Gomme per All Mountain - parte terza

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
ma nella mia ignoranza :D una nobby nic, va anche all'anteriore ??


Certo, va' anche allanteriore. Tieni presente però che è una gomma molto leggera, orientata più all'xc rispetto alle gomme di cui si parla qui dentro. Io ho avuto la versione ust, che ha una spalla discreta ed una buona tenuta; il tutto ovviamente rapportato ad un peso di sette etti e mezzo... anzi direi che nella loro classe di peso è difficile trovare di meglio quanto a tenuta, almeno tra quello che ho provato io...


Ciao.
Marcello.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
ho deciso per la Ardent LUST 60a da 2,25 mi sembra più scorrevole .
Io lo uso l'ardente fantastica scorevole e performante ,poi sicuramnte ha i sui limiti ma come compromesso è ottima.
La stò sotituendo perchè l'ho tagliata di brutto con un fat albert post,ma purtroppo devo aspettare fine giugno perchè sul negozio on line dove ho anche altra roba in ordine ,per ora non è disponibile.Poi deciderò se restare con il fat o tornare all'Ardent.
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
54
Arezzo
Visita sito
l'ardent da 2.25 c'è l'ho montata al posteriore della jet, ovviamente in versione da 29: per scorrere scorre benissimo, anche meglio della HR, però l'HR tiene di più....

immagino, ma ho 2 treni di ruote e ne voglio fare uno latticizzate piu scorrevoli per giri piu pedalati con minion e ardent e l'altro con camera piu aggressivo , per adesso nevegal 2,35 avanti e dietro e piu avanti pensavo di mettere d'avanti un minion 2,5
 

henryone

Biker tremendus

grazie.

Ho comprato queste:

ONZA Tire Ibex FR 26x2.25 Wire - 60Tpi ONZAIBEX_FR_26x2.25WIRE60BK
ONZA Tire Ibex DH 26x2.40 Wire - 60Tpi ONZAIBEX_DH_26x2.40WIRE60Bk


(Totale con spese 72)


Speriamo che si addicano alla mia HD, latticizzate andranno a sostituire delle nevegal 2,35 ust su cerchi sx, voi che dite ?

come peso ci guadagno... speriamo nella spalla e nella tenuta... sulla scorrevolezza non mi interessa più di tanto...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
grazie.

Ho comprato queste:

ONZA Tire Ibex FR 26x2.25 Wire - 60Tpi ONZAIBEX_FR_26x2.25WIRE60BK
ONZA Tire Ibex DH 26x2.40 Wire - 60Tpi ONZAIBEX_DH_26x2.40WIRE60Bk


(Totale con spese 72)


Speriamo che si addicano alla mia HD, latticizzate andranno a sostituire delle nevegal 2,35 ust su cerchi sx, voi che dite ?

come peso ci guadagno... speriamo nella spalla e nella tenuta... sulla scorrevolezza non mi interessa più di tanto...
Poi facci un resoconto del peso, della latticizzazione e delle prestazioni
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
ieri ero a livigno... e ho trovato di tutto: compatto, ghiaietto, sassi, fango, melma, passerelle, il tutto in condizioni varie ossia dal polveroso al fangoso!
montavo al posteriore l'ardent 2.6 2ply 60a che mi è piaciuto molto: la gomma non perde mai aderenza e frena molto bene, spalla sostenuta ... tutto ok insomma!
poi ho provato le big betty del mio socio e ne sono rimasto stupefatto... versione 2.35 DH GG latticizzati du deemax... un binario su compatto e ghiaino e sicure anche su bagnato... comprese passerelle umide (probabilmente merito anche della mescola!)... da avere!
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
ieri ero a livigno... e ho trovato di tutto: compatto, ghiaietto, sassi, fango, melma, passerelle, il tutto in condizioni varie ossia dal polveroso al fangoso!
montavo al posteriore l'ardent 2.6 2ply 60a che mi è piaciuto molto: la gomma non perde mai aderenza e frena molto bene, spalla sostenuta ... tutto ok insomma!
poi ho provato le big betty del mio socio e ne sono rimasto stupefatto... versione 2.35 DH GG latticizzati du deemax... un binario su compatto e ghiaino e sicure anche su bagnato... comprese passerelle umide (probabilmente merito anche della mescola!)... da avere!

Ardent 2.6, ma hai fatto solo discesa o hai provato anche a pedalarlo?
Tra le due la scorrevolezza?
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Alternativa...
Oggi mi è arrivato il copertone che avevo trovato come alternativa al FA 2.40 ust per l'anteriore, (causa tacchetti laterali che si staccano): Intense 909FR da 2.35. E' un 2ply abbastanza leggero (dichiarati 954g), ripiegabile, ben tassellato, con doppia mescola. Al tatto la spalla è sostenuta, all'incirca come il FA ust, ed anche il peso differisce di pochi grammi: 1006g effettivi l'Intense contro i 998 dello Schwalbe, sulla mia bilancia di casa. Ricordo che questo è un 2ply, ma non ust... Conto comunque di montarlo su cerchi ust con il lattice, come sto facendo al posteriore con l'HighRoller. Non lo ho ancora montato, ma la misura sembrerebbe abbastanza corretta, di sicuro non pare piccolo come l'HR da 2.35.
Avrei intenzione di finire definitivamente il FA prima di metterlo all'anteriore, ma se ho tempo potrei decidere di fargli qualche foto e spedirle alla Schwalbe per mostrargli il difetto e poi lasciarlo lì, in attesa di risposta. In effetti sono seccato di questa storia: anche se il copertone è ottimo, non si può accettare che tendano a staccarsi i tasselli laterali, con il prezzo che si pagano.. Oltretutto ieri guardavo quello di un socio e non ha assolutamente questo difetto; il suo non è ust: che sia una partita difettosa?

Ciao.
Marcello.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Visto che in pochi conoscono le WTB, approfittando di un'offerta da CRC ho preso una Prowler XT 2.35 Race, mescola Super Track DNA (53a shore) pighevole, dal peso di ca 850g.

L'ho montata al posteriore e devo dire che non mi è sembrata malvagia. Ci ho messo una camera più spessa, vista la carcassa single ply.
Il salita non ho notato particolari differenze come scorrevolezza rispetto all'HR 2.35 2 ply 60a che monto di solito, forse un pochettino più di grip sui tratti scivolosi. Nel complesso direi che a pedalare la WTB non mi sembra di fare meno fatica, ne su sterrato ne su asfalto, con l'unico vantaggio che pesa meno.

In discesa invece la gomma va molto bene. Uso una pressione un po più alta, ma il grip è comunque ottimo. Progressiva in curva e dotata di molto grip, simile come comprtamento all'HR ma più "rotonda" e continua come presa di spigolo. Ottima su suoli asciutti, ghiaiosi (terreno di alta montagna) e anche sulla roccia. Non l'ho ancora provata sul viscido, anche se su quei pochi tratti di bagnato incontrati durante i giri mi è sembrata ottima (merito anche della mescola un po più morbida, forse).
Per ora non l'ho ancora pizzicata e ci ho fatto anche discese impegnative. Forse la Torque con 180mm stressa un po meno le gomme della Reign, ma la spalla sembra abbastanza robusta.

Come volume è abbastanza giusto per essere un 2.35, un po'più grossa dell'HR 2.35, direi approssimativamente come un 2.5 di maxxis, forse un pochettino meno.

La consiglio comunque, mi è molto piaciuta. Sicruamente proverò altre gomme WTB, peccato che questa sia fuori produzione.
 
  • Mi piace
Reactions: alexx89

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
54
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
no per ora solo discesa.
il bigbetty era all'anteriore mentre l'ardent era al post quindi non posso paragonare... comunque la mia con muddymary + ardent era più lenta della sua con bigbetty + highroller

Ora è più chiaro ;-) in definitiva all'ant. meglio BB che MM? La mescola presumo sia la stessa, giusto? Fermo restando che non ho provato nessuna delle due, da quello che avevo letto su questo thread ciò dovrebbe essere vero in condizioni più asciutte (estate) mentre sull'umido (inverno) dovrebbe essere il contrario.
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Devo prendermi una gomma da montare all'anteriore per uscite alpine (D+ 2000m), su Enduro 180/160.
Attualmente ho una Minion UST 2.5 da 1.2Kg, con la quale mi trovo bene ma finirà sul treno di cerchi da bike park.
Dietro monto un'Ardent LUST 2.25.
Vorrei scendere un po' di peso e stare sugli 800g.
Vorrei una gomma che si comporti bene anche sull'umido, cosa che non fa il Minion.
Da latticizzare o direttamente tubless, pressione abituate 1,7bar (sono 60Kg).
Ho in mente:

Ardent 2.4
Ibex DH 2.4
Schawlbe Big Betty 2.4

Inoltre, saprete indicarmi un sito dove trovo una di queste gomme ad un prezzo decente? Fatico a trovarle in vendita.
Grazie
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Devo prendermi una gomma da montare all'anteriore per uscite alpine (D+ 2000m), su Enduro 180/160.
Attualmente ho una Minion UST 2.5 da 1.2Kg, con la quale mi trovo bene ma finirà sul treno di cerchi da bike park.
Dietro monto un'Ardent LUST 2.25.
Vorrei scendere un po' di peso e stare sugli 800g.
Vorrei una gomma che si comporti bene anche sull'umido, cosa che non fa il Minion.
Da latticizzare o direttamente tubless, pressione abituate 1,7bar (sono 60Kg).
Ho in mente:

Ardent 2.4
Ibex DH 2.4
Schawlbe Big Betty 2.4

Inoltre, saprete indicarmi un sito dove trovo una di queste gomme ad un prezzo decente? Fatico a trovarle in vendita.
Grazie

Io ho l'Ardent 2.4 e so che ha una spalla abbastanza robusta. Con il tuo peso io credo tu possa montarlo latticizzato a quella pressione senza eccessivi pericoli.
Forse le altre 2 tengono di più in trazione e frenata.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Devo prendermi una gomma da montare all'anteriore per uscite alpine (D+ 2000m), su Enduro 180/160.
Attualmente ho una Minion UST 2.5 da 1.2Kg, con la quale mi trovo bene ma finirà sul treno di cerchi da bike park.
Dietro monto un'Ardent LUST 2.25.
Vorrei scendere un po' di peso e stare sugli 800g.
Vorrei una gomma che si comporti bene anche sull'umido, cosa che non fa il Minion.
Da latticizzare o direttamente tubless, pressione abituate 1,7bar (sono 60Kg).
Ho in mente:

Ardent 2.4
Ibex DH 2.4
Schawlbe Big Betty 2.4

Innanzitutto non le ho provate personalmente, quindi non ti posso aiutare nella scelta.. Però posso dire che secondo me 800g forse sono un po' pochini, soprattutto se vieni da una gomma da un chilo e due... Lo stesso IBEX DH 2.4 che hai scritto, pesa oltre un chilo: forse intendevi la versione FR ripegabile dichiarata a 820... O magari ti sei già trovato bene con qualcosa di simile: io con fianchi così leggerini che costringono a pressioni più alte non mi trovo granchè

Ciao.
Marcello.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
Ora è più chiaro ;-) in definitiva all'ant. meglio BB che MM? La mescola presumo sia la stessa, giusto? Fermo restando che non ho provato nessuna delle due, da quello che avevo letto su questo thread ciò dovrebbe essere vero in condizioni più asciutte (estate) mentre sull'umido (inverno) dovrebbe essere il contrario.

esatto, il BB si è comportato bene anche nel fango e sull'umido, conferma della bonta della mescola GG... quindi BB per le stagioni calde e MM per l'inverno!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo