Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao a tutti, vedo che pian pianino state entrando nell'ottica di provare le gomme specialized sx, io mi trovo bene, ho provato sia clutch sx, che chunder sx e altri compari usano con estrema soddisfazione il butcher sx, io sono l'unico della compagnia che latticizza, gli altri sono tutti pro camera d'aria, ma possono permettersi camere leggere da xc perchè la spalla e la carcassa sono belle solide.
Vi metto al corrente che, mentre con il set di ruote che avevo prima con cerchi Stan's Flow non ho mai avuto rogne a latticizzare e usare queste gomme, ora ho un set con DT 5.1 e sabato scorso nella ps di Sestri Levante di Santanna, ho stallonato un clutch su una roccia, con conseguente perdita improvvisa di pressione e caduta, per fortuna senza nessuna conseguenza.
 

newnoise

Biker velocissimus
Ciao a tutti, vedo che pian pianino state entrando nell'ottica di provare le gomme specialized sx, io mi trovo bene, ho provato sia clutch sx, che chunder sx e altri compari usano con estrema soddisfazione il butcher sx, io sono l'unico della compagnia che latticizza, gli altri sono tutti pro camera d'aria, ma possono permettersi camere leggere da xc perchè la spalla e la carcassa sono belle solide.
Vi metto al corrente che, mentre con il set di ruote che avevo prima con cerchi Stan's Flow non ho mai avuto rogne a latticizzare e usare queste gomme, ora ho un set con DT 5.1 e sabato scorso nella ps di Sestri Levante di Santanna, ho stallonato un clutch su una roccia, con conseguente perdita improvvisa di pressione e caduta, per fortuna senza nessuna conseguenza.

Io sono curioso di provare la butcher SX... Nn ho mai avuto chiusure verso una o l'altra casa, come avrete capito mi piace cambiare... Sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere la clutch ma vedendo così il disegno del battistrada mi è parsa meno
Scorrevole e mi ripropongo di provarla il prox autunno!
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ho dato un occhiata all wicked will ed il peso è 890 g . Sembrerebbe veramente un buon compromesso resistenza leggerezza. Rispetto all high roller come si comporta la wicked will? Scorre meglio la schwalbe?
(io come mescola valuterei appunto il pace star).
Come dimensioni sia il MM che il wicked will hanno l'etrto di 60. Non è che poi la ruota posteriore risulta più grande e ciccia di quella front?
Il Fat 2.4 è 62 etrtro. Il MM mai visto, ma ho letto che il 2.35 è 60
Poi ho una NN 2.4 e fa 60. Montati fanno esattamente 62 e 60 mm
 

giuglia

Biker infernalis
Qualcuno ha montato una ONZA IBEX 2.25 e mi sà dire com'è di larghezza effettiva rispetto ad una Minion 2.35-2.50 o Nevgal 2.35?? Per uso enduro all'anteriore meglio 2.25 o 2.40?? vorrei mantenere un volume simile al nevgal 2.35. Grazie

la 2,25 è uguale, o un pelino più larga della minon 2,5. la 2,40 è ETRO 61, un bel "canottone" la 2,25 è ETRO 57.
 

ric69

Biker serius
6/9/06
188
5
0
ms
Visita sito
Ho dato un occhiata all wicked will ed il peso è 890 g . Sembrerebbe veramente un buon compromesso resistenza leggerezza. Rispetto all high roller come si comporta la wicked will? Scorre meglio la schwalbe?
(io come mescola valuterei appunto il pace star).
Come dimensioni sia il MM che il wicked will hanno l'etrto di 60. Non è che poi la ruota posteriore risulta più grande e ciccia di quella front?

L'high roller 2,35 è molto più piccolo come volume, e scorre sicuramente meglio, ma io cercavo una gomma con più volume, che mi aiutasse un po' anche al posteriore, ma la high rollere 2,50, paragonabile come sezione diventa un po' troppo pesante e tosta, mi sembra adatta a utilizzi più gravosi.
La WW è un po' una via di mezzo tra le maxxis 2,35 e le 2,50.
La mm anteriore ha tasselli esterni piu sporgenti, non sembra affatto meno ciccia della posteriore, piuttosto il contrario.
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
Ciao a tutti, vedo che pian pianino state entrando nell'ottica di provare le gomme specialized sx, io mi trovo bene, ho provato sia clutch sx, che chunder sx e altri compari usano con estrema soddisfazione il butcher sx, io sono l'unico della compagnia che latticizza, gli altri sono tutti pro camera d'aria, ma possono permettersi camere leggere da xc perchè la spalla e la carcassa sono belle solide.
Vi metto al corrente che, mentre con il set di ruote che avevo prima con cerchi Stan's Flow non ho mai avuto rogne a latticizzare e usare queste gomme, ora ho un set con DT 5.1 e sabato scorso nella ps di Sestri Levante di Santanna, ho stallonato un clutch su una roccia, con conseguente perdita improvvisa di pressione e caduta, per fortuna senza nessuna conseguenza.
Che pressione usavi?
Parlerò dopo averle provate, ma a naso la carcassa non dovrebbe essere male, la pressione minima di utilizzo consigliata è 1.7!!!!!!
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
Comunque 1kg non sono così tanto leggere.. se devo guadagrare 100g rispetto ad un minion 2.35 2ply, non so che vantaggio posso trarne...a meno che le specialized non siano gomme da paura!

sono 950g dichiarati .... rispetto ad un minion 2.35 2ply risparmieresti quasi 2 etti a gomma .. che proprio poco non è ..... considera poi il fatto che il 2.3 del butcher ha un pò di volume in più rispetto al dhf 2.5 .. e con quello andrebbe paragonato per un confronto più verosimile .... e in questo caso la differenza di peso è poco superiore ai 3 etti se lo si paragona alla versione 2ply (paragone improprio dato che in questo caso si dovrebbe prendere a confronto la versione DH del butcher) .... mentre paragonato al dhf EXO .. che è molto più simile come carcassa ... troviamo che il butcher SX pesa circa 1 etto di più
 
  • Mi piace
Reactions: masao
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo