Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
bah... a me l'hr al posteriore non ha mai convinto, il lust l'ho aperto due volte dopo due uscite mentre il 2.35 2ply 60a non l'ho trovato così scorrevole come dicono e neppure così performante in discesa, anche se come il bling bling è una gomma che va spianata per dare il meglio di se e quando lo usavo ero più fermone di ora! comunque se dovessi abbandonare TT o bling bling lo farei per un minion dhf.

confermo , ottima tenuta ma poca durata .
Sia io che un mio amico, avendo la coppia, il posteriore ci si e' aperto dopo poco e guardacaso entrambi sul cerchietto sull'attacco col cerchio .
Cio' rende impossibile la riparazione tubeless .
Percio' per non buttare via 45 euro siamo costretti a girare con la camera ...........
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
Vorrei anch' io , solo che non trovo un alternativa efficace in terminio di peso e ust , consigli ?

sto allestendo il mezzo nuovo .... tra poco comincerò a provare la carcassa EXO latticizzata ... vedremo ... non credo sia stata ancora testata a fondo in questa configurazione al posteriore .... farò da cavia e vi riporterò le mie esperienze quando ne avrò raccolte di adeguate .....
 

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
sto allestendo il mezzo nuovo .... tra poco comincerò a provare la carcassa EXO latticizzata ... vedremo ... non credo sia stata ancora testata a fondo in questa configurazione al posteriore .... farò da cavia e vi riporterò le mie esperienze quando ne avrò raccolte di adeguate .....

Da quando provando copertoni non tubeless latticizzati , mi sono trovato col muso in terrra facendo un volo tipo dragon ball , ho deciso che montero' SOLO tubeless nativi su cerchi tubeless .
La mia scelta avverra' solo tra coperture di questo tipo ..........
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
ti assicuro che se montati bene e a pressioni adeguate .. sono affidabili tanto quanto delle coperture UST native ... anzi .. a mio avviso anche di più

personalmente non ho mai avuto problemi .. problemi che invece ho avuto numerosi e di varia natura con le UST native ......

evidentemente alla base del tuo episodio sfortunato c'é stato un problema tecnico non imputabile direttamente al tipo di copertone quanto al montaggio
 

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
brutta esperienza( per fortuna senza strascichi ) , non mi fido .
Cio' non toglie che sia stato sfortunato , ma non ho intenzione di riprovarci .
Mi orientero' sul mondo dei ust per trovare una alternativa efficace.........
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
a proposito di lust...sabato primo giretto di prova della stagione dopo pausa skialpistica, e tra i vari acciacchi del frontino enduro (la full era ferma ai box) a fine discesa mi sono trovato tre tagli sulla carcassa del Crossmark lust da 2.25 latticizzato...non si è aperto per fortuna, ma si sono formati sti tre tagli in corrispondenza dei tasselli laterali (non strappi, nb, ma tagli), facendo uscire la tela del copertone...e il sentiero non era dei più ostici e taglienti, e con il frontino vado molto più tranquillo che con la full...pressione neppure tano bassa, sui 2.3 bar (manometro permetttendo...)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
una roba simile a questa?

picture.php
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
no no, proprio tagli nella gomma lunghi da 1 a 2 cm, di cui uno in corrispondenza del tassello, che tiene appeso per un filino di gomma...

quelli postati da motobimbo sono 'normali' su gomme con spalla 'leggera' (nel senso di non 2ply o ust massiccio)...lo ricordo sulle nevegal 2.5 a singolo spessore ad esempio.
 

mizmiz

Biker urlandum
1/1/05
514
0
0
Prato
Visita sito
no no, proprio tagli nella gomma lunghi da 1 a 2 cm, di cui uno in corrispondenza del tassello, che tiene appeso per un filino di gomma...

quelli postati da motobimbo sono 'normali' su gomme con spalla 'leggera' (nel senso di non 2ply o ust massiccio)...lo ricordo sulle nevegal 2.5 a singolo spessore ad esempio.

non ci siamo , parliamo di gomme da 40-50 euro !!
Ho pagato molto meno quella che ho montato sul majesty 400 .....
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Davanti e' come nuovo ............ dietro lascia stare .
Esperienza personale ovviamente .
pensavo a Nevegal 2.1 come sost

Ho provato high roller lust e nevegal UST 2.1.
Come dimensioni sono pressoché identici come resistenza ai tagli idem.
Se tenuti ben gonfi (io viaggiavo sempre sopra i 2.5 bar) i tagli sul battistrada dovuti a cerchio che tocca su pietra o ostacolo duro sono scongiurati ma quelli laterali purtroppo no... Ho avuto esperienza a sestri domenica scorsa dove ho tagliato di brutto sul fianco (almeno 2cm esternamente) un nevegal UST per fortuna montato con camera così almeno o potuto piazzare uno skipass e finire la giornata senza troppi patemi con lattice.
Vero è che ho avuto sfiga, su un passaggio brutto la ruota è scivolata lateralmente e ha preso proprio in pieno delle brutte pietre fisse taglienti. Quindi non so se tante altre gomme avrebbero retto meglio, almeno il dubbio mi resta.
Poi anche a Diano qualche settimana prima ho tagliato un nevegal UST 2.35 all'anteriore per una piccola "divagazione" fuori dal sentiero, ho preso un cespuglio con annessa pietra nascosta che ha fatto un piccolo taglietto in corrispondenza del fianco e del cerchietto che il lattice non è assolutamente riuscito a riparare... Cadute analoghe con copertoni 1ply non hanno mai portato conseguenze di questo tipo...
Insomma tutta sta pappardella è per arrivare al punto che gli UST kenda e i LUST maxxis così come tutti i copertoni in genere (assumo io questa come verità) con 120 TPI sono più delicati e si tagliano di più...
Ergo, anche se 1ply, i copertoni 60 tpi secondo me si squarciano meno...
Frenk mi dimostrerà (visto che proverà gli EXO che sono 60tpi) se questa mia teoria è vera :-)
Io per il momento purtroppo mi devo accontentare di copertoni di ripiego visto che su Fizzbikes il minion che volevo non c'è più e visto anche che ancora non mi hanno spedito nulla immagino che quando l'ho comprato in realtà fosse finito... :omertà::omertà:
Mi toccherà finire l'advantage 2.40 che è un mezzo cingolato :loll:
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
non ci siamo , parliamo di gomme da 40-50 euro !!
Ho pagato molto meno quella che ho montato sul majesty 400 .....


infatti...e oltre al costo, sono gomme non proprio delle più leggere (siamo comunque sugli 850-900gr per un etrto di 56mm se non ricordo male), e non si dovrebbero rovinare così facilmente.

aspetto invece test fatto come si deve da fren:k sulle exo
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
61
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
infatti...e oltre al costo, sono gomme non proprio delle più leggere (siamo comunque sugli 850-900gr per un etrto di 56mm se non ricordo male), e non si dovrebbero rovinare così facilmente.

aspetto invece test fatto come si deve da fren:k sulle exo

secondo me hai avuto solo un po' sfortuna...è piu' di un mese che le uso al posteriore con pressioni alte,peso una quintalata,giro per le valli bergamasche che in quanto a pietre e sassi non scherzano,mi piace "camminare " in discesa, eppure neanche un graffio......sto toccando un cornino mentre scrivo queste cose...:smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo