FRC 120 da 695 g
ok! ora è chiaro...

a me interessa la versione 60tpi...almeno per le mani, se non sotto le ruote, ti è passata?
FRC 120 da 695 g
ok! ora è chiaro...
a me interessa la versione 60tpi...almeno per le mani, se non sotto le ruote, ti è passata?
Quella da 820 g dichiarati? Nì, nel senso che ci sono state date ma la sta usando Zergio. Forse un po' debole anche lei come struttura rispetto alle aspettative (anche perchè abbiamo rilevato un peso nettamente inferiore al dichiarato), ma sicuramente un'ottima copertura.
ricordo che anche M3 le ha usate per la sua recensione della DeVinci e dietro montava una FR...(lui) sostiene che come comportamento siano assimilabili alle HR.
Strano...si diceva che il FA fosse una delle peggiori gomme montate davanti...forse è l'ultimissimo modello il tuo.
Il Nevegal UST davanti è una garanzia..x tenuta...resistenza...ecc (bella stagione eh...)
Sta' storia l'ho già sentita, accidenti..
Secondo te cambia molto il FA nella versione ust? Io la versione per camera non l'ho mai utilizzata (la giudicavo troppo leggerina) ed ho il sospetto che quelli che hanno utilizzato il FA tube type lo dovessero gonfiare a pressioni troppo alte, pregiudicandone buona parte della tenuta... Perchè secondo me in quanto a prestazioni il Nevegal non gli si avvicina, mentre qui sento spesso il contrario. Poi Il Fat Albert ha altri difetti, come il consumo piuttosto rapido, i tasselli laterali che con utilizzo intenso a volte si crepano, il costo elevato (ust), ma come tenuta...
Ciao.
Marcello.
Io questo week-end spero di provare la mia nuova configurazione con
Hutchinson toro 2.35 Tubeless al posteriore e il Kenda Nevegal 2.35 Tubeless all'anteriore.
Il Toro dietro mi piace, sento che mi da una buona trazione su quasi tutti i terreni anche se per il momento l'unico paragone che posso fare è con gli schwalbe Fat Albert che non mi erano piaciuti ne dietro ne davanti.
Prima avevo il toro anche davanti ma in discesa non mi dava troppa fiducia nelle curve...vediamo come se la caverà il Nevegal a doppia mescola
o-o
Il Fat Albert a me non convinceva come tenuta laterale mi dava sempre l'impressione che stesse per perdere la presa da un momento all'altro.
Del Kenda ne ho sentito parlare sia bene che male ma ho visto che ce l'ha parecchia gente con cui esco ultimamente e me ne han parlato tutti molto bene.
Staremo a vedere questo fine settimana poi magari aggiorno con le mie impressioni.
o-o
Io l'ho usato la prima volta sabato scorso e giunto a casa mi sono accorto che avevo 6 tasselli
laterali mangiati.
ciao,c'è qualche d'uno più navigato di me che può darmi consigli su quali gomme indirizzarmi per uso all-mountain ?
mi spiego meglio....
faccio esclusivamente all-mountain con tutte le tipologie di terreno,fino dove riesco pedalo poi proseguo con bici a spalla,non ho mai un percorso specifico me è sempre a sorpresa,seguendo la cartina ( valle d'aosta,svizzera,garda,ecc. )
voglio prendere due o tre accoppiate di gomme da provare in modo da decidere quale la migliore per me,SOLO TUBELESS, no camera,la bike è una remedy 2008 con RS liryk da 160
attualmente monto dietro rubber queen 2.2 che non è black chili e nevegal 2.35 dtc all'anteriore,ma non li ho ancora provati,è poco che sono passato alla full,ho sempre girato con un frontino
maxxis non so se minion o high roller 2.50 oppure 2.35 mescola 42A ? minion davanti e HR dietro ? ma il 2.35 maxxis non è come il nevegal è più stretto?
che casino!!!
continental,volevo provare il nuovo mountain king II e il nuovo rubber queen II ma non riesco a capire dai vari siti se le versioni UST saranno con mescola black chili oppure no
schwalbe cosa consigliate?
porca vacca il nevegal pesa 1 kilo e i maxxis mi sa anche di più,che balle
aiutoooo!!!! grazie
Io ti posso consigliare solo sugli HR. Se fai giri AM senza spingere troppo su disces molto scassate non vale la pena che li monti o almeno non prenderli 2ply. Con il 42a che di solito si usa davanti hai grande aderenza ma ovviamente anche resistenza. Meglio qualche ruota meno esasperata. A meno che non abbia due set di ruote che puoi alternare a seconde del giro che devi affrontare
Mi piace il Butcher SX però essendo abituato all'anteriore alla mescola 42 di Maxxis ho paura di sentire un pò la differenza con il 50 centrale ???????????Ciao Valter, la specy butcher sx l'ho provata, montata all'anteriore sulla enduro evo di un mio amico e mi sembra ottima, lui ne parla benissimo, diciamo che come scorrevolezza siamo a livello di un minion dh-F, sono belle robuste di spalla, io ho sempre messo Maxxis un gradino sopra la concorrenza, ma questa gamma sx da enduro/freeride di Specialized è una ottima alternativa.
ci sono 3 gomme:
Clutch sx simile a un minion Dh-R
Butcher sx simile al Dh-F
Chunder sx ( difficile da trovare ) simile a HighRoller
le mescole sono analoghe 45/50 per tutte e tre.
Ciao Gatto, era un timore che avevo anch'io, ma nel mio caso ed anche per quello che sono le sensazioni degli amici che le usano, non abbiamo avvertito tutta sta differenza con la mescola supertacky 42a di maxxis.
quanto pesa il butcher sx?
Ho letto fino allo sfinimento la discussione...ma alla fine i dubbi restano.
Ho avuto una specy con eskar 2.3 davanti e dietro. Mai avuto problemi, e mi somo sembrati davvero resistenti per i percorsi AM con discese scassate.
Ora ho cambiato e sono passato a nomad con con cerchi fulcrum red zone, visto e considerato la bonta' di questo pneumatico, montato di serie anche su specy enduro (purgatory) pensavo a:
anteriore eskar 2.3 2bliss controll
posteriore purgatory 2.2 2bliss controll
che ne pensate? Oppure valida alternativa con stesso etrto?