Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Stefano565

Biker infernalis
17/8/10
1.915
1
0
60
Vicenza
Visita sito
Bike
canyon
Ho installato sulla mia bici questi pneumatici:

Ant. Minion DHF 2.35 single ST latticizzato
e
Post CrossMark UST 2.25 foldable dual lust latticizzato

Quali pressioni consigliate di tenere? I percorsi che faccio prevedono qualche tratto di salite su asfalto il resto boschi e percorsi scassatini...
2,2 davanti e 2,5 dietro potrebbe andare bene?
 

frantic

Biker forumensus
29/11/09
2.057
339
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
In vista di un giro umido che farò domani, mi sono apprestato a montare per l'anteriore il nuovo Muddy Mary vertstar 2,35. Prima di montarlo l'ho pesato...960 grammi! Il precedente, che era il vecchio 3C ne pesava da nuovo 850. Vabbè, avrò una scusa in più per la mia lentezza in salita:smile:


il mio pesa 1 kg secco
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Oggi stavo scendendo a tutta su una strada super scorrevole con del ghiaino dopo un mega giro AM di 9 ore con il mio socio; morale della favola a poche centinaia di metri dal bitume, sul suddetto ghiaino, taglio il copertone post, un WTB STOUT 2.3 60 TPI.
Un taglio di 1 cm che mi fa perdere quasio tutta la pressione (sono latticizzato ed è una gomma per camera).
Ripristino con pompa, anche se non era completamente riparato, riparto e riesco ad arrivare a casa senza ulteriori pompate......... in garage la gomma è ancora gonfia:cucù:.
Ovviamente la gomma è da buttare.
Incomincio a capire la necessita' di gomme toste al post................:il-saggi:
Per la cronaca davanti ho SEMPRE il solito nevegal per camera stick-e latticizzato.....:smile::smile:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
58
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Incomincio a capire la necessita' di gomme toste al post................:il-saggi:
Per la cronaca davanti ho SEMPRE il solito nevegal per camera stick-e latticizzato.....:smile::smile:

se non vuoi mettere un 2ply, pensa all'HR 2.35 LUST, io ce l'ho al post di entrambe le coppie di ruote che uso per fare AM e non mi ha dato problemi, la spalla è abbastanza robusta e la tenuta molto buona
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
infatti solo sulla carta. Si tratta di una fotocopia rimescolata dei loro modelli, dal nobby al fat albert.
Sul terreno morbido il tassello centrale tende a galleggiare e a perdere direzionalita'

beh, insomma.. io aspetterei quantomeno di provarli... sai quante gomme di disegno non dovrebbero andare bene e poi invece lo fanno o viceversa?

Bollare negativamente una gomma senza nemmeno provarla o sentire qualcuno che l'ha provata non mi sembra molto corretto...

per esempio le fat albert front, che alternano il tassello singolo centrale ai due separati, a me sembrano ottime coperture!
 

Bascello

Biker cesareus
30/4/04
1.749
1
0
46
Acqualagna
Visita sito
Ho installato sulla mia bici questi pneumatici:

Ant. Minion DHF 2.35 single ST latticizzato
e
Post CrossMark UST 2.25 foldable dual lust latticizzato

Quali pressioni consigliate di tenere? I percorsi che faccio prevedono qualche tratto di salite su asfalto il resto boschi e percorsi scassatini...
2,2 davanti e 2,5 dietro potrebbe andare bene?

Dovresti dirci anche quanto pesi in ordine di marcia per consigliarti la pressione delle gomme.Cmq grosso modo quelle da te indicate vanno bene per un peso complessivo che si aggira intorno agli 85 kg,poi dipende molto da come guidi,dal fondo dei sentieri ecc. ecc.
 
Salve, sicuramente è già stato scritto, ma 181 pg. son molte da leggere....

Novellino, armato di Trek Fuel EX5, con pneumatici Bontrager XR3, in misura 2.20x26....
A che pressione consigliate?!
Un set-up "universale" (passatemi il termine), che mi permetta di affrontare asfalto, ghiaia, terra battuta, fango, mulattiere e volendo roccie e pietraie (quest'ultime molto rare nelle mie zone)....

Sono 1,72 mt x 77kg, in ordine di marcia, arrivo a pesare sugli 82 kg circa.....

Grazie anticipatamente..!! :)
 

Stefano565

Biker infernalis
17/8/10
1.915
1
0
60
Vicenza
Visita sito
Bike
canyon
Dovresti dirci anche quanto pesi in ordine di marcia per consigliarti la pressione delle gomme.Cmq grosso modo quelle da te indicate vanno bene per un peso complessivo che si aggira intorno agli 85 kg,poi dipende molto da come guidi,dal fondo dei sentieri ecc. ecc.

Ok, in ordine di marcia non piu' di 75kg, il fondo dei sentieri e quello tipicamente boschivo/estivo, terra asciutta, pietrisco, poi passaggi in discesa scassati pietre/sassi (non tutto il percorso), mi sembra nulla di particolare.
Quindi 2,2 e 2,5 e' troppo?
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Ok, in ordine di marcia non piu' di 75kg, il fondo dei sentieri e quello tipicamente boschivo/estivo, terra asciutta, pietrisco, poi passaggi in discesa scassati pietre/sassi (non tutto il percorso), mi sembra nulla di particolare.
Quindi 2,2 e 2,5 e' troppo?

Prima verifica che il manometro misuri correttamente la pressione, perche'
sabato avevi mattoni e non gomme.
Davanti puoi scendere fino a 2,0 e restare abbastanza tranquillo di non
stallonare.
Dietro, per la tipologia di percorsi che facciamo, puoi scendere fino a 2,3
ma su alcune rocce rischieresti di rovinare il copertone... quindi ti direi
di non scendere sotto il 2,4.
Faresti prima girare su un percorso scassato li vicino a casa tua
e partendo un pochino piu' gonfio, di giro in giro provi a sgonfiare di 0,1
fino a che inizi a sentire che la gomma migliora sia come tenuta che
in comfort di guida.
Quando trovi tale pressione, sai che da li puoi scendere eventualmente
un pochino (tipo 0,1 / 0,2) ma senza esagerare.
La procedura prima la esegui con la ruota anteriore e poi con la posteriore.
Ricordati sempre che piuttosto di stallonare improvvisamente, e' meglio
avere la ruota un pochino (non BAR...) piu' gonfia...
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

blaz

Biker serius
22/9/05
148
1
0
47
triste pianura
Visita sito
consiglio...io faccio Am leggero con la mia front (si ok è una xc) devo cambiare le mie gommine che sono delle racing ralph pensavo di spostare al posteriore l'attuale anteriore che come scorrevolezza va benone e intanto approfittare un cambio all'anteriore con una gomma adatta a fondi molto smossi tipo sassaia passare e dai 2.1 ai 2.2 qualche consiglio?
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
Il copertone che tutti osannano qui, per l'anteriore è il minion dhf. Metti il 2.35 che è un po' strettino. Poi ne esistono diversi dipi di tallone , carcassa e mescola.
Oppure metti un Nobby nic o Fat Albert front TR snake skin da 2.25
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Ragazzi devo sostituire il Crossmark da 2,1 al posteriore che continua ad aprirsi ..... e mi inspirano queste Bling Bling, ma si trovano le 2ply in mescola 60? Se si dove?

Le accoppierei ad un HR Lust all'anteriore, per fare dislivelli max di 1000mt (quando saro' allenato) e fare qualche garetta spint della SE.

tks!
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
le blingbling sono fuori produzione dal 2009 (se non sbaglio),si trovano i polonia e lo spacciatore del forum è fabio... anche se adesso si è dato alle lust :hahaha:



OT : prima parli di meno di mille metri e poi di gare SE .... :nunsacci:

Volevo provare a fare la tappa di firenze, se non erro è una sprint e il dislivello non dovrebbe essere eccessivo (ma magari ho detto anche una bischerata!)

Parli di fabio-no-drop?

Non ho capito se sono disponibili ma si trovano anche qui:

http://www.bunnyhop.it/gomme-biciclette-mtb-maxxis-lopes-bling-bling_det_dt13_9_32_1402.aspx

Per sono in mescola morbida 42a.

byez
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo