, dera ant e post alla Nerve xc , ma l'ho pagata con lo sconto 700euro in più......
X esperienza personale, un giorno ho fatto una giornata di test con una AM e in salita ho avvertito una fatica bestiale come se fossi su uno Scania.......non penso che sia x il peso quanto x l' abitudine ad avere una bici che affatica di meno in salita, però in discesa l' AM digeriva molto meglio i sassi, buche & co.
Visto che fai enduro (con che moto?)cerchi un pò più d'escursione e la Nerve AM ha la forca con la corsa variabile che aiuta in salita ,è un bel dilemma........
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Secondo me potresti puntare ad una trail da 120 magari con la Talas, forse forse una 140 ma comincia ad essere più pesante da portare sù e più "pachidermica".
Però abbiamo dimenticato di fare i conti con il portafoglio...........budget da 1300 se ricordo bene, giusto?
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
Cosa intendi per salire meccanizzate?
Poi io puntavo subito alla qualità anche se è la mia prima bici, perchè una volta che la compro, la prendo subito buona ed evito di sperperare soldi inutilmente.
Comunque mi sono accorto che ci vogliono minimo 4-6 settimane di attesa per avere queste bici quindi penso di cambiare articolo.. La confusione aumenta ancora di più!:omertà:
Ieri sono stato da un rivenditore, mi ha proposto una Merida matts 300d con pedali per attacco scarpe (non saprie come si chiamano ) a 700 euri! però è front!.. Cosa fare?

lascia stare le front, io ho fatto front, full base specy, tornato a front buona, e......alla fine ho trovato per c...una SJ con talas 120-140, canyon am e non te ne penti, se no aspetta fine stagione 2011 e prendi marche blasonate con ottimi sconti.
so che la canyon nerve am 140 va molto bene chi c'è l'ha è contento.ciaoooooooooooooooo
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
i francesi all'inizio usano solo front per imparare ma in discesa devi essere manico, è anche vero che le full in salita ti fanno un pò penare, dipende con che spirito la prendi, se vuoi star dietro a diavoli con front in carbo ultrarigide ti saluto, se te la prendi con calma e non arrivi morto e dopo mentre a gli altri gli vibrano i denti tu ti diverti
 

mick_00

Biker extra
23/8/08
764
0
0
Roma-Ciampino
Visita sito
io ho da poco una am 5.0 , gran bici anche se per ora l ho usata poco, ti dico che ho pochi termini di paragone essendo la mia prima full ma non mi pare abbia poi tutti questi problemi in salita.( i pesi per canyon sono abbastanza veritieri )

Certo non è come la front da 10 chili e mezzo, però credo che quello che da la sensazione di fatica su asfalto siano i copertoni ( 2,4 ) che canyon usa da questo modello fino praticamente alle bici da sola discesa,quando potrò proverò altre coperture.

Anche le altre proposte non sembrano male anzi... credo che se alle esigenze che hai scritto all inizio sommi anche la "fretta di avere la bike" dovresti guardare anche la cube ams 125 da circa 1400 euro su crc.
molto simile come escursioni e dotazioni.

in ultimo come spese per la canyon ricorda di aggiungere un 50 euro per spedizione e bikeguard e i pedali ( altri 50 ).
 

Ringhio74

Biker ciceronis
19/5/10
1.507
4
0
Scandicci
Visita sito
Forse il limite tra 120 e 140 è il manico, ti posso consigliare di scegliere la bici che ti appaga di più sotto tutti i punti di vista (Prezzo, componenti, colori, tempi di consegna) e poi con l'effeto placebo del merito del mezzo scenderai in sella dove prima scendevi a piedi. A me è successo questo!
 

Febio

Biker serius
11/11/10
107
0
0
Agrigento
Visita sito
Ragazzi finalmente ieri mi sono convito, dopo un uscita in mtb, un signore-amico mi ha detto di avere una crosscountry full da 120mm anteriore e 100mm posteriore entrambi bloccabili a vendere senza ruote e impianto frenante.
Dopo averla vista, mi sono convinto di prenderla, telaio athos della vector (1300 euro), forcelle ottime entrambe Fox anteriore bloccabile dal manubrio, posteriore bloccabile-semibloccabile-sblocabile, guarnitura a 3 corone ottima, compresa di pedali con attacco scarpe, la bici montata con componenti discreti arriva a pesare 11 kg ed è stata usata pochissimo 2-3 mesi, penso di andare molto sul sicuro perchè è un gran fanatico che pratica crosscountry da una quindicina di anni e quello che compra è sempre ottimo. La bici è in perfette condizioni e me ne chiede 500.
Cosa ne pensate? Io sono sicuro di prenderla ma sto cercando le ruote da mettere e l'impianto frenante, vorrei uscirmente con un 300 euro, non cerco la massima qualità perchè non faccio gare. Un'altra domanda, ma posso comprare ruote e impianto frenante a disco separatamente? cioè se li compro in posti diversi sono compatibili?
Vorrei prendere questi freni a disco su ebay, http://cgi.ebay.it/freni-a-disco-mt...=Biciclette&hash=item255e80af0e#ht_2391wt_907 che ne pensate? se le ruote le prendo di seconda mano sono poi compatibili?
 

el chepe

Biker popularis
25/9/10
82
46
0
prov. AN
Visita sito
Dopo averla vista, mi sono convinto di prenderla, telaio athos della vector (1300 euro), forcelle ottime entrambe Fox anteriore bloccabile dal manubrio, posteriore bloccabile-semibloccabile-sblocabile, guarnitura a 3 corone ottima, compresa di pedali con attacco scarpe, la bici montata con componenti discreti arriva a pesare 11 kg ed è stata usata pochissimo 2-3 La bici è in perfette condizioni e me ne chiede 500.


fammi capire bene.....una bici del genere, cioè una full che arriva a pesare 11 kg completa e ti chiede solo 500€????:nunsacci: se fosse veramente così...azzz, cosa aspetti a prenderla? A proposito che gruppo e componenti monta?
 

el chepe

Biker popularis
25/9/10
82
46
0
prov. AN
Visita sito
nessuno mi dà notizie della KTM comp 2.0?

dietro questa domanda, se posso ne vorrei infilare una anch'io (non me ne voglia l'autore di questo post:-o).
Di queste 2 KTM, cioè Taser 3.0 e Lycan 3.0, a parte l'escursione della forca, cos'è che cambia tanto tra l'una e l'altra per far si che la Taser 3.0 pesi 400 grammi in meno della lycan 3.0 ?
Ecco il link:

http://www.ktm-bikes.at/de/mountain/vergleich.php?dtp=16&backto=1401&bike1=1401&bike2=2187&bike3=

grazie anticipato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo