Bisogna impostarlo nel menu.. leggi qui:
2.4.4.1.7. SET GUIDING (Configurazione della guida su un percorso)
Qui definirete il valore a partire dal quale il Keymaze considera che bisogna passare al punto successivo (al momento dellattivazione della guida per andare verso un punto, di un percorso o di un tracciato). Nel campo SWITCH DISTANCE, selezionate un valore.
La definizione di questo parametro è fondamentale per ottenere una guida ottimale con il vostro Keymaze. Analizzate innanzitutto se vi siete spostati relativamente lentamente (marcia, corsa a piedi), abbastanza rapidamente (roller) o molto rapidamente (sci, bicicletta). Poi guardate il vostro ambiente: ci sono degli ostacoli, il terreno è piatto... È necessario che abbiate sempre la possibilità di anticipare dei cambiamenti di direzione: dovete essere padroni del vostro spostamento, e non subire la guida del GPS.
Con un po desperienza, riuscirete a scegliere perfettamente il valore giusto. Non dimenticare che la posizione data dal GPS ha una certa imprecisione (tra 10 e 30 metri o addirittura di più in funzione della qualità della ricezione satellitare).
Per gli sport a bassa velocità (marcia, corsa a piedi...) immettete piuttosto una breve distanza (per esempio 50 metri).
<table><tbody><tr valign="top"><td>
</td></tr></tbody></table>
In questo esempio, la distanza d corrisponde al valore del campo SWITCH DISTANCE. Non appena entrate nella zona gialla, il Keymaze considererà che avete raggiunto questo punto, e allora si sposterà sulla guida al punto successivo.
Il campo SWITCH CORRECTION (ON/OFF) permette di scegliere se il Keymaze vi guida verso il prossimo waypoint più vicino alla vostra posizione. Questo è molto utile nel caso in cui vi siate persi, o se una parte dellitinerario è impraticabile (frana su un sentiero, strada interrotta durante unuscita in bicicletta
).
Esempio:
Dovete passare per i punti 1..6. Avete potuto raggiungere i punti 1 e 2, ma è stato impossibile raggiungere il punto 3 e nella vostra deviazione siete più vicini al punto 6 che ai punti 3, 4 e 5. Il Keymaze vi guiderà verso il punto 6 senza passare per i punti 3, 4 e 5.
<table><tbody><tr valign="top"><td>
</td></tr></tbody></table>