ocio ad usare la ibex senza camera ... dipende dal cerchio ma ricordiamoci che è pursempre una gomma per camera, un biker della zona ha stallonato dopo un salto in PS2 a Pogno .... non conosco la pressione che usava ma questa "pratica" ( molto diffusa ) a me dà poca sicurezza, poi ci saranno bikers che diranno " mai avuto problemi " ma personalmente penso di non voler rischiare.Citazione:
Originalmente inviato da fren:k![]()
un socio con cui esco spessissimo a pedalare ... che è uno davvero con la manetta spalancata ... usa una ibex 2.25 60tpi latticizzata al posteriore .. con estrema soddisfazione .... ovviamente usa pressioni belle toste
Questa è una informazione interessante, io quella gomma la monto davanti latticizzata, dove mi sembra valida. Per il dietro ho qualche remora. A che pressioni la usa il tuo amico? La usa latticizzata?
la EXO non è Tubeless nè Lust ma la monti esattamente come se lo fosse, ha il fianco rinforzato ed il cerchietto calza "stretto" sul cerchio proprio come una Lust, abbiamo fatto alcune prove ed abbiamo constatao che non perde neanche pressione.Citazione:
Originalmente inviato da WWW.GD-STORE.IT![]()
purtroppo no, una buona "alternativa" è il 2.50 exo
guardando qui, sembrerebbe che neanche quella che mi hai segnalato tu sia in versione UST .... solo la ST e una senza nessuna specifica.
A quardare siti e listini ci si capisce sempre meno .... ho in garage, pronta da essere montata al posteriore una HR da 2,35 UST che, sempre nel listino che ho linkato (nella sezione mountain), non esiste ..... di nessuna versione.....boh
Può sembrare una contraddizione con quanto detto prima ma sullo stesso cerchio dove l' Ibex 2.25 60tpi non si gonfiava neanche con il compressore... la DHF Exo è andata in pressione con la pompa da terra, tallonando alla perfezione ... proprio come una Lust o UST ecc. in più il fianco rinforzato la rende praticamente come una Lust