Uso sia social che forum, più il primo sistema che il secondo. Ormai di forum frequento questo e un altro, dedicato alla fotografia.
Su FB ci sono diverse pagine dedicate ad argomenti più o meno specifici, che so, le
gravel o le MTB, come più generici, tipo piste ciclabili.
Il problema dei social è la ridondanza di domande base, sempre le medesime, che forse complice il fatto che non si usa il mitico tasto "cerca", si ripetono all'infinito. Domande relative a consigli su bici nuove, o richiesta di tracce, o di info relative a gomme o altro. C'è qualcosa di manutenzione, ma difficilmente, adesso come adesso, imparo qualcosa di nuovo, perchè c'è del valido, ma è sepolto sotto tonnellate di ciarpame.
È anche vero che diverse persone interessanti le ho poi incontrate e conosciute dal vivo grazie ai social, mentre da forum questo è accaduto raramente, per non dire mai.
La cosa interessante dei forum è che prima o poi ti rendi conto di "frequentare" sempre le stesse persone, che trovi sparse anche in altri forum, nonostante non ci si conosca per davvero.
Ah, e cosa interessante dei forum è che non trovi post di procaci donzelle che si fanno il servizio fotografico del mega giro della morte, in plastiche pose appoggiate alle bici, salvo poi renderti conto che si stanno vantando per un giretto da 20 km, del tutto pianeggiante. E non puoi nemmeno dir loro che sono delle buone a nulla, che subito ti additano come geloso, invidioso e rosicone (si, di quei giri lì, certo, come no!

), che sa tutto lui, e che se la tira dicendo che cacchio, 20 km corrispondono al mio primo giro serio fatto nel 1989 con la Wilier Climber, cambio
Shimano con leve sulla parte alta del manubrio, 7x3 con i cantilever!Ma che caspita, almeno quello 1000 di dislivello li faceva senza nemmeno pensarci su!
