Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

igor78

Biker serius
4/6/07
210
0
0
fra Carnia e VDA
Visita sito
ho letto un pò quà e la tutto il topic ma non sono giunto a una conclusione! Devo cambiare l'eskar al posteriore perchè ormai è finito. Vorrei mettere qualcosa di più scorrevole di un HR, anche se è una delle migliori gomme in circolazione( ce l'ho sulla bici dh). Ho usato con soddisfazione le nobby nic ma l'unico neo era che si tagliavano un pò troppo facilmente.Che dite di casa Schwalbe?Avrei adocchiato le nuove michelin ma non le conosco per niente. Uso gomma normale con camera e non so decidermi visto che la scelta è ampia.
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
qualcono di voi ha mani pensato di montare un larsen con il senso di scorrimento al contrario?oggi menre lo montavo mi è saltato in testa di provare, volgio vedere se migliore un pochino in frenata....la scorrevolezza non dovrebbe risentirne parecchio...
 

giuglia

Biker infernalis
In vista di un giro umido che farò domani, mi sono apprestato a montare per l'anteriore il nuovo Muddy Mary vertstar 2,35. Prima di montarlo l'ho pesato...960 grammi! Il precedente, che era il vecchio 3C ne pesava da nuovo 850. Vabbè, avrò una scusa in più per la mia lentezza in salita
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.857
4
0
Sangano (TO)
Visita sito
Ciao giuglia,
Visto che usi da un pò il Muddy Mary 2,35 anteriore, potresti dirmi le tue impressioni di questa gomma in generale?
Sono anch'io in procinto di acquistarla ma non l'ho mai provata e preferirei avere un'impressione da un utente "normale" come me, perchè a leggere le varie riviste tutte le gomme vanno bene o benissimo, mentre leggendo poi quì sul forum le varie impressioni non tutti sono daccordo con ciò che dicono i giornali.
E' vero che ha anche un gran volume d'aria?
Grazie, Livio
 

giuglia

Biker infernalis

E' una gomma bella ciccia, la 2,35, quella pedalabile, un po' più grande di una minion dhf 2,5. A me da molta sicurezza. E' sincera, tiene e avverte se sta per mollare. Da usare, a mio parere solo all'anteriore, nelle mescole vertstar (più appiccicosa ottima con l'umido e il bagnato ma sensibilmente meno scorrevole) o trialstar (più estiva ma non dura). Scarica bene il fango, sicuramente meglio del Minion dhf che rimane, per me, una gomma di riferimento per l'asciutto o il poco umido. Gomma resistente e on una buona spalla, la versione per camera si presta alla latticizzazione, anche se è un po' allergica ai miei cerchi dt 440 per questa pratica.
 

Il bema

Biker tremendus
13/10/08
1.017
0
0
38
casa mia
Visita sito
ciao Bema, accoppiata vincente se asciutto...


ieri nel casentino cu una 2+2 in seguito a 2 giorni di pioggia sono state eccezionali!
non era fango, certo... pero' era parecchio smosso nelle parti alte e devo dire che hanno retto molto bene!

Secondo me per i mesi estivi sono ottime!
Per il fango cosa suggerisci?
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Premetto che il Nevegal non mi piace, ma soggettivamente parlando, molti amici ne sono entusiasti, mentre io l'ho trovato valido per l'estate se giri su trail secchi, poco adatto a situazioni di viscido, come a volte può capitare in un mio giro, anche nella bella stagione, in inverno uso il muddy mary fr 2.35 in mescola morbida o il maxxis swampthing super tacky 42 a
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
È stata per un bel po la mia combinazione. Ora ho la super gettonata minion/highroller; l'unica cosa certa che so individuare è la maggior scorrevolezza che ho ora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo