GPS Decathlon

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
688
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Fatto tutto.. ma nulla...

Sulla schermata del software dove dovrei visualizzare il file della traccia in alto a sinistra visualizzo un sacco di icone con il simbolo del software ( simbolo che sembra un G )

e da quel punto non mi muovo piu'.. non leggo nulla e non visualizzo la mappa ( e sono collegato ad internet )
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Intendo dire che se voglio salvare la traccia del link che ho riportato.. Per poi seguirla... non ci riesco..

Quando dico al software di aprire quella traccia non me la fà vedere.. mi fà una lista di un sacco di icone.. senza visualizzare sulla mappa nulla... e non mi fà registrare la traccia sul gps

adesso ho provato, e non funziona neanche a me, probabilmente il file è corrotto.
però l' ho scaricato in formato gpx e funziona, prova anche tu.
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
688
11
0
Padova
www.padovamtb.com
di sicuro è stato per il file corrotto... la procedura era corretta l'ho riletta 20 volte e passa e riprovata seguendo passo passo tutti i passaggi... era sul file che mi inchiodavo.. con il gpx fatto tutto in un attimo..

e che credevo che potevo solo importare da file kml... invece posso importare anche da altri formati e non mi ero accorto...

Avanzi una birra... tanto siamo piu' o meno delle stesse parti... ci si beccarà prima o poi ;-)

così magari mi dai qualche dritta sull'utilizzo di questo giocattolino ;-)
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
688
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Provato oggi il modello 500

Il test di oggi prevedeva solo la registrazione della traccia per poi vedere a casa il giro fatto...

Devo dire che son molto soddisfatto... semplice da utilizzare.. preciso.. e sembrerebbe anche bello robusto dato che ho fatto un bel volo e il gps si è preso una bella botta ma senza nessun problema..

Tornato a casa ho scaricato la traccia e ho visualizzato il giro fatto con anche la relativa altimetria.. e un po' di dati vari ch eil software scarica assieme alla traccia.. velocità media e max.. altimetria media.. calorie consumate.. etc etc..

Al momento posso dire che si tratta almeno per la mia esperienza scarsa di GPS di un bel giocattolino.. che fà tutto quello che mi serve...

Per esempio oggi ho sbagliato sentiero.. e non avevo idea di che giro ho fatto... tornato a casa ho visualizzato la traccia e ho capito dove ho sbagliato sentiero.. così ho scoperto un nuovo giro da fare utilizzando il sentiero errato preso oggi...
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Provato oggi il modello 500

Il test di oggi prevedeva solo la registrazione della traccia per poi vedere a casa il giro fatto...

Devo dire che son molto soddisfatto... semplice da utilizzare.. preciso.. e sembrerebbe anche bello robusto dato che ho fatto un bel volo e il gps si è preso una bella botta ma senza nessun problema..

Tornato a casa ho scaricato la traccia e ho visualizzato il giro fatto con anche la relativa altimetria.. e un po' di dati vari ch eil software scarica assieme alla traccia.. velocità media e max.. altimetria media.. calorie consumate.. etc etc..

Al momento posso dire che si tratta almeno per la mia esperienza scarsa di GPS di un bel giocattolino.. che fà tutto quello che mi serve...

Per esempio oggi ho sbagliato sentiero.. e non avevo idea di che giro ho fatto... tornato a casa ho visualizzato la traccia e ho capito dove ho sbagliato sentiero.. così ho scoperto un nuovo giro da fare utilizzando il sentiero errato preso oggi...
ti consiglio di prendere come valori " molto approssimativi" quelli delle calorie e dell' altimetria:
le calorie sono un calcolo basato su un consumo standard moltiplicato per i minuti di esercizio ( significa che tu sia fermo o in massimo sforzo, il consumo calorico è sempre lo stesso per unità di tempo);
l' altimetria.....secondo me, nel firmware, è stata impostata una soglia, sotto la quale il dislivello non viene conteggiato (p. es. se fai un cavalcavia alto 10 metri, come quota la registra, come dislivello no): per conferma ti riporto i dati del dislivello registrati stamattina: keymaze 690 mt, altimetro barometrico 1094.

però c'è un fatto interessante: siccome la quota viene registrata per ogni punto traccia, basta usare un programma tipo compegps per avere risultati molto più precisi...con riferimento allo stesso giro di stamattina, compegps mi dà un dislivello di 1101 mt.....

buone prove!
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
688
11
0
Padova
www.padovamtb.com
ti consiglio di prendere come valori " molto approssimativi" quelli delle calorie e dell' altimetria:
le calorie sono un calcolo basato su un consumo standard moltiplicato per i minuti di esercizio ( significa che tu sia fermo o in massimo sforzo, il consumo calorico è sempre lo stesso per unità di tempo);
l' altimetria.....secondo me, nel firmware, è stata impostata una soglia, sotto la quale il dislivello non viene conteggiato (p. es. se fai un cavalcavia alto 10 metri, come quota la registra, come dislivello no): per conferma ti riporto i dati del dislivello registrati stamattina: keymaze 690 mt, altimetro barometrico 1094.

però c'è un fatto interessante: siccome la quota viene registrata per ogni punto traccia, basta usare un programma tipo compegps per avere risultati molto più precisi...con riferimento allo stesso giro di stamattina, compegps mi dà un dislivello di 1101 mt.....

buone prove!

Grazie delle dritte... sei una fonte eccezionale...

Per le calorie... poco mi interessa.. tanto poco ci capisco quindi per me è solo un dato numerico senza senso :-)

Il dislivello invece sarebbe interessante averlo piu' preciso.. ma per l'uso che faccio io è piu' che sufficente capire l'andamento del giro... ma adesso con il tuo suggerimento posso ricavarmi in caso di necessità anche dati piu' precisi..

Adesso son già 2 le birre che avanzi o-o
 

emanuel

Biker popularis
5/12/05
76
0
0
san remo
Visita sito
ciao a tutti ragazzi io ho preso KEYMAZE 500 alla decathlon, lo provato è mi sembra che funzione benissimo. Vi volevo chiedere una cosa illuminazione (una volta attivata dalle opzioni) come si fa a vedere se è attiva ho no? E come si fa a salvare un percorso appeno lo si è finito?
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
688
11
0
Padova
www.padovamtb.com
ciao a tutti ragazzi io ho preso KEYMAZE 500 alla decathlon, lo provato è mi sembra che funzione benissimo. Vi volevo chiedere una cosa illuminazione (una volta attivata dalle opzioni) come si fa a vedere se è attiva ho no? E come si fa a salvare un percorso appeno lo si è finito?

Per salvare il percorso basta premere il tasto OK a fine giro.. e poi il tasto ESC.. dopo aver premuto il tasto ESC sul display ti compare la scritta se vuoi salvare o no il percorso.. a questo punto basta selezionare SI e premere OK.

Per l' illuminazione si attiva premendo il tasto on/off così si attiva per alcuni secondi per poi spegnersi. Non mi pare che sia possibile tenere l'illuminazione sempre accesa..
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Per salvare il percorso basta premere il tasto OK a fine giro.. e poi il tasto ESC.. dopo aver premuto il tasto ESC sul display ti compare la scritta se vuoi salvare o no il percorso.. a questo punto basta selezionare SI e premere OK.

Non mi pare che sia possibile tenere l'illuminazione sempre accesa..

menù principale>impostazioni>esposizione>imposta display>illuminazione>sempre accesa, 15 sec., 30 sec., 1 minuto, 2 minuti.
 

polcol

Biker superis
Se può interessare, il Keymaze 500/700 è compatibile con SportTracks che, rispetto al software di analisi della Geonaute, è molto, ma molto più completo. E' sufficiente aprire il file del proprio allenamento con il sw Geonaute, per poi convertirlo in GPX (file =>export=>gpx file). Poi, una volta aperto SportTracks, sarà sufficiente importare il file GPX precedentemente salvato e il gioco è fatto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo