Guarda.....stasera ho sistemato la Linea Paula e visto la vicinanza sono andato anche sul Campanella....adesso va quasi tuttto bene.....buone vacanze!!!!grande !! :)
ci sarebbe anche un alberello sul linea paula ...![]()
Guarda.....stasera ho sistemato la Linea Paula e visto la vicinanza sono andato anche sul Campanella....adesso va quasi tuttto bene.....buone vacanze!!!!grande !! :)
ci sarebbe anche un alberello sul linea paula ...![]()
Guarda.....stasera ho sistemato la Linea Paula e visto la vicinanza sono andato anche sul Campanella....adesso va quasi tuttto bene.....buone vacanze!!!!
E' caduto il querciolo sul bucone della Poggiona, ho visto che hanno già messo delle frasche prima dell'ingresso a segnalare il pericolo, non ho potuto fare di più. Se le frasche venissero rimosse, sarebbe veramente pericoloso perché ti trovi il tronco di traverso a metà del ripidone. Occhio.
ora a posto.....Travelgum a posto mentre per il LE visto il quercione ci devo tornare!!!
Guarda si fa quel che si puo'.....ho tagliato delle querce con il seghetto.Mi piacerebbe comunque che tanti che segnalano e frequentano tanto la Roveta si dessero un po' da fare.Sulle varianti infinite e' vero...sono spesso incomprensibili!Daniele sei diventato del Pronto Intervento.
Bravo fa piacere che qualcuno dia una mano per tenere puliti i sentieri.
Attenzione ⚠ sullo Zibib si sta disfacendo il salto del fosso!!
Guarda sinceramente io penso di non metterci più mano allo Zibib e mi limiterò a curare quando posso i sentieri lato nord.
Era un gioiellino (700 mt di puro divertimento in soli 70 mt di disl) ed è diventato un troiaio, e solo in parte a causa del il taglio del bosco o al fatto che non ci sia più il Maori Bridge.
E' battuto da orde di gente che lo percorre scansando regolarmente tutto quello che c'è da scansare invece di provare ad imparare a far qualche semplice manovra cosicché il tracciato invece di un bel single pare una traccia di esbosco.
La partenza era incanalata con dei tronchi tra i due alberi invece ci hanno fatto una piazza del mercato, non si parte in fila indiana fanno la Megavalanche.
A tutti i salti pare un'autostrada a quattro corsie ma quello che più mi fa inkazzare è al salto sulla pietra (che tra l'altro è copiabilissimo) dove sulla dx hanno fatto una strada e poi per rientrare in traccia hanno spianato e distrutto la lunga parabolica costruita con duro lavoro.
Prima del ponticino invece di godersi le gobbe e girare in fondo tagliano tutti prima a dx e anche qui un'altra piazza del mercato.
Dopo il salto sul fossetto alla Cravatta anche lì avevano aperto una strada (l'avevamo chiusa non so è un pezzo non ci passo) sulla sx prima per tagliarla (maremma cignala ma se un lo sapete fare andate altrove).
Allo droppino delle Colonne (ex) che è uno scalino di 20 cm hanno fatto un'altra autostrada sulla dx.
L'importante è arrivare in fondo e dire "s'è fatto lo Zibib" .
Ma lasciar perdere certi sentieri, imboccare i Valloni e girare a dx per il primo sentiero giù lungo il Borro Soglia non sarebbe più gratificante no?
Avevo dei pregiudizi sugli enduristi che avevano poco rispetto per tutto quello che mettevano sotto le ruote ma mi sa che i mountain bikers non sono da meno, anzi.
Nel bosco con le ruote quando si trova un sentiero pulito si segue non si va sempre dove cacchio ci pare, quello lo fanno i fungaioli.
Lasciateci crescere l'erba.
Guarda sinceramente io penso di non metterci più mano allo Zibib e mi limiterò a curare quando posso i sentieri lato nord.
Era un gioiellino (700 mt di puro divertimento in soli 70 mt di disl) ed è diventato un troiaio, e solo in parte a causa del il taglio del bosco o al fatto che non ci sia più il Maori Bridge.
E' battuto da orde di gente che lo percorre scansando regolarmente tutto quello che c'è da scansare invece di provare ad imparare a far qualche semplice manovra cosicché il tracciato invece di un bel single pare una traccia di esbosco.
La partenza era incanalata con dei tronchi tra i due alberi invece ci hanno fatto una piazza del mercato, non si parte in fila indiana fanno la Megavalanche.
A tutti i salti pare un'autostrada a quattro corsie ma quello che più mi fa inkazzare è al salto sulla pietra (che tra l'altro è copiabilissimo) dove sulla dx hanno fatto una strada e poi per rientrare in traccia hanno spianato e distrutto la lunga parabolica costruita con duro lavoro.
Prima del ponticino invece di godersi le gobbe e girare in fondo tagliano tutti prima a dx e anche qui un'altra piazza del mercato.
Dopo il salto sul fossetto alla Cravatta anche lì avevano aperto una strada (l'avevamo chiusa non so è un pezzo non ci passo) sulla sx prima per tagliarla (maremma cignala ma se un lo sapete fare andate altrove).
Allo droppino delle Colonne (ex) che è uno scalino di 20 cm hanno fatto un'altra autostrada sulla dx.
L'importante è arrivare in fondo e dire "s'è fatto lo Zibib" .
Ma lasciar perdere certi sentieri, imboccare i Valloni e girare a dx per il primo sentiero giù lungo il Borro Soglia non sarebbe più gratificante no?
Avevo dei pregiudizi sugli enduristi che avevano poco rispetto per tutto quello che mettevano sotto le ruote ma mi sa che i mountain bikers non sono da meno, anzi.
Nel bosco con le ruote quando si trova un sentiero pulito si segue non si va sempre dove cacchio ci pare, quello lo fanno i fungaioli.
Lasciateci crescere l'erba.
Hai proprio ragione....di sentieri ce ne sono tanti ma codesto va proprio di moda.La dimostrazione di come la gente non si renda conto di come si fanno i sentieri sta nel fatto che tutti continuano a passare sul salto andando a finire con la ruota semGuarda sinceramente io penso di non metterci più mano allo Zibib e mi limiterò a curare quando posso i sentieri lato nord.
Era un gioiellino (700 mt di puro divertimento in soli 70 mt di disl) ed è diventato un troiaio, e solo in parte a causa del il taglio del bosco o al fatto che non ci sia più il Maori Bridge.
E' battuto da orde di gente che lo percorre scansando regolarmente tutto quello che c'è da scansare invece di provare ad imparare a far qualche semplice manovra cosicché il tracciato invece di un bel single pare una traccia di esbosco.
La partenza era incanalata con dei tronchi tra i due alberi invece ci hanno fatto una piazza del mercato, non si parte in fila indiana fanno la Megavalanche.
A tutti i salti pare un'autostrada a quattro corsie ma quello che più mi fa inkazzare è al salto sulla pietra (che tra l'altro è copiabilissimo) dove sulla dx hanno fatto una strada e poi per rientrare in traccia hanno spianato e distrutto la lunga parabolica costruita con duro lavoro.
Prima del ponticino invece di godersi le gobbe e girare in fondo tagliano tutti prima a dx e anche qui un'altra piazza del mercato.
Dopo il salto sul fossetto alla Cravatta anche lì avevano aperto una strada (l'avevamo chiusa non so è un pezzo non ci passo) sulla sx prima per tagliarla (maremma cignala ma se un lo sapete fare andate altrove).
Allo droppino delle Colonne (ex) che è uno scalino di 20 cm hanno fatto un'altra autostrada sulla dx.
L'importante è arrivare in fondo e dire "s'è fatto lo Zibib" .
Ma lasciar perdere certi sentieri, imboccare i Valloni e girare a dx per il primo sentiero giù lungo il Borro Soglia non sarebbe più gratificante no?
Avevo dei pregiudizi sugli enduristi che avevano poco rispetto per tutto quello che mettevano sotto le ruote ma mi sa che i mountain bikers non sono da meno, anzi.
Nel bosco con le ruote quando si trova un sentiero pulito si segue non si va sempre dove cacchio ci pare, quello lo fanno i fungaioli.
Lasciateci crescere l'erba.
la dimostrazione di quello che dici la da' il fatto che tutti oltre a sgamare tutto e di piu' non si accorgono neanche che tra un po' infileranno dritti nel fosso!......ma credo che tanti non siano in grado di valutare questo anche perche' non hanno mai preso in mano una zappa o una forbice.....Guarda sinceramente io penso di non metterci più mano allo Zibib e mi limiterò a curare quando posso i sentieri lato nord.
Era un gioiellino (700 mt di puro divertimento in soli 70 mt di disl) ed è diventato un troiaio, e solo in parte a causa del il taglio del bosco o al fatto che non ci sia più il Maori Bridge.
E' battuto da orde di gente che lo percorre scansando regolarmente tutto quello che c'è da scansare invece di provare ad imparare a far qualche semplice manovra cosicché il tracciato invece di un bel single pare una traccia di esbosco.
La partenza era incanalata con dei tronchi tra i due alberi invece ci hanno fatto una piazza del mercato, non si parte in fila indiana fanno la Megavalanche.
A tutti i salti pare un'autostrada a quattro corsie ma quello che più mi fa inkazzare è al salto sulla pietra (che tra l'altro è copiabilissimo) dove sulla dx hanno fatto una strada e poi per rientrare in traccia hanno spianato e distrutto la lunga parabolica costruita con duro lavoro.
Prima del ponticino invece di godersi le gobbe e girare in fondo tagliano tutti prima a dx e anche qui un'altra piazza del mercato.
Dopo il salto sul fossetto alla Cravatta anche lì avevano aperto una strada (l'avevamo chiusa non so è un pezzo non ci passo) sulla sx prima per tagliarla (maremma cignala ma se un lo sapete fare andate altrove).
Allo droppino delle Colonne (ex) che è uno scalino di 20 cm hanno fatto un'altra autostrada sulla dx.
L'importante è arrivare in fondo e dire "s'è fatto lo Zibib" .
Ma lasciar perdere certi sentieri, imboccare i Valloni e girare a dx per il primo sentiero giù lungo il Borro Soglia non sarebbe più gratificante no?
Avevo dei pregiudizi sugli enduristi che avevano poco rispetto per tutto quello che mettevano sotto le ruote ma mi sa che i mountain bikers non sono da meno, anzi.
Nel bosco con le ruote quando si trova un sentiero pulito si segue non si va sempre dove cacchio ci pare, quello lo fanno i fungaioli.
Lasciateci crescere l'erba.