Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
io lo monterò sulla bici da DH...è una gomma fantastica ma direi decisamente non adatta ad un uso pedalato, soprattutto montata all'anteriore.

pensa che ho provato questa combinazione:
Anteriore: DHR 2,70 42a
Posteriore: DHF 2,50 3C

beh.... si perde il gusto di scendere... passi sopra alle rocce
e ti chiedi se ci sei passato o no...

nel pedalare pero'.... e' indubbio che fai gamba...

Nel link un elenco dei pesi rilevati su varie coperture.
http://www.sicklines.com/weights/mtbtires/
Comunque per dovere di cronaca, la mia DHF 2,50 3C
in origine pesava 1,32Kg ed ora appena pesata
con solo un 100Km circa di percorrenza e' 1,28Kg
e dentro in un tacchetto pensavo ci fosse infilata
una spina... ma estraendola mi sono accorto che
invece era un sasso... sono morbide all'inverosimile...
 

newnoise

Biker velocissimus

Arrivare in cima ad una salita con il DHF 2.5 2ply tripla mescola immagino fosse un'esperienza mistica... coraggioso!

con delle gomme più consone ti sembrerà di volare!
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Arrivare in cima ad una salita con il DHF 2.5 2ply tripla mescola immagino fosse un'esperienza mistica... coraggioso!

con delle gomme più consone ti sembrerà di volare!

A dire il vero... in salita ok per l'esperienza mistica, ma quando
mi sono reso conto che dovevo pedalare anche per fare
le discese dove normalmente la bici andava da sola... beh...
li ho deciso di tenere la copertura per l'estate utilizzandola
sugli impianti con risalita

Il "volare" (leggerezza) l'ho provato con un HR 2,35 davanti e un HR 2,10 dietro.
Ci ho girato parte dell'inverno e mi sono letteralmente divertito
sia nel fango che nella neve. Il grip era buono ed il fango rispetto ad altri
copertoni non si accumulava.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
non ho capito cosa si intenda dire con il post con le due foto delle pesate .... comunque a me risulta circa il peso della prima .... e la bilancia in questione .. quella che utilizzano per le pesate di sicklines ... ho potuto riscontrare anche con altri componenti che è precisa

combinazione:
Anteriore: DHR 2,70 42a
Posteriore: DHF 2,50 3C

sto cercando di trovare un senso a questa cosa ... ma sono giunto alla conclusione che è la configurazione più insensata che abbia mai sentito .... anche per una DH .... figuriamoci per una AM

congratulazioni per la fantasia
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
sto cercando di trovare un senso a questa cosa ... ma sono giunto alla conclusione che è la configurazione più insensata che abbia mai sentito .... anche per una DH .... figuriamoci per una AM

congratulazioni per la fantasia

Non a caso ho messo le faccine quando ho scritto...
Avendo il DHR a disposizione in quanto regalato da un'amico, ho
voluto fare una prova.
La bici si trasforma in moto e fa veramente impressione come
cambia il comportamento del mezzo.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Non a caso ho messo le faccine quando ho scritto...
Avendo il DHR a disposizione in quanto regalato da un'amico, ho
voluto fare una prova.
La bici si trasforma in moto e fa veramente impressione come
cambia il comportamento del mezzo.

Secondo me anche in frenata si sente la differenza, nel senso che la frenata si allunga per il peso dei copertoni...
Ah no aspetta, con ste gomme se non pedali la bici rallenta da sola anche sul ripido più ripido

Io mi chiedo perché facciano gomme da 1.4\1.3 kg... Non me lo chiedo per ridere, voglio dire le producono, ci sarà qualche contesto in cui ha senso usarle... io però proprio non riesco a immaginarmelo un contesto in cui abbia senso, troppo peso, troppo attrito, troppo tutto... (scusate l'ot )
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma


venivano abbastanza usate un bel po' (ormai) di anni fa nel fr 'vecchia scuola', quando in giro si vedevano i gazza da 3.0" magari su cerchio post da 24....quando si scendeva giù per le scarpate fuori traccia, per saltoni, ecc...

con i mezzi di adesso, con i percorsi anche in dh di adesso, con lo stile di guida e l'impostazione sulla e della bici attuali che si sono molto affinati...di senso non ne hanno proprio!
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.764
10.307
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...

infatti io le ho regalate ad un amico....che ha provato a pedalarle....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
con i mezzi di adesso, con i percorsi anche in dh di adesso, con lo stile di guida e l'impostazione sulla e della bici attuali che si sono molto affinati...di senso non ne hanno proprio!

non riesco a trovare quella foto, postata un paio di gg. fa nella quale si vede la gomma post di uno dei protagonisti (non ricordo chi) della tappa WC DH del sudafrica...era una semislick!
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito

Scusa, ma le gomme da DH hanno tutte, bene o male, quel peso. Poi dipende cosa vuoi farci con la bici, sicuramente in xc non hanno senso
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
non riesco a trovare quella foto, postata un paio di gg. fa nella quale si vede la gomma post di uno dei protagonisti (non ricordo chi) della tappa WC DH del sudafrica...era una semislick!

era una high roller semi slick di maxxis ... sulla bici di aaron gwinn .. che tra l'altro ha (stra)vinto ......


...... ma non siamo un pò (troppo) off topic ?!?
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei

ad inizio 1999 fino al 2001 avevo una bullit cosi' montata forca shiver, ammo vanilla rc ruote da 24 gazza da 3 pollici ant. gazza 2.6 post.
si scendeva infatti sopratutto fuori traccia ed il non plus ultra dei tempi erano i ripidono verticali nonchè le pietriaie prese a tuono ed i primi salti.
ci andavamo pure in salita, mi ricordo che davanti avevo solo il 36 con tendicatena.....
altri tempi, altre gambe, ma sopratutto altra eta'.........
subito dopo nel 2002 presi un'ancillotti con minion 2.35 ant.-post........
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma


ricordo neppure troppi anni fa una Demo prima serie montata in quella maniera...con Monster T come forcella....e gazza da 3....

chiuso OT
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Scusa, ma le gomme da DH hanno tutte, bene o male, quel peso. Poi dipende cosa vuoi farci con la bici, sicuramente in xc non hanno senso

Che io sappia le maxxis 2.5 e le 2.35 kenda sono abbondantemente grandi e voluminose per fare dh e pesano circa 1.2 kg...
un 2.7 maxxis, un 2.5 kenda (doppio spessore), un 4 ply intense o altro secondo me hanno poco senso oggigiorno... a parte le condizioni in cui racconta di aver girato l.j.silver, allora sì un senso ce l'ha
 
Reactions: andrea1966

gioskunk

Biker serius
Ragazzi, le mie nevgal 2.35 dtc 1ply sono quasi alla fine, sentendo i numerosi feedback positivi mi sento in dovere di provare queste famigerate maxxis DHF+DHR ma...... non vorrei rinunciare all'abbondante sezione e volume d'aria delle kenda quindi mi orienterei su un 2.5 e non avendo mai avuto particolari problemi non sento la necessità di passare alle 2ply quantomeno all'anteriore quindi la domanda è:
esistono le DHF 2.5 42a 1ply o l'unica soluzione per avere una mescola morbida ed un peso accettabile è la 3C EXO???? ed inoltre è disponibile la DHR 2.5 60a sempre 1ply??
Grazie ragazzi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo