In effetti il su ex capo non per forza lo diceva in malafede.Quale sarebbe la truffa? La truffa si basa un un raggiro nei confronti del truffato. Se io vado in giro a chiedere soldi a qualcuno e trovo chi me li dà in che maniera lo sto truffando? Certo se gli dico che è per beneficienza lo sto truffando ma se gli dico che è per comprarmi una bici e lui vuole darmeli e me ce la compro dove sarebbe il problema?
Il mio "complimenti al tuo" à fuori luogo in quanto non conosco il caso.
Ma ciò non toglie che è lo stesso approccio del classico Fishing o raggiro.
Ed il fatto che spesso i messaggi si fishing che si ricevono si ripetono più volte identici ne è un esempio.
Semplice legge statistica.