Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
62
Oleggio
Visita sito
stavo dando un occhio alle ardent su crc......

chiedo venia, ma differenza fra lust, 2 ply, single ply ecc ecc :specc::specc:

non ho mai avuto maxxis e quindi non ne conosco le caratteristiche..

.....in previsione della ardent 2.1 al posteriore

grazie mille


1) Siamo stati tutti niubbi

2) Ma GATZO, Google esiste per tutti, non solo per una sparuta minoranza

3) Omissis, montato al contrario (che rende meglio in curva)

4) Comunque se guardi QUESTO POST troverai tutte le risposte alle tue domande.

5) Omissis

6) Omissis, ma domani andate TUTTI a votare :-)


Ciass
(o )Beta
 

frantic

Biker forumensus
29/11/09
2.057
339
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
oggi ho provato le muddy mary, come vi dicevo su percorsi dei colli euganei che facciamo di solito ( gatto selvatico, cyber ghost, kamikaze, vietnam ) per chi non li conosce sono molto tecnici e lenti, molto ripidi e pieni di pietre e massi.
la gomma si è comportata benissimo, meglio di tutte quelle che ho provato fin'ora.
mi sento di consigliarla appunto per questi percorsi.
assorbe molto bene e grippa da paura. tenuta a 1.8 bar.
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Ieri prima salita con il minion exo 2.5 2100 mt di dislivello su 36 km si pedala come una slick rispetto al "fratello" 2 ply ST...:smile:
E oggi prima discesa...!! il ritorno dei 2100 ma con le varianti "dirette" a tagliare i boschi sopra il Garda...
Sassi, rocce, radici, fondo umido. A oggi non mi ha fatto rimpiangere il fratello.
10+
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
54
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Ieri prima salita con il minion exo 2.5 2100 mt di dislivello su 36 km si pedala come una slick rispetto al "fratello" 2 ply ST...:smile:
E oggi prima discesa...!! il ritorno dei 2100 ma con le varianti "dirette" a tagliare i boschi sopra il Garda...
Sassi, rocce, radici, fondo umido. A oggi non mi ha fatto rimpiangere il fratello.
10+

Neanche nella mescola? ;-)
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
oggi ho provato le muddy mary, come vi dicevo su percorsi dei colli euganei che facciamo di solito ( gatto selvatico, cyber ghost, kamikaze, vietnam ) per chi non li conosce sono molto tecnici e lenti, molto ripidi e pieni di pietre e massi.
la gomma si è comportata benissimo, meglio di tutte quelle che ho provato fin'ora.
mi sento di consigliarla appunto per questi percorsi.
assorbe molto bene e grippa da paura. tenuta a 1.8 bar.

ehehehe... :celopiùg:
con questo meteo infame ringrazio schwalbe che ha inventato questa gomma da pauraaaaaaaaaa!
ho montato l'ardent 2ply 2.6 60a sul deemax posteriore del front (ho bisogno di robustezza e volume!)... appena ho qualche riscontro ve lo posterò... ad occhio però pare un bel gommotto!
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
io ho montato il minion exo ma 60a, il 3c non l'ho trovato....
provato l'altro giorno su fango e rocce/radici bagnate...non è che mi abbia entusiasmato....ma in fondo me lo aspettavo, con sta mescola non si può pretendere che vada bene sul bagnato...
spero di trovare benefici su terreno duro e polveroso dove il MM GG tendeva un pò ad andare dritto...per quello l'ho cambiato col minion per il periodo estivo(fa niente se sono 3 settimane che piove...:nunsacci:)

@newnoise:
ti trovi bene col butcher? mi incuriosice parecchio...sto montando un secondo set di ruote e quasi quasi lo provo....
 

newnoise

Biker velocissimus
io ho montato il minion exo ma 60a, il 3c non l'ho trovato....
provato l'altro giorno su fango e rocce/radici bagnate...non è che mi abbia entusiasmato....ma in fondo me lo aspettavo, con sta mescola non si può pretendere che vada bene sul bagnato...
spero di trovare benefici su terreno duro e polveroso dove il MM GG tendeva un pò ad andare dritto...per quello l'ho cambiato col minion per il periodo estivo(fa niente se sono 3 settimane che piove...:nunsacci:)

@newnoise:
ti trovi bene col butcher? mi incuriosice parecchio...sto montando un secondo set di ruote e quasi quasi lo provo....

Sul polveroso già il 3C scivolava, nn credo quindi che il 60a vada purtroppo meglio. Sul polveroso mi son trovato bene con lo swampthing ma perdi in pedabilitá..

Il butcher per ora mi sta piacendo più del dhf EXO 3C, soprattutto in piega. Con il dhf condivide la previdibilitá e precisione. Latticizzato tiene benissimo e sono sceso forte a pressioni 1.9/2 senza alcun problema!
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Sul polveroso già il 3C scivolava, nn credo quindi che il 60a vada purtroppo meglio. Sul polveroso mi son trovato bene con lo swampthing ma perdi in pedabilitá..

Il butcher per ora mi sta piacendo più del dhf EXO 3C, soprattutto in piega. Con il dhf condivide la previdibilitá e precisione. Latticizzato tiene benissimo e sono sceso forte a pressioni 1.9/2 senza alcun problema!

suppongo tu abbia il butcher sx da 2.3...come larghezza è paragonabile ai maxxis 2.5?
l'ho toccato stamattina in negozio e i tasselli mi sembravano parecchio morbidi.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Onza Ibex DH 2,4 carcassa singola cerchietto rigido doppia mescola... giusto per essere chiari!

Peso 905grammi

Dopo le prime prove posso esprimere un giudizio molto positivo, la tenuta sia in frenata che in curva mi é parsa ottima in diverse condizioni (smosso, compatto, sia sxciutto che bagnato).

La spalla a 60tpi offre un gran bel sostegno anche a pressioni basse (1,8) e soprattutto si é lasciata latticizzare senza nessun problema al primo tentativo con la sola pompa a mano (quella da terra...).

Molto bene in frenata, non da mai l'impressione di potersi bloccare perdendo trazione (forse aiutata dalla mescola più dura al centro?).

Mi sembra tutto sommato scorrevole seppur montata all'anteriore quindi un pò meno sensibile come dato.

Insomma una bel gommino (62mm di ingombro da tassello a tassello su cerchio con canale interno da 21mm) che per il prezzo di 32 euro a cui l'ho acquistato mi sta dando belle soddisfazioni


.
 

il gatto

Biker superis
15/4/06
393
0
0
Genova
Visita sito
Onza Ibex DH 2,4 carcassa singola cerchietto rigido doppia mescola... giusto per essere chiari!

Peso 905grammi

Dopo le prime prove posso esprimere un giudizio molto positivo, la tenuta sia in frenata che in curva mi é parsa ottima in diverse condizioni (smosso, compatto, sia sxciutto che bagnato).

La spalla a 60tpi offre un gran bel sostegno anche a pressioni basse (1,8) e soprattutto si é lasciata latticizzare senza nessun problema al primo tentativo con la sola pompa a mano (quella da terra...).

Molto bene in frenata, non da mai l'impressione di potersi bloccare perdendo trazione (forse aiutata dalla mescola più dura al centro?).

Mi sembra tutto sommato scorrevole seppur montata all'anteriore quindi un pò meno sensibile come dato.

Insomma una bel gommino (62mm di ingombro da tassello a tassello su cerchio con canale interno da 21mm) che per il prezzo di 32 euro a cui l'ho acquistato mi sta dando belle soddisfazioni


.

Puoi dirmi i valori delle 2 mescole?
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
a tanti magari interessa...

il nuovo HR montato sul V10 del Sindycate,magari appena e' in vendita lo metto visto che con il 'vecchio' mi trovo bene.
tra l'altro qui e' montato dietro,ma ho visto anche un'altro V10 (con il n°1...) che lo montava davanti:il gia' discusso 'scalino' non lo sentono... ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo