Gomme per All Mountain - parte terza

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Anche la versione 2ply della hr?Perchè mi interessava diminuire il peso dei copertoni rimanendo su prestazioni piuttosto elevate in discesa ma che siano pedalabili...

Con la versione 2ply vai tranquillo di sicuro non tagli. Quello che hai proposto nel tuo post precedente però era la versione 1 ply. A mio avviso da evitare come la peste... almeno montato al posteriore...

... ma il dhf exo anche sulla ruota posteriore .. non l'ha ancora preso in considerazione nessuno ?!

Io ci ho pensato ma mai provato... secondo me non dovrebbe dare maggiori problemi di un qualsiasi copertone LUST di pari dimensioni! Anzi se i TPI sono inferiori il copertone dovrebbe avere una maggior resistenza ai tagli...

errata corrige: versioni exo latticizzate al posteriore nel mio gruppo ne viaggiano parecchio per su carcassa maxxis highvolume 2.40 (advantage e ardent). A livello di tenuta dell'aria nessun problema e ad oggi nessuno si è tagliato.
La differenza rispetto al DHF dovrebbe essere unicamente la dimensione della carcassa che comunque non dovrebbe essere un problema visto che la versione 2.5 standard è comunque un copertone molto voluminoso. Altra differenza è il cerchietto, rigido nei copertoni testati dai miei amici. Ma dovrebbe essere un particolare poco influente.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit and frenk

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
mi confermate che il LUST della Maxxis è una via di mezzo tra 1ply e 2ply a livello di resistenza?
sto cercando di far dimagrire la bici e sacrifico l'HR 2ply anteriore per un analogo LUST.
dietro, dato come guido, tengo il chilo abbondante del 2ply.
ciao


dietro fai bene a tenere 2ply... ;-) (per i miei gusti)

alla tua domanda risponderei.... nì....

nel senso che se vai a vedere i pesi il lust dovrebbe stare abbastanza a metà...però nella pratica secondo me no....è comunque relativamente delicato, ma dipende sempre dove lo usi e come lo usi...

però secondo me la differenza abissale tra il lust ed il 2ply la senti nel rimbalzo...che per me è uno dei parametri importanti per scegliere una gomma specie per l'anteriore, ma per questo parametro concorre oltre che peso/carcassa anche la mescola, e quella del lust non è troppo morbida.

in definitiva ti potrei dire che come anteriore potrebbe andare bene in termini di robustezza, anche se poi la resa è molto lontana da un 2ply...

muddymary l'hai provato?
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
mi raccomando...almeno al post latticizza...con il frontino in acciaio è un'altro mondo avere tubeless al post!

perchè? per via delle pressioni più basse?

vero!
e piglia una gomma con un buon volume... aiuta non poco.
io uso la wicked will 2.35 triple nano DH latticizzata su deemax: abbastanza scorrevole, ottimo volume e ottima resistenza alle botte (che col front ne prende!!!)
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
mi confermate che il LUST della Maxxis è una via di mezzo tra 1ply e 2ply a livello di resistenza?

diciamo che è una via di mezzo molto più vicina all'1ply che non al 2

Io ci ho pensato ma mai provato... secondo me non dovrebbe dare maggiori problemi di un qualsiasi copertone LUST di pari dimensioni! Anzi se i TPI sono inferiori il copertone dovrebbe avere una maggior resistenza ai tagli...

la mia speranza è che sia superiore al LUST come resistenza ai tagli .... una via di mezzo effettiva tra 1ply e 2ply .. riprendendo il discorso di akko69 ...... e magari meno gnucco come assorbimento .. sempre rispetto al LUST
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Il problema è proprio il prezzo. anche se devo dire che voglio comprare la MAXXIS MINION 3C Exo 2,5 per l'estate e devo dire che il prezzo mi farebbe restare sulla Muddy Mary trialstar che si trova a 20 euri in meno:il-saggi:

porca trota... stavo scrivendoti che il DHF 3c exo 2.5 si trova a 40€..
ma sono andato a rivedere dove l'avevo preso (probikeshop.com su segnalazione di newnoise) e l'hanno portato a 59 anche lì.. :cucù::arrabbiat:

mi pare che l'avessi pagato circa 42 un mesetto fa...
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
dietro fai bene a tenere 2ply... ;-)

però secondo me la differenza abissale tra il lust ed il 2ply la senti nel rimbalzo...che per me è uno dei parametri importanti per scegliere una gomma specie per l'anteriore, ma per questo parametro concorre oltre che peso/carcassa anche la mescola, e quella del lust non è troppo morbida.

Per rimbalzo intendi la capacità della gomma nel deformarsi ed assorbire un -p.esempio- sasso/radice?
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.004
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
sono molto abitudinario con le gomme...
uso solo HR davanti e dietro e solo in estate il TT davanti.
ora sono tutti 2ply.
la versione 1ply non mi è durata molto causa tagli sui fianchi.
monto la camera, anche se vorrei latticizzare rendendo tubeless i cerchi.
con il LUST risparmierei qualche etto...
;-)
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
la mia speranza è che sia superiore al LUST come resistenza ai tagli .... una via di mezzo effettiva tra 1ply e 2ply .. riprendendo il discorso di akko69 ...... e magari meno gnucco come assorbimento .. sempre rispetto al LUST
ho aggiornato il mio post precedente.
Confermo la maggior resistenza ai tagli, almeno in via nominale. I lust sono 120 tpi mentre i minion exo sono 60 tpi quindi più resistenti.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Per rimbalzo intendi la capacità della gomma nel deformarsi ed assorbire un -p.esempio- sasso/radice?

non solo...se tu provi, a ruota smontata dalla mtb, a farla cadere da mezzo metro ad esempio, ti accorgerai che a parità di tutti gli altri fattori (pressione, cerchio, ecc.) alcuni copertoni rimbalzano/saltellano di più di altri....ecco, io preferisco quelli che saltellano meno e in discesa assorbono maggiormente vibrazioni e botte senza trasmeterli in toto alla forcella, ecc.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ma non c'era newnoise che stava testando la exo latticizzata? :nunsacci:


per quello che riguarda il rimbalzo, pur aderendo in linea di principio alla scuola di pensiero che attribuisce doti "lenitive" e quindi "salvifiche" alle capacità del tubeless di lavorare bene, anzi meglio pur trattenendo al suo interno una minore quantità di aria senza per questo incorrere negli inconvenienti peculiari delle camere, ho sempre ritenuto (prodomomia che ho sempre usato cerchi per camera) che la presunta maggior rigidità strutturale di una ruota (tout court) in grado di ospitare sin dalla nascita un pneumatico ust, potesse poi vanificare, perlomeno in parte, i vantaggi di cui sopra...in soldoni: una struttura più rigida comporta un nervosismo (leggasi reattività del carro, per esempio) maggiore, che deve essere saputo gestire adeguatamente.
Sciocchezze?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ma non c'era newnoise che stava testando la exo latticizzata? :nunsacci:


per quello che riguarda il rimbalzo, pur aderendo in linea di principio alla scuola di pensiero che attribuisce doti "lenitive" e quindi "salvifiche" alle capacità del tubeless di lavorare bene, anzi meglio pur trattenendo al suo interno una minore quantità di aria senza per questo incorrere negli inconvenienti peculiari delle camere, ho sempre ritenuto (prodomomia che ho sempre usato cerchi per camera) che la presunta maggior rigidità strutturale di una ruota (tout court) in grado di ospitare sin dalla nascita un pneumatico ust, potesse poi vanificare, perlomeno in parte, i vantaggi di cui sopra...in soldoni: una struttura più rigida comporta un nervosismo (leggasi reattività del carro, per esempio) maggiore, che deve essere saputo gestire adeguatamente.
Sciocchezze?


..inkia come scrivi oggi! mangia un po' di porchetta invece di caviale e filetto di canguro la sera, che ritorni dei nostri così! :smile::smile::smile::smile::smile:

si si, gomme ust native rischiano di essere un po' rigidine....infatti per me la migliore, da questo punto di vista, resta il maxxis 2ply st... ;-) (peso a parte...)
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
ho aggiornato il mio post precedente.
Confermo la maggior resistenza ai tagli, almeno in via nominale. I lust sono 120 tpi mentre i minion exo sono 60 tpi quindi più resistenti.

ho letto ... grazie mille ... direi che questa testimonianza è parecchio interessante .. considerando che quasi sempre mi sono trovato d'accordo con le valutazioni del TheGroup in quanto a coperture

ma quindi advantage e ardent EXO hanno il cerchietto in acciaio a differenza del DHF EXO che è pieghevole ?!

ma non c'era newnoise che stava testando la exo latticizzata? :nunsacci:

newnoise la sta utilizzando all'anteriore ... altrimenti non avrei posto la domanda in questi termini ... ;-)
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
ma quindi advantage e ardent EXO hanno il cerchietto in acciaio a differenza del DHF EXO che è pieghevole ?!

Nelle versioni che abbiamo provato noi sì, sono quelle più economiche diciamo.
Esistono le equivalenti pieghevoli che sono più leggere. Avevamo trovato una offerta su un sito tipo 17 euro a gomma (per l'advantage) e ne avevamo prese un po'... però l'advantage è decisamente poco scorrevole e pesante oltre a dare problemi di passaggio nel carro a molti di noi perché è davvero immenso :-)
Ci aveva piacevolmente colpito la carcassa e infatti poi qualcuno ha acquistato l'ardent 2.40 sempre rigido e abbiamo constatato che la carcassa è proprio identica!
 

newnoise

Biker velocissimus
Confermo l'uso all'anteriore dell'EXO, che anche nella versione 3C in mio possesso è pieghevole. La spalla la sento più sostenuta di quella LUST e sullo scassato veloce riesco a scendere senza problemi ad una pressione di 2.1.. ho provato martedì a scendere sotto i 2 per testarla ma ho stallonato. Per il resto sono più che soddisfatto del rendimento della gomma!!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
..inkia come scrivi oggi! mangia un po' di porchetta invece di caviale e filetto di canguro la sera, che ritorni dei nostri così!

il caviale è tutto inquinato ed immangiabile tanto che suggeriscono di gustarlo con la panna acida per coprire il sapore degli idrocarburi...rimane la vodka però.

Il filetto di canguro è talmente coriaceo che lo stesso Sam Hill non riesce a strozzarlo giù neanche un pezzetto se non per scommessa (sembra che abbia scommesso con Atherton di voler aiutare la Commencal a realizzare un telaio DH che sia guidabile dai più)(Atherton ha aderito alla scommessa ritenendo di avere la vittoria in tasca ed in più rincarando la dose sfidandolo a provarci anche con Mondraker)

:smile:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
Ci aveva piacevolmente colpito la carcassa e infatti poi qualcuno ha acquistato l'ardent 2.40 sempre rigido e abbiamo constatato che la carcassa è proprio identica!

... e a tuo avviso al carcassa del DHF .. per quanto pieghevole ... è dello stesso pregevole livello ?

Confermo l'uso all'anteriore dell'EXO, che anche nella versione 3C in mio possesso è pieghevole. La spalla la sento più sostenuta di quella LUST e sullo scassato veloce riesco a scendere senza problemi ad una pressione di 2.1.. ho provato martedì a scendere sotto i 2 per testarla ma ho stallonato. Per il resto sono più che soddisfatto del rendimento della gomma!!

ti ringrazio ancora per la testimonianza ... in effetti grazie ai tuoi commenti mi sono tolto parecchi dubbi .. ora non mi resta che provarla .... anche se non ti nascondo che ordinarla senza averne mai tastato la carcassa tra le dita ... mi mette un pò a disagio
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
... e a tuo avviso al carcassa del DHF .. per quanto pieghevole ... è dello stesso pregevole livello ?

Presumo di sì, ma non ho mai avuto modo di vederne uno dal vivo.
Anche da quanto indicato sul sito maxxis tutto lascia pensare che l'unica differenza sia proprio il cerchietto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo