Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.748
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
La mia HD 2.35 SG vert è salita precisa-precisa, ma senza grossi problemi. Ora l'ho tolta (con un cacciagomme di plastica) per montare il continental trailKing 2.40 protection black chili, che pure lui è salito preciso, più o meno allo stesso modo. Ho notato che in effetti non c'è verso di metterle o toglierle se il resto della gomma non è tutto esattamente nella gola centrale del canale del cerchio.. ..può essere che sia questo il problema che hai trovato? Il mio cerchio è l'821, sempre Mavic; può darsi che l'819 abbia la gola centrale ancora più stretta (parlo del ribasso, ovviamente) e si fatichi a farci stare i 2 talloni contemporaneamente?

Ciao.
Marcello.
Ben detto come segnalato in ogni procedura per montare le gomme bisogna portare i talloni nel canale centrale.Su cerchi da 19 si possono montate tranquillamente gommme molto grasse.Ho letto che hai sostituito una HD SG Vert con una Conti Trail,posso sapere perche'?Ma che bici ti hanno trombato?Pensa che 2 anni fa me ne hanno rubate 2. CIAO
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

angio91

Biker superis
14/8/12
358
4
0
34
Modena
Visita sito
salve a tutti! cercavo un consiglio per pneumatici tubeless da montare questo inverno... la disciplina è all mountain e i giri sono dall'asfalto (poco spero) al più fangoso e disastrato terreno.... la bici è una scott genius... adesso ho le nobby nic (montate di serie) ma mi sembra che abbiano veramente poco grip sia in salita sul tecnico che in discesa nelle curve.... cosa mi potete consigliare!??
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
salve a tutti! cercavo un consiglio per pneumatici tubeless da montare questo inverno... la disciplina è all mountain e i giri sono dall'asfalto (poco spero) al più fangoso e disastrato terreno.... la bici è una scott genius... adesso ho le nobby nic (montate di serie) ma mi sembra che abbiano veramente poco grip sia in salita sul tecnico che in discesa nelle curve.... cosa mi potete consigliare!??
dai un' occhiata alle ultime 5-10 pagine di questo thread e vedrai molti suggerimenti utili su misure / marche / modelli.
ti consiglio anteriore a mescola morbida e posteriore a mescola media, visto che prevedi uso invernale.
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Su cerchi da 19 si possono montate tranquillamente gommme molto grasse.


questa è una cazzata, si potrà utilizzare sicuramente ma non è certo un consiglio da dare su un forum!!

con canale da 19, una gomma da 58mm è al limite, e già così lavora male essendo al limite.
esempio hr2 2.4 da 60mm va montato su canale maggiore di 23 (interno ovviamente), come scritto sulla spalla.

prova un canale largo poi capirai come lavora molto meglio la gomma!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
questa è una cazzata, si potrà utilizzare sicuramente ma non è certo un consiglio da dare su un forum!!

con canale da 19, una gomma da 58mm è al limite, e già così lavora male essendo al limite.
esempio hr2 2.4 da 60mm va montato su canale maggiore di 23 (interno ovviamente), come scritto sulla spalla.

prova un canale largo poi capirai come lavora molto meglio la gomma!
non è certo un consiglio criminale. io comunque gli do ragione avendo usato anche gomme di larghezza 63mm su cerchio da 19 per ben 2 anni, e senza alcun problema.
che certe gomme lavorino meglio su cerchi piu larghi, ok.
ma nulla vieta di usarle anche su cerchi più stretti.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.748
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
questa è una cazzata, si potrà utilizzare sicuramente ma non è certo un consiglio da dare su un forum!!

con canale da 19, una gomma da 58mm è al limite, e già così lavora male essendo al limite.
esempio hr2 2.4 da 60mm va montato su canale maggiore di 23 (interno ovviamente), come scritto sulla spalla.

prova un canale largo poi capirai come lavora molto meglio la gomma!
Moderare termini,please.Comunque sia si parla esclusivamente di montaggio, ripeto montaggio e non di altro.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.748
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
non è certo un consiglio criminale. io comunque gli do ragione avendo usato anche gomme di larghezza 63mm su cerchio da 19 per ben 2 anni, e senza alcun problema.
che certe gomme lavorino meglio su cerchi piu larghi, ok.
ma nulla vieta di usarle anche su cerchi più stretti.
Grazie per l'appoggio ma io mi riferivo esclusivamente al montaggio tecnico.Comunque sia e' ,come dici tu,staevidente che gomme grasse con cerchi larghi abbiano un comportamento prestazionale al top,io sulle mie E Thirteen TRS + ho un bel canale da 23,4 mm. Nulla vieta,pero', di avere gomme grasse su canale da 19.L'esempio viene dalle Mavic ST da 26,da me in passato possedute,:prost: che venivano usate spesso sulle enduro anche per gare per la loro leggerezza e una discreta robustezza ma il canale da 19 non impediva assolutamente di montare gomme grasse.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.981
3.846
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Grazie per l'appoggio ma io mi riferivo esclusivamente al montaggio tecnico.Comunque sia e' ,come dici tu,staevidente che gomme grasse con cerchi larghi abbiano un comportamento prestazionale al top,io sulle mie E Thirteen TRS + ho un bel canale da 23,4 mm. Nulla vieta,pero', di avere gomme grasse su canale da 19.L'esempio viene dalle Mavic ST da 26,da me in passato possedute,:prost: che venivano usate spesso sulle enduro anche per gare per la loro leggerezza e una discreta robustezza ma il canale da 19 non impediva assolutamente di montare gomme grasse.

Quoto.
Che le gomme larghe vadano meglio su un cerchio largo è fuori discussione (i miei cerchi più stretti sono 35mm esterni).
Ma per quanto mi riguarda sono sicuro che per uso AM anche se avessi cerchi stretti preferirei una gomma larga piuttosto che una stretta (sono sicuro avendo provato in passato).
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Moderare termini,please.Comunque sia si parla esclusivamente di montaggio, ripeto montaggio e non di altro.

scusami se ti sei offeso, non è assolutamente niente di personale, ci mancherebbe!!
lo ritengo un consiglio sbagliato e per me è una cazzata consigliarlo ad altri!
poi finisce che uno si prende il gommone lo monta sul cerchio stretto convinto che sia ideale, quando invece sarebbe meglio evitare.
come scritto nei meandri del post, anche io ho usato per parecchio gomme larghe e cerchio da 19, e dopo aver provato canali diversi, prima 19 poi 25 e poi 30, non c'è confronto!!


p.s. visto che non avevo capito a cosa ti riferivi, parlando di montaggio, sicuramente ci puoi montare qualsiasi gomma! e con un pò di manualità si montano e smontano quasi senza cacciagomme.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
scusami se ti sei offeso, non è assolutamente niente di personale, ci mancherebbe!!
lo ritengo un consiglio sbagliato e per me è una cazzata consigliarlo ad altri!
poi finisce che uno si prende il gommone lo monta sul cerchio stretto convinto che sia ideale, quando invece sarebbe meglio evitare.
come scritto nei meandri del post, anche io ho usato per parecchio gomme larghe e cerchio da 19, e dopo aver provato canali diversi, prima 19 poi 25 e poi 30, non c'è confronto!!


p.s. visto che non avevo capito a cosa ti riferivi, parlando di montaggio, sicuramente ci puoi montare qualsiasi gomma! e con un pò di manualità si montano e smontano quasi senza cacciagomme.
concordo, io non l' ho mai usato.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.748
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
scusami se ti sei offeso, non è assolutamente niente di personale, ci mancherebbe!!
lo ritengo un consiglio sbagliato e per me è una cazzata consigliarlo ad altri!
poi finisce che uno si prende il gommone lo monta sul cerchio stretto convinto che sia ideale, quando invece sarebbe meglio evitare.
come scritto nei meandri del post, anche io ho usato per parecchio gomme larghe e cerchio da 19, e dopo aver provato canali diversi, prima 19 poi 25 e poi 30, non c'è confronto!!


p.s. visto che non avevo capito a cosa ti riferivi, parlando di montaggio, sicuramente ci puoi montare qualsiasi gomma! e con un pò di manualità si montano e smontano quasi senza cacciagomme.
No problem e' stato chiaramente un frainteso.Concordo con te che con un po' di esperienza i cacciagomme rimangono nella cassetta.ciao
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi ho stallonato, ed è la prima volta in assoluto che mi succede.

colpa mia, ho ridotto la pressione del fat albert anteriore in maniera approssimativa ( ed evidentemente eccessiva ) ed affrontando un gradone ho sentito un bello sfiato dalla gomma: nessun danno, per fortuna ero a velocità ridottissima in un passaggio tecnico.

arrivato a casa ho ripristinato il lattice ed in 10 secondi col compressore la gomma era già tallonata e pronta per la prossima uscita.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Ho letto che hai sostituito una HD SG Vert con una Conti Trail,posso sapere perche'?Ma che bici ti hanno trombato?Pensa che 2 anni fa me ne hanno rubate 2. CIAO

Mi hanno fregato la fida Ancillotti Scarab.. Ora ho una Nukeproof Mega AM, presa usata, che sto pian piano adattando ai miei gusti personali.
Per quanto riguarda il TrailKing, lo ho preso per la stagione invernale, perchè l'HD è ottimo sul compatto, ma va' in crisi presto sui terreni allentati. Non avevo mai provato i Continental "belli" ed ero curioso.. ..ieri alla Chaberton si è comportato molto bene, anche se va' usato a pressione molto bassa per rendere al meglio: vuotato a "ditometro" in vetta, una volta all'auto ho conttrollato con il manometro digitale e la pressione era ad 1.2.
Comunque ho visto dal vivo per la prima volta il Maxxis DHRII 2.40 e devo dire che potrebbe diventare il mio prossimo anteriore :-)

Ciao.
Marcello
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Mi hanno fregato la fida Ancillotti Scarab.. Ora ho una Nukeproof Mega AM, presa usata, che sto pian piano adattando ai miei gusti personali.
Per quanto riguarda il TrailKing, lo ho preso per la stagione invernale, perchè l'HD è ottimo sul compatto, ma va' in crisi presto sui terreni allentati. Non avevo mai provato i Continental "belli" ed ero curioso.. ..ieri alla Chaberton si è comportato molto bene, anche se va' usato a pressione molto bassa per rendere al meglio: vuotato a "ditometro" in vetta, una volta all'auto ho conttrollato con il manometro digitale e la pressione era ad 1.2.
Comunque ho visto dal vivo per la prima volta il Maxxis DHRII 2.40 e devo dire che potrebbe diventare il mio prossimo anteriore :-)

Ciao.
Marcello
ma come fai a guidare con una gomma ad 1,2?
penso tu perda tutta la precisione dello sterzo causa marcata deriva dello pneumatico che spancia.

o sbaglio?
 
  • Mi piace
Reactions: Andre27

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.748
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Mi hanno fregato la fida Ancillotti Scarab.. Ora ho una Nukeproof Mega AM, presa usata, che sto pian piano adattando ai miei gusti personali.
Per quanto riguarda il TrailKing, lo ho preso per la stagione invernale, perchè l'HD è ottimo sul compatto, ma va' in crisi presto sui terreni allentati. Non avevo mai provato i Continental "belli" ed ero curioso.. ..ieri alla Chaberton si è comportato molto bene, anche se va' usato a pressione molto bassa per rendere al meglio: vuotato a "ditometro" in vetta, una volta all'auto ho conttrollato con il manometro digitale e la pressione era ad 1.2.
Comunque ho visto dal vivo per la prima volta il Maxxis DHRII 2.40 e devo dire che potrebbe diventare il mio prossimo anteriore :-)

Ciao.
Marcello
Premettendo che il tema gomme e' troppo soggettivo,io sul front non cambierei mai una mescola vert con una mescola black-chili soprattutto con l'inverno alle porte.Io poi sono stato personalmente stradeluso ,sempre sul front,delle prestazioni della Trail King.Se prendi roccie o radici umide-bagnate sono delle saponette anche a pressioni basse tant'e' vero che dopo una caduta le ho cambiate anche se erano quasi nuove.Mi permetto di suggerirti di non scendere cosi' tanto con la pressione,rischi di stallonare,di bozzare il cerchio e soprattutto e' difficile guidare.Le DHR sono per il posteriore.Ciao
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.748
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
oggi ho stallonato, ed è la prima volta in assoluto che mi succede.

colpa mia, ho ridotto la pressione del fat albert anteriore in maniera approssimativa ( ed evidentemente eccessiva ) ed affrontando un gradone ho sentito un bello sfiato dalla gomma: nessun danno, per fortuna ero a velocità ridottissima in un passaggio tecnico.

arrivato a casa ho ripristinato il lattice ed in 10 secondi col compressore la gomma era già tallonata e pronta per la prossima uscita.
Brutta esperienza lo stallonamento,a me e' successo 2 volte con DHF no TR con cerchi Mavic SX.Tu che cerchi hai?
 

fabiovetro

Biker superis
14/9/13
388
1
0
Visita sito
Ma le gomme non hanno una pressione minima di 2 bar. Io sul mavic cross Roc di serie sulla mia Tiger 650b monti hr 2 exo da 2.4 ed è molto meglio del cros Roc rom di serie che fa c...si al anteriore che al posteriore per am.
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
57
bergamo
Visita sito
Con l'uscita di oggi, confermo che le Maxxis DHF 29x2.3 3c montata all'anteriore, con il fango va abbastanza bene, ma si impacca molto facilmente e si ripulisce molto lentamente, forse per l'inverno è meglio puntare su altro.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo