Anche la versione 2ply della hr?Perchè mi interessava diminuire il peso dei copertoni rimanendo su prestazioni piuttosto elevate in discesa ma che siano pedalabili...
Con la versione 2ply vai tranquillo di sicuro non tagli. Quello che hai proposto nel tuo post precedente però era la versione 1 ply. A mio avviso da evitare come la peste... almeno montato al posteriore...
... ma il dhf exo anche sulla ruota posteriore .. non l'ha ancora preso in considerazione nessuno ?!
Io ci ho pensato ma mai provato... secondo me non dovrebbe dare maggiori problemi di un qualsiasi copertone LUST di pari dimensioni! Anzi se i TPI sono inferiori il copertone dovrebbe avere una maggior resistenza ai tagli...
errata corrige: versioni exo latticizzate al posteriore nel mio gruppo ne viaggiano parecchio per su carcassa maxxis highvolume 2.40 (advantage e ardent). A livello di tenuta dell'aria nessun problema e ad oggi nessuno si è tagliato.
La differenza rispetto al DHF dovrebbe essere unicamente la dimensione della carcassa che comunque non dovrebbe essere un problema visto che la versione 2.5 standard è comunque un copertone molto voluminoso. Altra differenza è il cerchietto, rigido nei copertoni testati dai miei amici. Ma dovrebbe essere un particolare poco influente.