sx no...per ora solo control, ma se la devi mettere avanti magari va bene lo stesso...per me è un'ottima gomma.
sx no...per ora solo control, ma se la devi mettere avanti magari va bene lo stesso...per me è un'ottima gomma.
Prese entrambe e latticcizato per ora il Clutch (che dal disegno mi pare adeguato a percorsi misti con prevalenza roccia, mentre la'ltra meglio su prevalenza terra)...ne sento parlare un gran bene, la mescola è doppia e bella morbida, la carcassa dovrebbe essere 1.5 ply....ne riparliamo qunado le avrò testate per bene, ma per l'anteriore potrebbero essere un bella scoperta
Prese entrambe e latticcizato per ora il Clutch (che dal disegno mi pare adeguato a percorsi misti con prevalenza roccia, mentre la'ltra meglio su prevalenza terra)...ne sento parlare un gran bene, la mescola è doppia e bella morbida, la carcassa dovrebbe essere 1.5 ply....ne riparliamo qunado le avrò testate per bene, ma per l'anteriore potrebbero essere un bella scoperta
.... cosa intendi per duretta di spalla ?
mik .. aspetto una recensione fatta come si deve ... è già da sestri che me ne parli di ste gomme ... e non sei l'unico .... se veramente ste gomme sono così valide come si dice ... considerando la difficoltà di reperire i dhf in carcassa/mescola di cui ho bisogno per l'anteriore ... non è detto che possa tapparmi il naso e montare qualcosa di specialized sulla mia bici ....![]()
ah ma allora non è duretta di spalla ... intendi che la mescola dei tasselli esterni è un pò duretta
comunque ... sui terreni che ci sono in giro ultimamente ... secchezza totale e polvere .. in generale fondo smosso e inconsistente ... il dhf non da il meglio di se ... restando in casa maxxis potresti provare le swampthing su questi terreni .. oppure delle belle wetscream con i tasselli tagliati .. e vedrai come grippano nella sabbia smossa che c'é in giro ora per i sentieri
in ogni caso .... carica bene l'anteriore quando curvi ... che vedrai che anche i dhf tengono ... 42 o 50 che sia ...![]()
se ti piace lento e tecnico il MM è ottimo all'ant, molto consigliato...lo uso da un anno e mezzo (effettivi di uso bici meno però e..siamo al secondo, dura poco come gomma) e mi piace...invece se capita di usarlo su percorsi veloci, dal fondo scorrevole a tratti smosso di bosco, non mi esalta, meglio HR o Dhf...giusto domenica in gironata fr a Calizzano su questo tipo di percorsi in curve veloci in serie senza appoggi scappava un po'...stessa sensazione avuta già a settembre e confermata ora. Mentre in queste situazioni con un dhf è tutta un altra musica...basta buttarlo giù e tiene.
ma per tornare a te...vai di MM e FA al post!
La mescola su fondi mossi e polverosi conta poco. E' sui fondi compatti (e magari bagati) che si vede la differenza tra una morbida e una più dura.Intendo dire che su fondi smossi la gomma tende a perdere aderenza col suolo, facendo soffrire l'anteriore di "sottosterzo"..in pratica la netta sensazione che sto avendo ultimamente è che la gomma perda la corda della curva quando si piega, portandoti fuori traiettoria. Dato che le capacità di cornering del DHF sono eccellenti e note più o meno a chiunque le abbia provate, i motivi di questa sensazione potrebbero essere (IMHO) la mescola ai lati (50a?) un pò troppo duretta (il fondo super asciutto e polveroso non è certo ideale perchè molto scivoloso) o limiti miei ad utilizzarla al meglio.. Devo fare un'altra prova sul set up della bici e vi farò sapere se cambia qlk.
Certo frenk!.... cosa intendi per duretta di spalla ?
mik .. aspetto una recensione fatta come si deve ... è già da sestri che me ne parli di ste gomme ... e non sei l'unico .... se veramente ste gomme sono così valide come si dice ... considerando la difficoltà di reperire i dhf in carcassa/mescola di cui ho bisogno per l'anteriore ... non è detto che possa tapparmi il naso e montare qualcosa di specialized sulla mia bici ....![]()
La mescola su fondi mossi e polverosi conta poco. E' sui fondi compatti (e magari bagati) che si vede la differenza tra una morbida e una più dura.
Comunque, nel caso, io sono sempre qua....
Anche a me piacerebbe provare il butcher sx (proprio perchè è molto simile al dhf), ma non saprei dove trovarlo, prima vorrei vederlo/tastarlo un po...
io ho la MM all'anteriore, e al posteriore ho messo la wiked will, entrambe latticizzate. A parte la mescola trialstar forse troppo morbida al posteriore (pacestar dovrebbe essere più duratura escorrevole), mi piace l'accoppiata.
per quella cosa si, non mi son scordato! :)
se "quella cosa" è .. come immagino che sia .. chiederti la EXO 3C che tiri giù .... volevo chiederti la stessa cosa ....![]()
l'unico problema della wicked will è che voluminosa (2.35 = etrto 60), se non fosse per quello si pedala (però per il posteriore direi assolutamente pacestar!)
il wicked will come lo pedali? a me incuriosiva con mescola più dura per il posteriore