Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

newnoise

Biker velocissimus
consiglio al volo: ho bucato l'ardent 2.25 lust anteriore della mia zesty. Con cosa lo sostituisco per utilizzo AM misto pietraie/sottobosco/mulattiere/forestali, no gare?
1) High Roller 2.35 1ply supertacky
2) High Roller 2.35 lust
3) Minion 2.35 supertacky
4) FatAlbert 2.25 tubeless

Una a tua scelta fra opzione 2 e 3. L'HR è una gomma eccellente anche davanti ma è un pò più difficile... IMHO preferisco il DHF...
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
40
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
consiglio al volo: ho bucato l'ardent 2.25 lust anteriore della mia zesty. Con cosa lo sostituisco per utilizzo AM misto pietraie/sottobosco/mulattiere/forestali, no gare?
1) High Roller 2.35 1ply supertacky
2) High Roller 2.35 lust
3) Minion 2.35 supertacky
4) FatAlbert 2.25 tubeless


Se non hai una gomma troppo ciccia dietro, io voto minion...
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Se non hai una gomma troppo ciccia dietro, io voto minion...
Ho un altra Ardent 2.25 lust. Vengo da Hutchinson e scwalbe e specialized e devo dire che con le maxxis mi sono trovato a meraviglia.
Ero convinto per una High Roller, poi leggendo i vostri interessantissimi commenti, mi par di aver capito che l'HR va bene sul veloce e in piega, mentre sul tecnico e nel lento non è granchè.
Io non faccio gare, non faccio enduro, ma escursioni all-mountain puro nell'appennino tosco-emiliano, con qualche capatina nell'umbro-marchigiano. Per questo mi è venuto il dubbio che forse una gomma un po' piu "da lento tecnico" fosse preferibile.
Questo è un esempio dei miei percorsi classici:
[url=http://vimeo.com/22275995]Discesa delle "Gallerie"- Pian dei Riti - Bagno di Romagna (FC) on Vimeo[/URL]
(non vado così forte però:smile:)
 

il gatto

Biker superis
15/4/06
393
0
0
Genova
Visita sito
consiglio al volo: ho bucato l'ardent 2.25 lust anteriore della mia zesty. Con cosa lo sostituisco per utilizzo AM misto pietraie/sottobosco/mulattiere/forestali, no gare?
1) High Roller 2.35 1ply supertacky
2) High Roller 2.35 lust
3) Minion 2.35 supertacky
4) FatAlbert 2.25 tubeless

Io per utilizzo misto direi High Roller ST, a me piace anche all'anteriore...
 

il gatto

Biker superis
15/4/06
393
0
0
Genova
Visita sito
Arrivato oggi il Butcher SX, l'ho pesato subito perchè avevo paura fosse più dei 950 gr dichiarati ma con sorpresa (e piacere ) la mia bilancia dice 900 gr spaccati ! Ho fatto delle prove con altre cose e direi che la bilancia è a posto...
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
40
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Se non mi sbaglio però col minion ti troveresti una gomma ant più stretta della postriore... l'ardent nonostante sia 2,25" dovrebbe essere più grosso del minion 2.35"...

sarebbero 52mm davanti
54mm dietro...


invece potresti anche pensare ad una onza ibex FR... etrto 57mm ne parlano tutti bene finché non la si latticizza... perché è forse un pò leggerina.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Sabato sulle Rive Rosse ho riscoperto con piacevole sorpresa l'Ardent 2.4 60a EXO.
Montato al posteriore su Fulcrum Red Zone e ad una pressione di 2.3 (peso 100kg) quando la salita ha iniziato a farsi un po' tecnica e ripida è entrato in crisi.
Così l'ho sgonfiato (a tatto direi sui 2.1) e la musica è cambiata:in salita andava che era un piacere, anche sui passaggi belli tecnici.
In discesa una garanzia su un terreno scorrevole e secco come quello delle RR.


Ora son curioso di provare HRoller 2ply
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Se non mi sbaglio però col minion ti troveresti una gomma ant più stretta della postriore... l'ardent nonostante sia 2,25" dovrebbe essere più grosso del minion 2.35"...

sarebbero 52mm davanti
54mm dietro...


invece potresti anche pensare ad una onza ibex FR... etrto 57mm ne parlano tutti bene finché non la si latticizza... perché è forse un pò leggerina.
Ti ringrazio, ma rimaniamo nelle 4 alternative da me proposte altrimenti non ne usciamo più. E comunque io non uso camera, quindi se esiste scelgo gomma UST, altrimenti latticizzo.
Quale è il problema di avere la gomma posteriore di 2 millimetri più larga della anteriore?
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
Com'è di spalla? Non mi piacciono le gomme che "spanciano", la vorrei bella sostenuta. Non essendo lust...
ma con HR vai un po' bene ovunque, spancia il giusto, e se prendi il 2ply si taglia con difficoltà. mi consigliate una gomma al posteriore, che scivoli bene, diciamo per fare qualche sgumma, ora ho un HR cosa ne dite di un larsen?
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Sabato sulle Rive Rosse ho riscoperto con piacevole sorpresa l'Ardent 2.4 60a EXO.
Montato al posteriore su Fulcrum Red Zone e ad una pressione di 2.3 (peso 100kg) quando la salita ha iniziato a farsi un po' tecnica e ripida è entrato in crisi.
Così l'ho sgonfiato (a tatto direi sui 2.1) e la musica è cambiata:in salita andava che era un piacere, anche sui passaggi belli tecnici.
In discesa una garanzia su un terreno scorrevole e secco come quello delle RR.


Ora son curioso di provare HRoller 2ply

perchè sgonfio lavorano i tasselli laterali e quelli pizzicano di brutto il terreno. Prova il DHF se puoi, anzichè HR che secondo me ha meno trazione...
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
perchè sgonfio lavorano i tasselli laterali e quelli pizzicano di brutto il terreno. Prova il DHF se puoi, anzichè HR che secondo me ha meno trazione...

Chiaro, ma rispetto ad altre coperture che ho provato , non pensavo che la differenza fosse così marcata.

Ho anche un DHF da provare ma è un super tacky
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
40
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Ti ringrazio, ma rimaniamo nelle 4 alternative da me proposte altrimenti non ne usciamo più. E comunque io non uso camera, quindi se esiste scelgo gomma UST, altrimenti latticizzo.
Quale è il problema di avere la gomma posteriore di 2 millimetri più larga della anteriore?

Nessuno, ma non è il massimo teoricamente, l'aderenza e l'impronta a terra sono più importanti davanti, come il volume d'aria... per quello si sceglie una gomma grossa lì, ma poi per 2mm non è detto che noteresti neppure la differenza, sicuramente il minion ha i tasselli laterali più sporgenti dell'ardent.
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
:cucù:... si, all'anteriore, Nobbi Nic al post :) però non so dirti in che mescola..

Già...la mescola non la conosco nemmeno io, comunque sono quelle montate di primo equipaggiamento su una canyon Am 8...
Per me molto peggio delle saguaro, che monto sulla front quando ci viaggio, e per l'uso che ci faccio e per quello che sono state sviluppate (xc) vanno più che bene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo