GPS Decathlon

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
Una volta che hai caricato un percorso sul keymaze 500, rimane in memoria, non c'è bisogno di ricaricarlo.
I parametri "switch distance" e "switch correction" una volta impostati direi di lasciarli così.
Segui poi quello che c'è scritto nel paragrafo 2.3.4 e ci sei ;-)
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
688
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Rotto......

Ieri il mio 500 ha deciso di non accendersi piu'.. o meglio si accende ma non si visualizza nulla sul display..

Domani vado a Deca per la sostituzione in garanzia..

Qualcun altro ha avuto problemi simili ?

Vi faro' sapere come funzionerà l'assistenza del deca in merito a quest'oggetto..
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
Rotto......

Ieri il mio 500 ha deciso di non accendersi piu'.. o meglio si accende ma non si visualizza nulla sul display..

Domani vado a Deca per la sostituzione in garanzia..

Qualcun altro ha avuto problemi simili ?

Vi faro' sapere come funzionerà l'assistenza del deca in merito a quest'oggetto..

Eccomi, presente!!
A me l'ha fatto appena comprato, alla prima accensione a casa, subito dopo la prima ricarica. Faceva il beep d'accensione, funzionava la retroilluminazione ma non appariva nulla sul display.
Riportato al Decathlon di Olmi (TV) il giorno stesso dell'acquisto e sostituito seduta stante con uno nuovo. Cortesi e veloci.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
E' capitato anche a te? Non vorrei fosse un difetto diffuso... spero di no xchè mi ci trovo molto bene
no,no, mi riferivo alla restituzione del keymaze 300, dopo quasi due anni di utilizzo....
...dopo un forte acquazzone cominciò a fare le bizze e, dopo un paio di settimane, ....il buio....:hahaha:sostituito con il 500 ( aggiungendo ovviamente i 50€ di differenza di prezzo tra i due gps).


ciao!
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
E' capitato anche a te? Non vorrei fosse un difetto diffuso... spero di no xchè mi ci trovo molto bene
una domanda: tu hai provato a seguire una traccia caricata dal pc?
se la risposta è affermativa: la cosa è complicata dalle dimensioni del display, o è piuttosto agevole?

grazzzzie!
 

Eymerich

Biker grossissimus
28/6/06
5.448
53
0
53
BRIANZA-lombardia
Visita sito
Bike
Due ruote
Waypoint? Come li uso?
Ho tracciato,ho caricato e va tutto bene ma nei menu ho i waypoint e non ho alcun idea di cosa siano di preciso e come si usino.Aiutatemi ancora il grosso e' fatto
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
una domanda: tu hai provato a seguire una traccia caricata dal pc?
se la risposta è affermativa: la cosa è complicata dalle dimensioni del display, o è piuttosto agevole?

grazzzzie!

Si, ho provato a seguire una traccia caricata dal pc. Certo le dimensioni del display sono ridotte ma a me non crea troppi problemi. A display compare una freccia che punta verso il successivo trackpoint, i km mancanti e appena l'hai raggiunto fa un beep e passa al successivo.
Ho notato che la freccia di cui parlavo, ogni tanto da i numeri: mentre stai seguendo le indicazioni, talvolta cambia improvvisamente direzione, solo qualche secondo, per poi tornare ad indicare la direzione giusta. Questo succede anche in presenza di segnale ottimo.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Si, ho provato a seguire una traccia caricata dal pc. Certo le dimensioni del display sono ridotte ma a me non crea troppi problemi. A display compare una freccia che punta verso il successivo trackpoint, i km mancanti e appena l'hai raggiunto fa un beep e passa al successivo.
Ho notato che la freccia di cui parlavo, ogni tanto da i numeri: mentre stai seguendo le indicazioni, talvolta cambia improvvisamente direzione, solo qualche secondo, per poi tornare ad indicare la direzione giusta. Questo succede anche in presenza di segnale ottimo.
o-o
 

AlKa105

Biker novus
16/4/09
1
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti,

non riesco a capire una funzione del orologio:

Se io corro su un percorso nuovo, l'orologio può memorizzare il percorso e indicamerlo su goggle-earth?

Ale
 

Eymerich

Biker grossissimus
28/6/06
5.448
53
0
53
BRIANZA-lombardia
Visita sito
Bike
Due ruote
Finalmente ho imparato ad usarlo.
L'ho capito quasi tutto, registro e seguo tracce (per endurik...se due tracce sono affiancate e una lampeggia vuol dire che quella lampeggiante e' da non considerare , quindi seguire quella fissa).
Una curiosita', se decidessi di seguire una traccia ad esempio composta da punti da 1 a 10 e decidessi di non passare per il punto 3 , schiacciando ok mi porta direttamente al 4 cosa succede ? Saro' costretto a passare per forza per il punto 3 oppure passando per il 4 riconosce e si sposta di conseguenza al 5?
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Una curiosita', se decidessi di seguire una traccia ad esempio composta da punti da 1 a 10 e decidessi di non passare per il punto 3 , schiacciando ok mi porta direttamente al 4 cosa succede ? Saro' costretto a passare per forza per il punto 3 oppure passando per il 4 riconosce e si sposta di conseguenza al 5?
non saprei, non ho mai provato, ma, suppongo che, se salti un punto, ti dirige, dalla posizione attuale, verso il punto successivo....in linea retta :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
688
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Finalmente ho imparato ad usarlo.
L'ho capito quasi tutto, registro e seguo tracce (per endurik...se due tracce sono affiancate e una lampeggia vuol dire che quella lampeggiante e' da non considerare , quindi seguire quella fissa).
Una curiosita', se decidessi di seguire una traccia ad esempio composta da punti da 1 a 10 e decidessi di non passare per il punto 3 , schiacciando ok mi porta direttamente al 4 cosa succede ? Saro' costretto a passare per forza per il punto 3 oppure passando per il 4 riconosce e si sposta di conseguenza al 5?

Bisogna impostarlo nel menu.. leggi qui:

2.4.4.1.7. SET GUIDING (Configurazione della guida su un percorso)

Qui definirete il valore a partire dal quale il Keymaze considera che bisogna passare al punto successivo (al momento dell’attivazione della guida per andare verso un punto, di un percorso o di un tracciato). Nel campo SWITCH DISTANCE, selezionate un valore.
La definizione di questo parametro è fondamentale per ottenere una guida ottimale con il vostro Keymaze. Analizzate innanzitutto se vi siete spostati relativamente lentamente (marcia, corsa a piedi), abbastanza rapidamente (roller) o molto rapidamente (sci, bicicletta). Poi guardate il vostro ambiente: ci sono degli ostacoli, il terreno è piatto... È necessario che abbiate sempre la possibilità di anticipare dei cambiamenti di direzione: dovete essere padroni del vostro spostamento, e non subire la guida del GPS.
Con un po’ d’esperienza, riuscirete a scegliere perfettamente il valore giusto. Non dimenticare che la posizione data dal GPS ha una certa imprecisione (tra 10 e 30 metri o addirittura di più in funzione della qualità della ricezione satellitare).
Per gli sport a bassa velocità (marcia, corsa a piedi...) immettete piuttosto una breve distanza (per esempio 50 metri).



<table><tbody><tr valign="top"><td>
art84-6-17-830-SET-GUIDE%20IT%20lot%208%20copie.jpg

</td></tr></tbody></table> In questo esempio, la distanza d corrisponde al valore del campo SWITCH DISTANCE. Non appena entrate nella zona gialla, il Keymaze considererà che avete raggiunto questo punto, e allora si sposterà sulla guida al punto successivo.

Il campo SWITCH CORRECTION (ON/OFF) permette di scegliere se il Keymaze vi guida verso il prossimo waypoint più vicino alla vostra posizione. Questo è molto utile nel caso in cui vi siate persi, o se una parte dell&#8217;itinerario è impraticabile (frana su un sentiero, strada interrotta durante un&#8217;uscita in bicicletta&#8230;).

Esempio:




Dovete passare per i punti 1..6. Avete potuto raggiungere i punti 1 e 2, ma è stato impossibile raggiungere il punto 3 e nella vostra deviazione siete più vicini al punto 6 che ai punti 3, 4 e 5. Il Keymaze vi guiderà verso il punto 6 senza passare per i punti 3, 4 e 5.

<table><tbody><tr valign="top"><td>
art84-2-5-4-SET-GUIDE-exemple.jpg

</td></tr></tbody></table>[FONT=&quot][/FONT]
 

Eymerich

Biker grossissimus
28/6/06
5.448
53
0
53
BRIANZA-lombardia
Visita sito
Bike
Due ruote
Bisogna impostarlo nel menu.. leggi qui:

2.4.4.1.7. SET GUIDING (Configurazione della guida su un percorso)

Qui definirete il valore a partire dal quale il Keymaze considera che bisogna passare al punto successivo (al momento dell’attivazione della guida per andare verso un punto, di un percorso o di un tracciato). Nel campo SWITCH DISTANCE, selezionate un valore.
La definizione di questo parametro è fondamentale per ottenere una guida ottimale con il vostro Keymaze. Analizzate innanzitutto se vi siete spostati relativamente lentamente (marcia, corsa a piedi), abbastanza rapidamente (roller) o molto rapidamente (sci, bicicletta). Poi guardate il vostro ambiente: ci sono degli ostacoli, il terreno è piatto... È necessario che abbiate sempre la possibilità di anticipare dei cambiamenti di direzione: dovete essere padroni del vostro spostamento, e non subire la guida del GPS.
Con un po’ d’esperienza, riuscirete a scegliere perfettamente il valore giusto. Non dimenticare che la posizione data dal GPS ha una certa imprecisione (tra 10 e 30 metri o addirittura di più in funzione della qualità della ricezione satellitare).
Per gli sport a bassa velocità (marcia, corsa a piedi...) immettete piuttosto una breve distanza (per esempio 50 metri).



<table><tbody><tr valign="top"><td>
art84-6-17-830-SET-GUIDE%20IT%20lot%208%20copie.jpg

</td></tr></tbody></table> In questo esempio, la distanza d corrisponde al valore del campo SWITCH DISTANCE. Non appena entrate nella zona gialla, il Keymaze considererà che avete raggiunto questo punto, e allora si sposterà sulla guida al punto successivo.

Il campo SWITCH CORRECTION (ON/OFF) permette di scegliere se il Keymaze vi guida verso il prossimo waypoint più vicino alla vostra posizione. Questo è molto utile nel caso in cui vi siate persi, o se una parte dell’itinerario è impraticabile (frana su un sentiero, strada interrotta durante un’uscita in bicicletta…).

Esempio:




Dovete passare per i punti 1..6. Avete potuto raggiungere i punti 1 e 2, ma è stato impossibile raggiungere il punto 3 e nella vostra deviazione siete più vicini al punto 6 che ai punti 3, 4 e 5. Il Keymaze vi guiderà verso il punto 6 senza passare per i punti 3, 4 e 5.

<table><tbody><tr valign="top"><td>
art84-2-5-4-SET-GUIDE-exemple.jpg

</td></tr></tbody></table>
Ottimo era quello che intendevo, grazie


Curiosita' come switch distance 100m e' 0k?
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
ciao a tutti ho comprato il Keymaze 500 ottimo l'unico particoalre che non capisco come fare la migliore configurazione della bussola
qualcuno sa qualcosa
grazie
devi impostare: calibrazione bussola.( menù principale>impostazioni>bussola>calibratura)

e, quando appare la barra sul display, devi faredue/tre giri ( 360°) su te stesso, lentamente....

poi la barra si riempie e ti dà conferma dell' avvenuta calibrazione!

declinazione: si può impostare in auto(mobile)....credo che anche lasciando in off, non ci siano grosse differenze...credo....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo