Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito

Se posso intromettermi, per il tecnico hai già la gomma giusta all'anteriore ,morbida di spalla e base d'appoggio larga io l'ho tolta da poco ,e al posto del nevegal 2,35 stik-e ho messo un fat albert 2,4 snake skin TR, è un compromesso tra il tecnico e il veloce,spalla alta, ma che consente pressioni bassissime, 1,6 bar dichiarato e da me usato.Sulle pietraie mi da più sicurezza del Nevegal perchè di costruzione molto più robusta e con i fianchi rinforzati, il nevegal invece ha le spalle molto sottili e deboli.Dietro uso un Ardent 2,25" e lo trovo fantastico e pedalabilissimo e si accoppia bene sia con il nevegal che con il fat.Nell'ultima uscita l'ho tagliato nel mezzo e quindi ho ordinato un fat albert rear 2,4 snak skin TR, così lo provo e poi decido se tornare all'ardent, o rimenere al fat e parlo del posteriore.Anche se l'Ardent sul ripido ripido ripido tecnico con ghiaino un pò delude ,anche per questo che voglio provare il fat post ,perchè mi sembra più adatto a situazioni di quel tipo,poi mi dicono che scorra meglio dell'Ardent che già va da dio quindi sono curioso di provarlo.Amo la velocità ma mi appassionano i sentieri tecnici anche su roccia,quindi gomme compromesso.
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
40
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
...Nell'ultima uscita l'ho tagliato nel mezzo e quindi ho ordinato un fat albert rear 2,4 snak skin TR, così lo provo e poi decido se tornare all'ardent, o rimenere al fat e parlo del posteriore....

Grande... così poi mi scrivi come lo trovi...

ma sei sicuro 2.4"? fà 62mm di etrto... frse dietro potrebbe bastare un 2.25" da "soli" 57mm... già 3mm più largo dell'ardent.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
non sono pensate per l' AM, è vero, sono però al tempo stesso scorrevoli, robuste e facilmente latticizzabili, dietro sull'asciutto non le vedo male..
beh, allora anche le saguaro! ma qui si discute di gomme per AM e ragionando in questo contesto ti ho risposto . che siano scorrevoli le aka lo penso pure io.
 

spartano83

Biker serius
1/10/09
286
0
0
Forlì
Visita sito
Bike
Cinelli
qualcuno ha montato il FA front al posteriore?
io ne ho presa una coppia 2,4' da hibke.
Adesso monto una accoppiata di ardent 2,4' non so se mischiare il tutto o fare due treni distinti, o se ho fatto una razzata e devo comprare qualcosa di più stretto per il post.
ma....
sono le prime esperienze con le 26, avendo fatto il gambero
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
55
livorno
Visita sito


ma perchè rimandare tutto indietro facendo finta d'aver sbagliato
 

spartano83

Biker serius
1/10/09
286
0
0
Forlì
Visita sito
Bike
Cinelli
nooooooooooooooo
non mi dire cosi.
mi sono sempre trovato bene con i Nobby, adesso che inizio a spingere un pochino di più pensavo di provare il fratellone.
e poi erano in offerta, non ho resistito...............come al solito
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
55
livorno
Visita sito
nooooooooooooooo
non mi dire cosi.
mi sono sempre trovato bene con i Nobby, adesso che inizio a spingere un pochino di più pensavo di provare il fratellone.
e poi erano in offerta, non ho resistito...............come al solito

m'è scappato scusa
la mia esperienza con i FA è deludente, ho il modello più economico (2.40 performance ant. e post.) trovato di serie, questo va detto, però non sono l'unico ad avere questa opinione.

sono gomme scorrevoli e con tanto volume ma poco stabili e con poca tenuta in curva in particolare l'ant., dietro (il modello post.) ha una buona trazione...
non so come si può comportare il modello ant. messo dietro ma non penso faccia miracoli...

provale...magari ti ci trovi bene
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito


Mmmm... ecco, con queste considerazioni comincio finalmente a ritrovarmi! Cominciavo a pensare di avere sensazioni diverse da quasi tutti gli altri della sezione, accidenti! E' un sollievo..

Proverò a vendere il Minion 2ply 42ShA, visto che è nuovo con la fascetta..


Ciao e grazie.
Marcello.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma


prova un MM da 2.35, in mescola morbida (quella intermedia mi pare)
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.256
211
0
36
Torino
www.picasawebweb.com

Dipende molto da come scendi...
Visto che non sei superleggero, se sei uno che spinge in discesa devi puntare su gomme più robuste, stile 2 ply...

Se invece sei uno a cui piace andare, ma non sei troppo cinghiale le Maxxis Lust potrebbero fare per te: sono un pelino delicate, ma in molti ci si trovano bene. Rimanendo tra le Lust l'ardent 2.25 è un'ottima gomma scorrevole, non ha molto grip in frenata e si impacca col fango, ma scorre piuttosto bene, anche su asfalto e da un buon feeling in curva, risultando progressiva nel perdere grip. Trovo sia un buon posteriore. Si tratta di una gomma high volume, quindi abbastanza grossa in relazione al peso, un po stile Schwalbe. L'HR 2.35 LUST è invece un po più aggressiva. Scorre meno ma ha più grip in curva ed in frenata e soprattutto ha molta più presa di spigolo. Si tratta di una gomma più nervosa e stretta. Io la usavo abbinata al Muddy Mary e mi piaceva molto come accoppiata.

Il FA 2.25 è abbastanza piccolo. Io ce l'avevo per il giro estivo (giro a tappe di più giorni con zaino sulle spalle) ma dovevo usarlo a 3bar, aveva scarso grip in frenata (probabilmente colpa della pressione), ed un pessimo comportamento in curva rispetto all'HR a cui sono abituato. Alle basse velocità invece se la cava bene. Se vai tranquillo in discesa puoi valutarlo, soprattutto in virtù dell'ottimo peso e dell'ottima scorrevolezza, se spingi un po di più sappi però che è molto delicato.

prova un MM da 2.35, in mescola morbida (quella intermedia mi pare)

Ottima gomma anteriore per il tecnico. Ad oggi è quella che più mi è piaciuta in quell'ambito.
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
40
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro

Ok grazie! allora penso che andrò di Ardent lust, per cominciare. Se non faccio troppa fatica a pedalarlo, penserò subito a spostarlo sul muletto, per prendere un HR...
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito


!!! 3 bar in discesa ?! Azz.. io arrivo li forse in salita asfaltata.
Io l'ho usato, però la versione ust, ma non a quelle pressioni. Non è poi piccolissimo, visto che è più grande dell'HighRoller da 2.35 che uso adesso: i dati dichiarati sono 57 contro 52 di larghezza, anche se forse la differenza non è così elevata. Per l'utilizzo che ne faccio io (perlopiù lento ripido) mi ha dato un'ottima impressione, gonfiato al massimo a 2, però.. Forse la versione non tubeless (che io non ho provato) è veramente troppo sottile di spalla per poter essere utilizzata a pressioni consone al terreno!



Ciao.
Marcello.
 

sbardj

Biker marathonensis
Immagino tu chieda riguardo prestazioni in discesa.. Si, c'è differenza.. Sia in consistenza della carcassa sia in tenuta.. La 42a è più morbida della tripla mescola della EXO..

Quindi un maggiore grip sotto ogni punto di vista....... Vista l'apertura dei bikepark per la stagione estiva volevo farmi un treno di gomme belle "ignoranti", pero' non disdico anche un uso pedalato, avevo pensato all'HR lust al posteriore, ma all'anteriore sono un po' indeciso tra le due mescole del DHF.........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo