Glutammina utile?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


lisergico

Biker superis
il quantitaivo di glutammina dipende dal peso corporeo o dall'attivià fisica?
poniamo il caso che io (che peso 85 kg) faccio un giro di 3 ore di media intensità e vorrei assumere glutammina sia prima che dopo, che dosi dovrei assumere... e proteine?

Per sfruttarla al meglio la prima assunzione dovresti farla almeno un oretta prima con circa 5-8 gr con moolti carboidrati,
per la seconda assunzione gli esperti indicano 2 tipologie di assunzione che puntano a scopi diversi tra di loro,
una é per migliorare le capacità d recupero: entro e non oltre le 2 ore dallo sforzo con molti liquidi ed amminoacidi (essenziali dopo uno sforzo poiché lo stress muscolare infierito con lo sforzo crea micro lesioni alle fibre muscolari, responsabili della crescita di questi ultimi, indi per evitare il catabolismo dovresti integrarne un quantitativo maggiore fino ad un paio di giorni dopo lo sforzo).
la seconda é piu puntata ad una crescita del muscolo quindi un aumento di massa e prevede l'assunzione la sera prima di andare a dormire (il giorno dello sforzo) sempre con tanti liquidi e proteine a rilascio graduale come le caseine.
per la quantità piu che dal peso devi calcolare l'intenzità dello sforzo e l'alimentazione che hai avuto, alcuni sportivi e BB arrivano a dosi moolto elevate oltre i 25gr al giorno ma io non supererei mai i 10 diviso in due dosi!
 

lisergico

Biker superis
diete iperproteiche, se prolungate, rovinano reni e fegato che vengono sovraccaricati, l'eccesso di proteine viene convertito parzialmente in metaboliti tossici, come la omocisteina e l'ammoniaca. l'azotemia è uno dei sintomi ma starti a spiegare cosa sono e come funzionano gli organi e il metabolismo proteico è troppo lunga e non è la sede adatta!

con questo chiudo



Qualsiasi dietologo o medico sportivo prescriverà ad un sportivo una dieta con un carico proteico che va moolto oltre quello che una persona normale necessita, cira 1,5 fino ai 2gr per kg corporeo!
La conversione in metaboliti é un processo noto é chiaramente messo in evidenza da parecchi studi, quindi non si consigliano diete iper-proteiche a sedentari e tele-dipendenti, ma a persone che hanno un altissimo bisogno proteico per sopperire alle necessità dell'organismo, indi fegato e reni verranno preservati uno per la maggiore sudorazione (fattore in molti casi quasi superiore all'evacuazione con le urine) e due per l'assimilazione dei nutrienti all'interno delle cellule quindi questi nutrienti non saranno in circolo nel sangue e non verranno nemmeno degradati dal fegato!
QUINDI NON DANNOSI PER RENI E FEGATO se alla dieta abbiniamo l'adeguato sforzo fisico!
 

KR 1983

Biker superioris
x Tacito
personalmente la carne rossa non mi impazzire come quasi tutta la carne ,cerco di mangiarla 2-3 volte la settimana , la comunità scentifica internazionale è contraria ad un consumo esagerato di carni rosse ,perchè pare , dico pare che un 'alimentazione troppo ricca di carni possa favorire l'insorgenza di tumori ,però è tutto a livello teorico di dimostrato non c'è ancora nulla .Dal punto di visto delle proteine cerca di stare come dosaggio tra il grammo e mezzo max 2 al giorno, per il mio peso circa 120g di proteine al giorno, 60-70% attraverso l'alimentazione il resto con proteine del latte in polvere 20-30g al mattino nella colazione e 20-30g al pomeriggio oppure la sera prima di andare a letto! Sono circa 20 anni che mangio in questo modo e faccio sport avrò preso si e no 3 volte il raffreddore ,neanche l'influenza.La glutammina è molto utile nei grandi mangiatori di carne rossa.I villi intestinali sono ghiottissimi di glutammina.

x mcnab mi spiace che tu abbia trasformato una discussione sulla glutammina e le proteine in un fatto personale !

x KR1983 ma tu conosci il significato della parola "dieta iperproteica" ?????
Dieta che prevede esclusivamente forti percentuali di proteine...e pochi carboidrati e zuccheri... giusto??
 

elpi03

Biker popularis
15/7/08
77
1
0
motta visconti
Visita sito
Perfettamente d'accordo con Mcnab sull'effetto dannoso delle diete iper proteiche su reni e fegato . Ci distruggono senza che ce ne rendiamo conto poi , quando ce ne accorgiamo , è troppo tardi.
Ascoltiamo i suggerimenti i Mcnab grande espero di alimentazione e integrazione . Io ho speso 60e per sentirmi dire dal nutrizionista quello che lui scrive da tempo sul forum .
 
  • Mi piace
Reactions: thiphino

marcobaldo56

Biker popularis
21/3/09
97
0
0
sermide
Visita sito
x KR 1983

ok , ma specificatamente quando si parla di dieta iperproteica ,le persone che hanno conoscenza specifica si riferiscono alla dieta Scarsdale (messa a punto da un cardiologo americano) che è stata diffusa sui giornali per dimagrire , questa dieta prevede un apporto di circa il 45% del totale dell'alimentazione, fornito da proteine ,il che significa se una persona mangia 2000 calorie ,circa mille sono fornite da proteine (250g) , un valore altissimo , il medico però la consigliava solo per 2 settimane .
E qui nasce il problema ,molte persone hanno visto che funziona , fa perdere peso e pertanto la prolungano per molto tempo ,ed è proprio in questi casi che diventa pericolosa.
Nel nostro caso ,parliamo di persone che fanno sport ,hanno un fabbisogno proteico doppio rispetto alla media , il mio consiglio e non solo mio ma di molti medici sportivi
è di aumentare l'apporto proteico ad 1,5- 2g al giorno di proteine per chilo di peso corporeo che in soldoni significa per una persona di 70kg ,110- 140g di proteine al giorno ,come potete vedere è metà o poco meno della dieta iperproteica.
PER UNA PERSONA CHE FA SPORT E' UN DOSAGGIO STRASICURO!!!
con questo spero di aver fatto un po di chiarezza sui termini "dieta iperproteica" e
"dieta con maggior contenuto di proteine"
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
Perfettamente d'accordo con Mcnab sull'effetto dannoso delle diete iper proteiche su reni e fegato . Ci distruggono senza che ce ne rendiamo conto poi , quando ce ne accorgiamo , è troppo tardi.
Ascoltiamo i suggerimenti i Mcnab grande espero di alimentazione e integrazione . Io ho speso 60e per sentirmi dire dal nutrizionista quello che lui scrive da tempo sul forum .
ti ringrazio del commento...tra colleghi ci intendiamo!:spetteguless:
 

stefanovich

Biker novus
2/2/10
16
0
0
venezia
Visita sito
Quelle diete "iperproteiche" le danno soprattutto nei centri di dimagrimento.
Per mio esperienza personale il rapporto 1,5-2g per chilo di peso corporeo ,è il migliore per chi fa sport , bere almeno 2 litri acqua la giorno. Quando mangiavo più pasta e meno proteine in inverno spesso prendevo il raffreddore ,adesso sono 3 anni che ho modificato la dieta aumentando la quota di proteine e sto alla grande!!
 

lisergico

Biker superis
ragazzi parliamo di glutammina non di dieta!

grazie!
bé come si fa a parlare di integratori senza parlare di dieta?
le due cose non sono indipendenti!


Glutamia aminoacido coinvolto nei processi digestivi, aiuta il mantenimento e l'aumento della massa magra evitando i processi catabolici grazzie al mantenimento di bassi livelli ematici di glucocorticoidi (cortisolo).
Un grande aiuto dalla glutamine viene dato dal abbassamento dei tempi di recupero e ripristino delle scorte cellulari; potendo svolgere il ruolo di precursore energetico del glicogeno.
é inoltre dimostrato l'effetto benefico sul sistema immunitario.
Fà parte dei volumizzatori cellulari, stimolanti il GH (ormone della crescita).
 

teo76

Biker popularis
16/12/09
54
0
0
milano
Visita sito
a proposito di glutammina
C'è qualcuno che ha provato lo stack composto da glutammina fosfatidilserina e acetilcarnitina? Mi dicono che è molto buono come antistress?
2g glutammina
500mg di acetilcarnitina
400mg di fosfatilserina
 

marcobaldo56

Biker popularis
21/3/09
97
0
0
sermide
Visita sito
Glutammina +fosfatidilserina+acetilcarnitina è uno stack antistress costoso e poco utilizzato nel ciclismo ,a mio avviso in MTB serve a poco. Viene utilizzato nell'automobilismo ,nel motociclismo e negli scacchi , sport dove lo stress emotivo è molto forte e scatena una grande produzione di cortisolo! Oltre a necessitare di grande concentrazione!
 

stalker

Biker tremendus
Glutammina +fosfatidilserina+acetilcarnitina è uno stack antistress costoso e poco utilizzato nel ciclismo ,a mio avviso in MTB serve a poco. Viene utilizzato nell'automobilismo ,nel motociclismo e negli scacchi , sport dove lo stress emotivo è molto forte e scatena una grande produzione di cortisolo! Oltre a necessitare di grande concentrazione!

infatti! l'acetilcarnitina può anche andare....
 

marcobaldo56

Biker popularis
21/3/09
97
0
0
sermide
Visita sito
Ciao a tutti
Altra importante caratteristica della glutammina è precursore del glutatione e,come tale ,posiede notevoli effetti antiossidanti,facendo aumentare il contenuto di glutatione intracellulare.In parole povere ha un importante funzione "anti radicali liberi". Diviene pertanto un prodotto interessante anche per allontanare i rischi del sovrallenamento!
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.322
1.374
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
incuriosito anch'io di provare la glutammina ne ho presa un pò.....non è in capsule ma in polvere e da mangiare fa davvero schifo !!!! Sapore orribile e consistenza ancora peggio ! Se provo a scioglierla in un qualche beverone, basta un cucchiaino che tutto il beverone cambia sapore (in peggio) e oltretutto è anche poco solubile.
Voi usate quella in capsule o quella in polvere ?
 

elpi03

Biker popularis
15/7/08
77
1
0
motta visconti
Visita sito
Ciao a tutti
Altra importante caratteristica della glutammina è precursore del glutatione e,come tale ,posiede notevoli effetti antiossidanti,facendo aumentare il contenuto di glutatione intracellulare.In parole povere ha un importante funzione "anti radicali liberi". Diviene pertanto un prodotto interessante anche per allontanare i rischi del sovrallenamento!
Perfettamente d'accordo che sia un precursore del glutatione e quindi un anti radicali liberi ma siccome costa una cifra , ha un sapore shifoso e se presa in dosi massicce fa pure male perche' non ti fai delle belle mangiate del nostro caro e adorato pesce azzurro ? Costa relativamente poco , contiene gli omega3 ( anti radicali liberi per eccellenza ) e poi permettimi , non vorrai mica mettere un piatto di spaghetti con le sarde con 2 misurini di glutammina ?

dai non scherziamo.......
 

stalker

Biker tremendus
incuriosito anch'io di provare la glutammina ne ho presa un pò.....non è in capsule ma in polvere e da mangiare fa davvero schifo !!!! Sapore orribile e consistenza ancora peggio ! Se provo a scioglierla in un qualche beverone, basta un cucchiaino che tutto il beverone cambia sapore (in peggio) e oltretutto è anche poco solubile.
Voi usate quella in capsule o quella in polvere ?

le uso entrambi....
 

stalker

Biker tremendus
Perfettamente d'accordo che sia un precursore del glutatione e quindi un anti radicali liberi ma siccome costa una cifra , ha un sapore shifoso e se presa in dosi massicce fa pure male perche' non ti fai delle belle mangiate del nostro caro e adorato pesce azzurro ? Costa relativamente poco , contiene gli omega3 ( anti radicali liberi per eccellenza ) e poi permettimi , non vorrai mica mettere un piatto di spaghetti con le sarde con 2 misurini di glutammina ?

dai non scherziamo.......

Capisco! sei nuovo!
grazie per avercelo ricordato! ma qui si parla di glutammina non di pesce azzurro, ne tanto meno di omega 3 - 6 - 9....

Ragazzi! non andiamo fuori tema....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo