Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
OT: spendiamo un sacco di soldi per le nostre bici, cerchi da 6/700 euro, forche da 1000, reggisella telescopici da 200 e poi lesiniamo sulle gomme? ma dai, capisco che 50 euro non sono bruscolini, io sono operaio, non imprenditore e quindi conosco molto bene il valore del mio (poco ) denaro, ma tra le 45/50 euro per un butcher sx e i 35/40 per un maxxis o schwalbe, non credo che ci cambi la vita.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
io anzichè 50€ per un butcher ne ho speso 30 per un HR. visto e considerato che del butcher qui nel forum non ho letto nulla mentre dell' HR ci sono molte opinioni positive, penso di aver fatto la cosa giusta: non per taccagneria ma per logica
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
tra le 45/50 euro per un butcher sx e i 35/40 per un maxxis o schwalbe, non credo che ci cambi la vita.
infatti io son passato alla terza opzione: wtb dissent 2.5 2009, pagato 9,80 euro.........oppure wtb prowler SS super scorrevole sempre a circa 10 euri....... peccato per lo stout 2.3 al post che ho tagliato 2 settimane fa per via di una pietra tagliente (anch'esso pagato 10 euri...) pero' lo montavo da Novembre scorso...... gomme da 60 TPI.......
e dire che i wtb in mescola "supertrack DNA rubber compound" non è cosi' dura, anzi, sicuramente piu' morbida del trailstar di scwalbe
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
La bontà di una mescola non si sente certo toccandola con la mano. La sensazione do morbido può essere avvertita per via di tasselli piccoli e/o alti. Gli schwalbe poi hanno diverse mescole che compongono la gomma. Sembrano duri ma hanno grip a volontà
 

newnoise

Biker velocissimus



Come è possibile che il FA sia meglio in frenata e in scorrevolezza? non è un pò una contraddizione?
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito


Come è possibile che il FA sia meglio in frenata e in scorrevolezza? non è un pò una contraddizione?


Dipende molto dal disegno e dall'arrotondamento delle tacche.
Guarda per esempio l'HR con la tacca a triangolo con la
punta arrotondata a scomparsa ed il lato piatto opposto
bello secco.
Quando la ruota avanza batte gradualmente sul terreno
attraverso la punta arrotondata, ma quando freni
il terreno si trova la parte piatta con angolo bello secco
e li gratta via tutto quello che trova...

E' il grip in trazione e la scorrevolezza che vanno in contraddizione
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
Nota negativa sulla durata del FA. versione 2.4 SS TR Trailstar. I tasselli sono tutti ancora buoni, usura apparente nulla, ma quelli esterni, al tatto più morbidi, si stanno tagliando (staccando) alla base. Mi succede anche con una RoRo 2.25 che monto avanti sulla Spark. Mi sa che è un limite di Schwalbe.
Ai Minion DHF succede lo stesso?
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito


Come è possibile che il FA sia meglio in frenata e in scorrevolezza? non è un pò una contraddizione?

L'ho tradotto con un sito on line quello che ne è venuto è questo.

risultati dei test dei pneumatici dal tedesco altezza "bike" rivista puntura è appiattimento altezza: più alto è il numero, meglio è. lo prova con un hetchet che cade giù da un test all'altro che altezza più in alto., ad esempio, test 1 40cm, test 2 45cm, 50 test eccetera. il valore visualizzato è la prima altezza del pneumatico si appiattisce. si prova anche per la resistenza alla spina con una spina di metallo. Io che ci permetterà di modificare troppo presto. spina isnt test disponibili per tutti i pneumatici. classe A è più alta resistenza, classe f più basso. I campi di impiego: cc è la gara di cross country sono è tutto en montagna è enduro RR di misura: (cattivo inglese in arrivo!) resistenza al rotolamento: Tutti i pneumatici sono istituiti con 2,5 bar. Poi si sono istituiti il ​​ruolo di prova senza carico. Poi si sono accelerati in data 20 chilometri all'ora. Ora, la resistenza è impostato a zero per eliminare la resistenza dell'aria e l'attrito del cuscinetto. Poi la ruota viene caricato con 50 kg. Dopo un breve periodo il pneumatico viene eseguito di nuovo con 20 km / h. La differenza da sbarcate e imbarcate risultati eseguire ottiene la resistenza al rotolamento in watt. movimenti della carcassa giocare un ruolo maggiore del battistrada.

Schwalbe Albert grasso da 2,4 "RR anteriore e posteriore: 29,9 watt appiattimento altezza: 83,75 spina cm: la stabilità in curva b / capacità: 5 / 6 (di più = la migliore) di trazione: 5 / 6 (di più = la migliore) del 45% am, il 55% ed -


Maxxis ardente RR 2.4 "60 bis pieghevoli: 36,3 watt appiattimento altezza: 80 centimetri spina: la stabilità in curva c / capacità: 5 / 6 (di più = la migliore) di trazione: 4 / 6 (di più = il migliore) 15% am, 85% ED
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Questa sera super raidata sotto un temporale che ruggiva ma mi ha graziato,ho provato con il fat a 1.4 bar e sorpresa ho pizzicato però fin quando non è successo che goduria che tenuta che assorbimento spettacolo , mi sà che ho pizzicato per colpa delle camere un pò troppo ligth e forse avrei pizzicato ugualmente .
Però mi trovo strà bene con il fat meglio del Nevegal ed ora lo dico sotto tutti gli aspetti!
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
Quando ci hai fatto 300 km mi fai il resoconto se anche a te iniziano a staccarsi i tasselli esterni?
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Quando ci hai fatto 300 km mi fai il resoconto se anche a te iniziano a staccarsi i tasselli esterni?
Spero di spremerle talmente tanto da farli volare letteralmente via in meno tempo ,il che vorràdire che sono riuscito ad uscire come dico io alla grande.Sicuramente vi terrò aggiornati.Domani sera sicuro, sarò fuori ancora a farli lavorare questi tasselli.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Il responso medico dice che:
La camara d'aria si è lacerata.
Ho provato a gonfiare la camera senza smontare niente e il copertone si è rigonfiato e per un pò a tenuto pressione.Il che mi ha portato a pensare che la camera si è lacerata durante il giro ,ma il copertone essendo un tubless ready ha tenuto pressione perdendo la stessa lentamente eveitandomi così di spalmarmi a terra.Direi ottima particolarità e costruzione del copertone.Ora però ho montato camere più gagliarde
 

giuglia

Biker infernalis

già che ci sei latticizza e non ci pensare più
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
cioè?
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
ragazzi, in trail sassosi sto letteralmente devastando i miei HR da 2,35 single ply, volevo perciò mettere delle gomme resistenti, ma anche scorrevoli, per gara, avevo pensato: minion da 2,5 all'anteriore e triton da 2,2 al posteriore che ha la spalla rinforzata, ed è un 2,2 che spancia molto, poi ho un canale nei cerchi di 26, perciò ogni copertone spancia abbastanza. considerato che sarà tutta pietraia voi consigliate altro? altrimenti avevo pensato agli HR 2ply da 2,5, voi cosa dite?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo