Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
La mountain king II è uscita sul mercato quest'anno e ancora se ne trova poche... quella da te indicata la vedo molto adatta per uso trail-bike, meno per AM spinto visto il peso piuma che mi fa pensare ad una spalla/carcassa leggerina...tu quanto pesi? la useresti tubeless?
i 500gr lasciano perplesso pure me ... :nunsacci:
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
non fraintendermi eh...ma stai paragonando due gomme completamente diverse, nate per ambiti molto diversi... la FA è una gomma da AM (che io cmq non monterei, IMHO), la seconda è una gomma a doppia carcassa da DH...e con prestazioni discesistiche di un'altro pianeta... sempre iMHO eh...
Si ma io ho parlato chiaro gomme da pedalare e io per lo meno una gomma da olter 1 kg non la pedalo.Appunto è discesistica , ma qualcuno la usa anche allmountain.Il fat comunque è costruito davvero bene.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Questa mattina prima uscita con il nouvo copertone fat albert snake skin da 2,4" che ha sostituito il Kenda nevegal stik-e da 2,35".
.....
Poi a metà giro ha iniziato a piovere e sulla roccia bagnata ho rimpianto il kenda ,la mascola dell'fat non è così morbida da consentire un gripp ottimale.

Se qualcuno ha provato entrambe le versioni (ust e standard) del FA trailstar, potrebbe postare se ha trovato differenze tra le mescole?
Lo chiedo perchè anche io come Valter ho tolto il Nevegal 2.35 Stick-e DHc per passare al FA 2.40 Trailstar (però UST), e per quanto riguarda il comportamento sull'umido ho avuto impressioni opposte: per me più sicurezza con il FA.. E non di pochissimo, è forse il motivo principale per cui sono tornato al FA, del quale avevo già usato le versioni precedenti.
A questo punto mi chiedevo se ci possono essere differenze di mescola che possano giustificare delle sensazioni diverse, e lo chiedo anche perchè un negoziante mi aveva detto che avveniva tra le versioni ust e tnt dei Geax...

Ciao.
Marcello.
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Ragazzi, mi sta partendo una scimmia per questi...

Mountain King II 26x2.2 Race Sport

Chi mi sa dire qualche cosa a riguardo ?!!?

La mountain king II è uscita sul mercato quest'anno e ancora se ne trova poche... quella da te indicata la vedo molto adatta per uso trail-bike, meno per AM spinto visto il peso piuma che mi fa pensare ad una spalla/carcassa leggerina...tu quanto pesi? la useresti tubeless?

Peso 88Kg, attualmente monto DHF2,35ST con HR2,35.
Ho anche il DHF2,50 3C da poter montare.
Il fatto e' che ieri ho visto un mio amico con il rubber queen da 2,20
che risulta nettamente piu' largo del mio dhf... e' un stile ardent come
larghezza/rotondita' del profilo...
Cosi' nel guardare Continetal, ho visto il mountain king II e mi e' partita la scimmia.
Mi interessava conoscere le impressioni di chi ha avuto modo di usarlo...
poi... se riusciro' a toccarlo con mano... capiro' quanto e' robusto e nel
caso... uno per testarlo non mi fara' sanguinare il portafoglio...
 

newnoise

Biker velocissimus
Si ma io ho parlato chiaro gomme da pedalare e io per lo meno una gomma da olter 1 kg non la pedalo.Appunto è discesistica , ma qualcuno la usa anche allmountain.Il fat comunque è costruito davvero bene.

Nn t'arrabbiare :prost:

Sono daccordo che per uso AM una gomma da 1,2 kg non è adatta...io l'ho portata su per diverse uscite sulla bici da FR ma non superavo i 1000 m di dislivello per giornata.
Ci sono molti estimatori del FA ma io rimango della mia idea, che di gomme migliori in giro ce ne sono molte, il mondo è bello perchè vario!
 

newnoise

Biker velocissimus
Peso 88Kg, attualmente monto DHF2,35ST con HR2,35.
Ho anche il DHF2,50 3C da poter montare.
Il fatto e' che ieri ho visto un mio amico con il rubber queen da 2,20
che risulta nettamente piu' largo del mio dhf... e' un stile ardent come
larghezza/rotondita' del profilo...
Mi interessava conoscere le impressioni di chi ha avuto modo di usarlo...
poi... se riusciro' a toccarlo con mano... capiro' quanto e' robusto e nel
caso... uno per testarlo non mi fara' sanguinare il portafoglio...

Il RQ 2.2 black chili 1ply l'ho provato e le impressioni non sono state esaltanti. Sullo scassato percepivo chiaramente la carcassa flettersi e la guidabilità, soprattutto la tenuta della traiettoria scelta ,ne risentiva. Probabilmente la versione UST, più sostenuta di spalla, avrebbe migliorato le cose. Mi riserbo di provarla il prox inverno, infatti la RQ con il fango si comporta bene!

Più o meno sei come me di peso, sono 94kg. il DHF 3C che hai è l'EXO o il 2ply? se fosse quest'ultimo ti sconsiglio di usarla, 1 perchè è decisamente pesante, 2 la finisci in due uscite
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Scusa ma di Mountain King ci sono molte versioni.. c'è anche la protection e la ust e non pesano certo 500gr...

io per l'ant proverei una protection latticizzata...

per il post non mi scosterei dall'ust invece.

Ovviamente do per scontato un utilizzo tubless.

Personalmente, l'ho detto molte volte, a me il FA piace molto. Al post lo preferisco anche all'ardent. All'ant ha un comportamento molto sincero.

Mi manca di provarlo con umido e fango brutti brutti... nel caso non andasse bene ho già un rubber queen black chili pronto per l'inverno! :celopiùg:
 

newnoise

Biker velocissimus
Scusa ma di Mountain King ci sono molte versioni.. c'è anche la protection e la ust e non pesano certo 500gr...

io per l'ant proverei una protection latticizzata...

per il post non mi scosterei dall'ust invece.

Ovviamente do per scontato un utilizzo tubless.

Personalmente, l'ho detto molte volte, a me il FA piace molto. Al post lo preferisco anche all'ardent. All'ant ha un comportamento molto sincero.

Mi manca di provarlo con umido e fango brutti brutti... nel caso non andasse bene ho già un rubber queen black chili pronto per l'inverno! :celopiùg:

Se non sbaglio lui chiedeva info sulla mountain king II e chiedeva parere riguardo la versione race sport di 500g....

l'unica che prenderei in considerazione è la 2.2 UST da 800 g poco più

http://www.conti-tyres.co.uk/conticycle/ti MountainKing2.shtml
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Il RQ 2.2 black chili 1ply l'ho provato e le impressioni non sono state esaltanti. Sullo scassato percepivo chiaramente la carcassa flettersi e la guidabilità, soprattutto la tenuta della traiettoria scelta ,ne risentiva. Probabilmente la versione UST, più sostenuta di spalla, avrebbe migliorato le cose. Mi riserbo di provarla il prox inverno, infatti la RQ con il fango si comporta bene!

Più o meno sei come me di peso, sono 94kg. il DHF 3C che hai è l'EXO o il 2ply? se fosse quest'ultimo ti sconsiglio di usarla, 1 perchè è decisamente pesante, 2 la finisci in due uscite

Ehm... ho quello pesantuccio da DH... quello che nella lista pesa 1,265Kg (1,3Kg in realta')
[url]http://www.maxxis.com/Bicycle/Downhill/Minion-DHF.aspx[/URL]
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Nn t'arrabbiare :prost:

Sono daccordo che per uso AM una gomma da 1,2 kg non è adatta...io l'ho portata su per diverse uscite sulla bici da FR ma non superavo i 1000 m di dislivello per giornata.
Ci sono molti estimatori del FA ma io rimango della mia idea, che di gomme migliori in giro ce ne sono molte, il mondo è bello perchè vario!
Per carità se dovessi arrabbiarmi per queste cose sarei da ricovero non credi :pirletto: :smile:
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
:smile::smile::smile: ;.=9/

ora però sto pensando di acquistare la minion DHR 1ply da latticizzare...pensa, 700 g!! per me sarebbe una svolta storica!

Da montare dove/come accoppiata? Il DHR è una gomma molto snobbata. Io ne ho un 1ply rigido Supertacky che mi avanza in casa, e pensavo di latticizzarlo all'anteriore (come esperimento di latticizzazione casalinga su cerchi non UST con camera tagliata, che non ho mai fatto...) e mettere un lopes bling bling 1ply ST che ho al post... a al limite un larsen 2ply se vedo che è troppo deboluccio. Sono tutte gomme di recupero che ho nel box e volevo usarle per questo esperimento. Ho trovato però pochissime impressioni sul DHR...
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
picture.php



picture.php
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo