GPS Decathlon

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
....
La cosa interessante è che mi ha detto che prossimamente dovrebbe uscire un nuovo modello più avanzato con un prezzo stimato attorno alle 150 euro........

è disponibile nei negozi deca.

60.000 punti traccia memorizzabili e possibilità di caricare tracce dal pc al gps.

molto, molto più completo del precedente keymaze 300.

ciao!!!
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
usato sabato per la prima volta ( il mod. 500)....
di sicuro le misurazioni ( velocità, altitudine, ecc.) sono abbastanza più precise rispetto al keymaze 300; la traccia, ovviamente, è molto molto più precisa ( di default registra 1 punto traccia ogni secondo...)

ciao!!!
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
@endurik
Come lo porti sulla bike? Ho letto che si può sostituire il cinturino con la fascia in velcro compresa, l'hai attaccato al manubrio? Tiene bene?
E la visibilità del display com'è?
Grazie. :)
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
dalla scatola il gps esce con un cinturino in gomma da orologio sportivo; sabato l' ho montato sul manubrio così, utilizzando l' adattatore compreso nella confezione. mosso non si è mosso.....

nella confezione si trova anche una fascia di tessuto morbido con velcro ( che è uguale, in sostanza, a quello del keymaze 300) che si può sostituire all 'originale con l' attrezzino fornito.

il display è ben leggibile e impostabile dall' utente ( cioè puoi scegliere quali dati visualizzare per ciascuna della 4 schermate disponibili, e su quante righe [2,3, o 4] visualizzare i valori).

meno righe, numeri più grandi.
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Grazie endurik.
Mi sa che ci farò più di un pensierino su questo aggeggio: soprattutto il fatto che si possano importare formati facilmente reperibili e manipolabili per me è un aspetto molto importante.
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
dalla scatola il gps esce con un cinturino in gomma da orologio sportivo; sabato l' ho montato sul manubrio così, utilizzando l' adattatore compreso nella confezione. mosso non si è mosso.....

nella confezione si trova anche una fascia di tessuto morbido con velcro ( che è uguale, in sostanza, a quello del keymaze 300) che si può sostituire all 'originale con l' attrezzino fornito.

il display è ben leggibile e impostabile dall' utente ( cioè puoi scegliere quali dati visualizzare per ciascuna della 4 schermate disponibili, e su quante righe [2,3, o 4] visualizzare i valori).

meno righe, numeri più grandi.

Ciao!
Mi potresti fornire altre impressioni (positive o negative che siano) sul keymaze che hai comprato?
Sto facendo un pensierino sul keymaze 700...
A proposito, nelle specifiche ho letto che il keymaze 700 utilizza il sirf star III, mentre nelle specifiche del keymaze 500 non viene riportato. Perciò deduco che si basano su diverse tecnologie, sbaglio?
Grazie
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Premesso che non l'ho ancora acquistato, l'ho comunque visto al Deca di Padova e una cosa che non mi è piaciuta è che ha la batteria integrata non sostituibile dall'utente. Non ho chiesto se possano farlo tramite servizio assistenza, ma in ogni caso questo lo considero un contro.
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
Premesso che non l'ho ancora acquistato, l'ho comunque visto al Deca di Padova e una cosa che non mi è piaciuta è che ha la batteria integrata non sostituibile dall'utente. Non ho chiesto se possano farlo tramite servizio assistenza, ma in ogni caso questo lo considero un contro.

Infatti, anche a me non piace sta cosa, ma anche sui garmin edge la batteria è integrata nel dispositivo...
Il mio dubbio era se puntare magari sul garmin edge 205/305 o sul keymaze 700...
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ciao!
Mi potresti fornire altre impressioni (positive o negative che siano) sul keymaze che hai comprato?
Sto facendo un pensierino sul keymaze 700...
A proposito, nelle specifiche ho letto che il keymaze 700 utilizza il sirf star III, mentre nelle specifiche del keymaze 500 non viene riportato. Perciò deduco che si basano su diverse tecnologie, sbaglio?
Grazie

il 700 ha in più, rispetto al 500, solo il cardio ( trasmissione NON codificata!)...il resto delle specifiche è identico, così come il pc software.
le varie rilevazioni dello strumento risultano decisamente più precise rispetto al precedente 300, l' unico dato che risulta poco attendibile è quello relativo al dislivello superato( positivo o negativo) ; io credo che, nel firmware, sia stato impostato un valore minimo di 10 ( o forse 20) metri, motivo per cui differenze di quota inferiori non vengono conteggiate.

l' autonomia della batteria è dichiarata in 8 ore, un pò pochine, in effetti, se si fanno uscite di più giorni.

meno ingombrante del precedente 300, se portato al polso.

detto questo, se un garmin di pari prezzo sia meglio......:nunsacci::nunsacci::nunsacci:....beh, non saprei rispondere....
ma in questo forum puoi trovare moltissimi pareri.
ciao!!!
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
il 700 ha in più, rispetto al 500, solo il cardio ( trasmissione NON codificata!)...il resto delle specifiche è identico, così come il pc software.
le varie rilevazioni dello strumento risultano decisamente più precise rispetto al precedente 300, l' unico dato che risulta poco attendibile è quello relativo al dislivello superato( positivo o negativo) ; io credo che, nel firmware, sia stato impostato un valore minimo di 10 ( o forse 20) metri, motivo per cui differenze di quota inferiori non vengono conteggiate.

l' autonomia della batteria è dichiarata in 8 ore, un pò pochine, in effetti, se si fanno uscite di più giorni.

meno ingombrante del precedente 300, se portato al polso.

detto questo, se un garmin di pari prezzo sia meglio......:nunsacci::nunsacci::nunsacci:....beh, non saprei rispondere....
ma in questo forum puoi trovare moltissimi pareri.
ciao!!!

Hai ragione, ho letto meglio le specifiche del 500 ed anche lui ha in dotazione il sirf star III.
Si infatti, di pareri ce ne sono un'infinità...
Grazie
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ciao sono interessato all'acquisto del 500, ma non ho capito se è possibile registrare
l'uscita per poterla poi utilizzare come traccia ?

certo che si, registra la traccia fino ad un massimo di circa 60.000 punti, oppure, puoi importare anche tracce scaricate dal web, o costruite a tavolino, su google earth per esempio.
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
688
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Preso oggi il modello 500...

Provato a registrare la traccia facendo un giro in auto e tutto ok.. registro e visualizzo il giro fatto senza nessun problema...

Il problema nasce pero' quando provo a caricare una traccia già esistente... non riesco a visualizzarlo sul software e quindi neanche a caricarla...
Credo che il problema sia nella compatibilità del tipo di traccia..

Io ho provato a scaricare la traccia in KML per fare una prova di questo link: http://www.everytrail.com/view_trip.php?trip_id=50201

Ma quando vado ad aprirla con il software del Keymaze nulla da fare...

Sapete dirmi se effettivamente è un problema di incompatibilità tracce ??

O sono io che sbaglio qualcosa.. ??

Io ho seguito le istruzioni pari pari... ma non riesco a fare questa importazione..
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Preso oggi il modello 500...

Provato a registrare la traccia facendo un giro in auto e tutto ok.. registro e visualizzo il giro fatto senza nessun problema...

Il problema nasce pero' quando provo a caricare una traccia già esistente... non riesco a visualizzarlo sul software e quindi neanche a caricarla...
Credo che il problema sia nella compatibilità del tipo di traccia..

Io ho provato a scaricare la traccia in KML per fare una prova di questo link: http://www.everytrail.com/view_trip.php?trip_id=50201

Ma quando vado ad aprirla con il software del Keymaze nulla da fare...

Sapete dirmi se effettivamente è un problema di incompatibilità tracce ??

O sono io che sbaglio qualcosa.. ??

Io ho seguito le istruzioni pari pari... ma non riesco a fare questa importazione..

cosa intendi dire???
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
688
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Intendo dire che se voglio salvare la traccia del link che ho riportato.. Per poi seguirla... non ci riesco..

Quando dico al software di aprire quella traccia non me la fà vedere.. mi fà una lista di un sacco di icone.. senza visualizzare sulla mappa nulla... e non mi fà registrare la traccia sul gps
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
la procedura corretta è:
1-scaricare la traccia che ti interessa in formato KML ( o altro formato che puoi convertire in seguito con GPSbabel) e salvarla sul pc;

2-avviare il pc software geonaute;
3-cliccare sul pulsante apri ( il bottone giallo grosso sotto la scritta "file");
4-selezionare il file salvato in precedenza;
5-il file si apre e puoi leggere i dati relativi nella casella in alto a destra ( in basso a sinistra, se sei connesso ad internet, vedi la traccia visualizzata su google earth);

6-colleghi e accendi il gps keymaze 500;
7-premi più volte il tasto mode fino alla schermata menù principale, dalla quale poi scegli " TRANSFER DATA";

8-dal software pc clicchi sul bottone "routes" e poi "upload route to device"
9- pochi istanti dopo, sul display del keymaze, appare la scritta OK

per seguire poi la traccia, dal menù principale del gps, scegli " NAVIGAZIONE", poi " PERCORSI", " ELENCA TUTTO" e, infine, in basso nel display, "DAL PC".


Dovrebbe essere tutto.....buona fortuna!:spetteguless::spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo