Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
:nunsacci:
con camera? pizzicherei subito

ust o trasformato??? no stallonamento con pressioni così basse su ritmi mediamente allegri?

non è un po' bassino? ammesso che il manometro dica il giusto, cosa molto rara di solito...che i manometri sono i più gran bugiardi!:smile:

Io ho testato con 3 manometri, di cui uno digitale, ed ho appurato che la mia pressione ideale è 1,6 dietro e 1,45 davanti.

Questo con fat albert 2,25 snakeskin front e ardent 2,25 lust post.

E scendo anche piuttosto spedito su fondi ricchi di pietre taglienti.

Le gomme al tatto sono cmq ben sostenute. Tutti i miei compagni hanno le gomme gonfiate similmente alle mie, almeno al tatto, ma dichiarano di averle gonfiate a pressioni maggiori..

boh, o ho 3 manometri rotti, e che dicono la stessa bugia, oppure non saprei...

cmq peso 82kg e, tocco ferro, per ora non ho ne tagliato ne stallonato.

Cerchi XT

Noto con piacere che le fat albert front sono sempre più apprezzate! :celopiùg:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Io ho testato con 3 manometri, di cui uno digitale, ed ho appurato che la mia pressione ideale è 1,6 dietro e 1,45 davanti.

Questo con fat albert 2,25 snakeskin front e ardent 2,25 lust post.

E scendo anche piuttosto spedito su fondi ricchi di pietre taglienti.

Le gomme al tatto sono cmq ben sostenute. Tutti i miei compagni hanno le gomme gonfiate similmente alle mie, almeno al tatto, ma dichiarano di averle gonfiate a pressioni maggiori..

boh, o ho 3 manometri rotti, e che dicono la stessa bugia, oppure non saprei...

cmq peso 82kg e, tocco ferro, per ora non ho ne tagliato ne stallonato.

Cerchi XT

Noto con piacere che le fat albert front sono sempre più apprezzate! :celopiùg:


senza polemica...:prost:

partendo dal presupposto che non vedo vantaggi a tenere pressioni di 1.45, se non scarsa precisione nella guida....va bene non tenere gomme dure come marmo...ma avere una roba moscia che spancia (e non dite che non spacia una gomma a queste pressioni se l bici viene usata come si deve, in ambito am/enduro) e che non permette una guida attiva e reattiva....non ha grande utilità, per il mio modo di andare in bici.

Se poi mi dici che con quelle pressioni non pizzichi....allora scusa, le possibilità sono due:

-o sei/siete così bravo/vi, puliti e precisi con una guida ad altissimo livello almeno quanto quello dei pro che nelle gare di superenduro usano maxxis 1ply su fondi da capelli dritti senza aprirli (ma dubito stiano sotto i 2 bar....tenendomi già basso)

-oppure non sfrutti/sfruttate le bici come si deve, mantenendo ritmi abbastanza blandi e tranquilli, o comunque il concetto di percorso scassato e pietroso è differente dal mio.

questo senza polemica ed in base alla mia esperienza e di quelli che ho visto girare con me più assiduamente...conta che mi è capitato più di una volta di pizzicare all'ant un MM 2.35 a 1.8 di pressione....lasciamo perdere al post... ;-)

o-oo-o
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
senza polemica...:prost:

partendo dal presupposto che non vedo vantaggi a tenere pressioni di 1.45, se non scarsa precisione nella guida....va bene non tenere gomme dure come marmo...ma avere una roba moscia che spancia (e non dite che non spacia una gomma a queste pressioni se l bici viene usata come si deve, in ambito am/enduro) e che non permette una guida attiva e reattiva....non ha grande utilità, per il mio modo di andare in bici.

Se poi mi dici che con quelle pressioni non pizzichi....allora scusa, le possibilità sono due:

-o sei/siete così bravo/vi, puliti e precisi con una guida ad altissimo livello almeno quanto quello dei pro che nelle gare di superenduro usano maxxis 1ply su fondi da capelli dritti senza aprirli (ma dubito stiano sotto i 2 bar....tenendomi già basso)

-oppure non sfrutti/sfruttate le bici come si deve, mantenendo ritmi abbastanza blandi e tranquilli, o comunque il concetto di percorso scassato e pietroso è differente dal mio.

questo senza polemica ed in base alla mia esperienza e di quelli che ho visto girare con me più assiduamente...conta che mi è capitato più di una volta di pizzicare all'ant un MM 2.35 a 1.8 di pressione....lasciamo perdere al post... ;-)

o-oo-o

Guarda, non sono un manico, ma la bici ti assicuro che la sfrutto.. forse anche troppo per il tipo di bici...

Ti ripeto: al tatto le gomme sono sostenute e non spanciano.. e non lo faccio per avere più grip, ma solo perché se le tengo più gonfie rimbalzano da paura!!!

Ti ripeto: sono confuso anch'io.. forse davvero i manometri non funzionano, ma sta di fatto che io mi trovo bene con quelle pressioni li, che siano reali o meno... :celopiùg:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Guarda, non sono un manico, ma la bici ti assicuro che la sfrutto.. forse anche troppo per il tipo di bici...

Ti ripeto: al tatto le gomme sono sostenute e non spanciano.. e non lo faccio per avere più grip, ma solo perché se le tengo più gonfie rimbalzano da paura!!!

Ti ripeto: sono confuso anch'io.. forse davvero i manometri non funzionano, ma sta di fatto che io mi trovo bene con quelle pressioni li, che siano reali o meno... :celopiùg:


tranquillo, mi fido delle tue sensazioni, così come delle mie! può anche essere che con quel tipo di gomma, forse più 'legnosa' (ed ammetto, non la consoco) di altre, si riesca a star più 'duretti' seppur con pressioni più basse.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
:nunsacci:
con camera? pizzicherei subito

ust o trasformato??? no stallonamento con pressioni così basse su ritmi mediamente allegri?

non è un po' bassino? ammesso che il manometro dica il giusto, cosa molto rara di solito...che i manometri sono i più gran bugiardi!:smile:

Premetto che vestito per uscita in mtb peso 75 kg.
Poi i manometri sono veritieri ,dipende da quali si usano,io lavoro nel campo delle prove di tenuta e i manometri che uso sono non affidabili ma affidabillissimi.Il copertone in questione è un fat albert snake skin tubless ready i miei cerchi ztr notubes.La pressione di utilizzo antriore è 1,6 bar e a toccare il copertone con (il pollicione) sembra gonfio a 2,5 bar.
Li utilizzo con camera micheline in lattice per ora niente pizzicature.Poi se montassi un copertone normale a quella pressione ,facilmente stallonerei con un 2 bliss specilaized sicuramente.Ed è schwalbe a dichiarare le pressione di utilizzo fino a 1,6 bar.
Guarda tu stesso
[url]http://www.schwalbe.com/it/it/produkte/mtb/produkt/?ID_Einsatzbereich=5&ID_Produktgruppe=40&ID_Produkt=172&ID_Artikel=243&info=1[/URL]
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
:nunsacci:
con camera? pizzicherei subito

ust o trasformato??? no stallonamento con pressioni così basse su ritmi mediamente allegri?

non è un po' bassino? ammesso che il manometro dica il giusto, cosa molto rara di solito...che i manometri sono i più gran bugiardi!:smile:
Per il 2.4 TR SS 1.6 bar è la pressione stampata sulla carcassa e rimane dura a quella pressione. E' una gomma con ertro 62.
Non sono una scheggia, ma per ora limiti non li ho trovati
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
beh.... 1.6 con camera con lattice è diverso da un 1.6 latticizzato o ust.... così a occhio può anche andare bene (nel senso che anche io giro a 1.8 circa latticizzato). è l'1.45 che mi sembra strano (vero che un amico che va moooooooooooooooooooooooolto forte usa davanti maxxis 2.5 2ply con camera dh a 1.3 e va forte e guida da dio e tutte ste storie!)
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Sono appena rientrato da un bel giro in solitaria, così ho potuto testare ulteriormente il fat albert SS TR 2.4" su radici roccie in velocità e sul tecnico e qualche salto ma niente di esagerato.Confermo pressione perfetta e guidabilità, direzionalità e deformazione sempre ottilali!
Se è così anche il fat posteriore quasi quasi lo provo appena ho finito l'ardent che è favoloso.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Sono appena rientrato da un bel giro in solitaria, così ho potuto testare ulteriormente il fat albert SS TR 2.4" su radici roccie in velocità e sul tecnico e qualche salto ma niente di esagerato.Confermo pressione perfetta e guidabilità, direzionalità e deformazione sempre ottilali!
Se è così anche il fat posteriore quasi quasi lo provo appena ho finito l'ardent che è favoloso.

Imho molto meglio fa che ardentval post. Ne guadagnano sia trazione che frenata e scorrevolezza. Pero metto ust se vai tubless. Io al post un SS. L'ho tagliato. È vero che facevo lo scemo su uno scalino di cemento con gomme semisgonfie, maal post cmq preferisco ust native
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo