Gomme per All Mountain - parte sesta

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.748
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Oggi la mia Ardent 27.5-2.25-Exo-Maxpro mi ha stupito.Ho portato la pressione a 2.3 e salendo su salita tecnica con fondo a volte molto sdrucciolevole, misto roccie bagnate e fanghiglia anche argillosa ha tirato fuori un grip che proprio non pensavo avesse.Bene,molto bene.
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
66
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
è la prima volta che sento una differenza davvero così marcata di una gomma rispetto alle altre.. ho messo all'anteriore sulla mia BMC una schwalbe magic mary 29 trailstar gravity e l'ho tenuta tranquillamente a 1,6 atm (peso 67 kg) sabato a finale abbiamo fatto: monte settepani, cà del mago e per finire s.anna (quella dell'enduro dello scorso anno) e la gomma in questione ha fatto davvero paura!!! peccato che non ci sia la stessa gomma in mescola vertstar per 29er, deve essere impressionante!!
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ieri prima uscita con cerchi canale 26 (venivo da un "misero" 19). Stessi pneumatici. Sensazioni iniziali: in salita ho avvertito piu' fatica (ma ci sta che fossi in giornata no). In discesa un altro mondo (tra l'altro in condizioni molto sdrucciolevoli).
Unica considerazione. Sono partito con le stesse pressioni di prima, ma ho avuto la sensazione che dietro fossi troppo sgonfio. Infatti ho gonfiato un po' e mi sono trovato meglio. Pensavo il contrario: cenchio piu' largo = minor pressione di esercizio.
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.042
18
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
Oggi la mia Ardent 27.5-2.25-Exo-Maxpro mi ha stupito.Ho portato la pressione a 2.3 e salendo su salita tecnica con fondo a volte molto sdrucciolevole, misto roccie bagnate e fanghiglia anche argillosa ha tirato fuori un grip che proprio non pensavo avesse.Bene,molto bene.
...approvo!! anch'io montata dietro da un pò di uscite con la tua stessa configurazione e devo dire che mi ha sorpreso MOLTO positivamente, ero scettico non l'avevo mai considerata precedentemente, MA questa nuova versione TReady da 27.5 e 2.25 è veramente OTTIMA.... Se la cava egregiamente nelle varie situazioni, anche umide e rotola da dio....:celopiùg:
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
...approvo!! anch'io montata dietro da un pò di uscite con la tua stessa configurazione e devo dire che mi ha sorpreso MOLTO positivamente, ero scettico non l'avevo mai considerata precedentemente, MA questa nuova versione TReady da 27.5 e 2.25 è veramente OTTIMA.... Se la cava egregiamente nelle varie situazioni, anche umide e rotola da dio....:celopiùg:

peso?
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
è la prima volta che sento una differenza davvero così marcata di una gomma rispetto alle altre.. ho messo all'anteriore sulla mia BMC una schwalbe magic mary 29 trailstar gravity e l'ho tenuta tranquillamente a 1,6 atm (peso 67 kg) sabato a finale abbiamo fatto: monte settepani, cà del mago e per finire s.anna (quella dell'enduro dello scorso anno) e la gomma in questione ha fatto davvero paura!!! peccato che non ci sia la stessa gomma in mescola vertstar per 29er, deve essere impressionante!!

io ho letto un paio di recensioni dove dicono che la mescola trailstar su bagnato è peggio del 3C maxxis delle exo.... :medita:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ieri prima uscita con cerchi canale 26 (venivo da un "misero" 19). Stessi pneumatici. Sensazioni iniziali: in salita ho avvertito piu' fatica (ma ci sta che fossi in giornata no). In discesa un altro mondo (tra l'altro in condizioni molto sdrucciolevoli).
Unica considerazione. Sono partito con le stesse pressioni di prima, ma ho avuto la sensazione che dietro fossi troppo sgonfio. Infatti ho gonfiato un po' e mi sono trovato meglio. Pensavo il contrario: cenchio piu' largo = minor pressione di esercizio.
Cosa hai messo?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Pacenti DL31 + Switch Evo + Sapim Laser
Nastrati con nastro americano in 2 minuti.
Tallonati e perfettamente sigillati in altrettanto tempo.
Belle ruote. Solo i raggi mi sembrano veramente molto sottili...
I laser dovrebbero essere sfinati a 1.5 mm se non ricordo male ...
Come sono i cerchi pacenti, hanno il bordino in gola? (tipo i cerchi nativi ust)
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
I laser dovrebbero essere sfinati a 1.5 mm se non ricordo male ...
Come sono i cerchi pacenti, hanno il bordino in gola? (tipo i cerchi nativi ust)


Si hanno il bordino. Diciamo sono degli UST nativi ma forati. Bastano un paio di giri di nastro telato e tengono alla grande. Non sono i piu' leggeri del mercato ma mi sembrano ben fatti e robusti. Per 200 euro mi sa che me ne prendo un'altro set ...
Si i Sapim Laser sono 2 mm in cime ed in fondo e sfinati a 1.5 mm al centro. Sembrano veramente "minimali"...
 

DONCICCIO

Biker serius
28/9/11
206
0
0
Iglesias
Visita sito
Certo che per i prezzi di copertoni online è proprio una giungla.
Cerco gli HR II exo Tubless ready li trovo a 30 euro in siti dove non trovo altro da ordinare e a 45 euro in siti dove posso ordinare altro. Che palle!
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Pacenti DL31 + Switch Evo + Sapim Laser
Nastrati con nastro americano in 2 minuti.
Tallonati e perfettamente sigillati in altrettanto tempo.
Belle ruote. Solo i raggi mi sembrano veramente molto sottili...
Era meglio che usavi il nastro Superstar. L'americano, causa la sua trama di rinforzo che lascia dei vuoti tra nastro e cerchio, è soggetto a infiltrazioni di lattice che poi rammollisce la colla ...
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo