Si ma nulla toglie che è una pressione molto bassaMa a 1.6 non pizzico per ora.
Avete un sito dove siano disponibili al momento le maxxis minion dhf 2.5 exo 3c?
Si ma nulla toglie che è una pressione molto bassaMa a 1.6 non pizzico per ora.
Secondo il sito maxxis direi di no...esiste il Maxxis Minion DHF da 2,35 Tubless ? ..... ho ravanato in alcuni siti e non ne ho trovato traccia
esiste il Maxxis Minion DHF da 2,35 Tubless ? ..... ho ravanato in alcuni siti e non ne ho trovato traccia
purtroppo no, una buona "alternativa" è il 2.50 exo
essere montata al posteriore una HR da 2,35 UST che, sempre nel listino che ho linkato (nella sezione mountain), non esiste ..... di nessuna versione.....boh
QuestaCiao,
Ammetto la mia superignoranza in materia e quindi chiedo consiglio ai gran mastri della gomma presenti in questo 3d.
Allora, la questione è questa:
Ho tolto i Clutch 2.3 e relative camere dalla mia SX Trail ed ho convertito il tutto in tubeless con il Kit Effetto. Come gomme, ho messo su DHF 2.5 davanti e HR 2.5 dietro, entrambe UST. La triste scoperta sono stati i 5 etti in più che mi sono ritrovato sulle ruote! Non immaginavo proprio che le camere pesassero solo 200gr!!
Ero partito dal presupposto di non voler snaturare la bici con gomme sottodimensionate, visto comunque che, anche se molto pedalabile, la SX è pur sempre una bici votata più alla discesa che alla cronoscalata. Il concetto di partenza, era comunque mettere una gomma più scorrevole dei Clutch al posteriore, che fosse immune da forature e che magari mi facesse risparmiare qualche grammo.
Ora, ho tolto le UST (che grazie a Dio utilizzo sulla DH) ed ho rimesso su i Clutch.
La domanda è, c'è una gomma UST da almeno 2.4 che pesi meno di 1 kg?
Dimenticavo, i Clutch da 2.3 sono enormi confronto ai Maxxis da 2.5... Per logica, mi andrebbe bene qualsiasi gomma che fosse equivalente di un 2.5 maxxis
ciao, sono molto curioso, mi indicheresti il topic per favore? grazie!
Dev'essere la LUST, una versione leggera per AM![]()
Ciao, se non ricordo male il topic è quello della Specialized Enduro 2011 in questa stessa sezione...
Cacciatori di carcasse di gomma,
quale mi consigliate di gomma al posteriore tra Nobby Nic 2,4 e Fat Albert Rear 2,4?
tanx
Oggi ho pizzicato il crossmark, ma andavo sui oltre i 30kmh su un sentiero roccioso.. un po' me la sono cercata...
beh ma i lust è risaputo che si tagliano alquanto facilmente ...... d'altra parte andare a 30kmh nello scassato dovrebbe essere cosa normale per delle bici da enduro ... a maggior ragione con 180 di escursione come la tua ........ se il copertone non regge certi ritmi ... forse non è il copertone migliore per queste condizioni d'uso
per forza 2ply o c'è qualche ust un po' più robusta?
Enduro fat trail nobbyCacciatori di carcasse di gomma,
quale mi consigliate di gomma al posteriore tra Nobby Nic 2,4 e Fat Albert Rear 2,4?
tanx
un socio con cui esco spessissimo a pedalare ... che è uno davvero con la manetta spalancata ... usa una ibex 2.25 60tpi latticizzata al posteriore .. con estrema soddisfazione .... ovviamente usa pressioni belle toste
Questa è una informazione interessante, io quella gomma la monto davanti latticizzata, dove mi sembra valida. Per il dietro ho qualche remora. A che pressioni la usa il tuo amico? La usa latticizzata?