Il comune di Asciano multa chi lo fotografa

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.171
10.816
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Sarebbe da capire qual'e stato il danno di immagine arrecato al comune.
Inoltre da vedere come è stata reso pubblico quel divieto.
Secondo me dovrebbero esserci perlomeno dei cartelli all'ingresso del comune che ti avvisano dei divieto. Altrimenti la multa la contesti e la vinci facile....
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.014
9.753
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La cosa assurda non è la multa in se, la cosa assurda è che ci siano DIPENDENTI PUBBLICI , stipendiati con le tasse che noi tutti paghiamo, che perdono anche solo 1 minuto del loro orario lavorativo, per pensare e fare queste cose assurde/inutili/lesive/illegali/insensate.

Se fosse per me licenzierei ogni singola persona che ha partecipato a questa idea e gli negherei la partecipazione a qualsiasi concorso pubblico a vita. Che vadano in aziende private a far ste cose inutili poi vediamo quanto durano.
La cosa l'hanno pensata organi politici eletti dalla popolazione . Liberamente, aggiungo. Gli unici che hanno titolo a "licenziare" sono, appunto, i cittadini del posto.
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.014
9.753
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Roba di campanile allora?
Ok se una foto non è precisa e io metto una foto con le Vele di Scampìa dicendo guardate Piazza del Campo a Siena accetto la lesività dell'immagine (delle Vele ovviamente :smile: ).
Ma se metto una immagine di un posto figo simile a un altro (perdonami l'eresia ma io non sono della zona e non distinguerei Montepulciano, Montalcino, Valdarbia ecc, me sembrano tutte belle), non ci vedo lesività degna di tutela legale.
Vallo a dire a un tuo compaesano attuale, che non fa differenza mettere una foto di Cortina in un articolo su Bruneck, che tanto son tutti posti belli uguali. Poi dimmi l'effetto che fa;-)
 
  • Mi piace
Reactions: MXL

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.520
2.073
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Vallo a dire a un tuo compaesano attuale, che non fa differenza mettere una foto di Cortina in un articolo su Bruneck, che tanto son tutti posti belli uguali. Poi dimmi l'effetto che fa;-)
Non serve uscire dalla regione e andare in Veneto a Cortina. Già se gli dici che Bruneck è Trentino scoppia il finimondo. :smile:
Però concordi che è roba di campanile (quando fa comodo poi, perchè in AA fa comodo lasciar credere che le 3 Cime sono in provincia di BZ*) e non dovrebbe essere roba da sanzione pecuniaria. O si? :smile:

(*avrai certamente visto in proposito il monumento raffigurante le 3 Cime al centro della rotonda di Toblach ;-))
 
Ultima modifica:

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.960
8.072
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
La cosa l'hanno pensata organi politici eletti dalla popolazione . Liberamente, aggiungo. Gli unici che hanno titolo a "licenziare" sono, appunto, i cittadini del posto.
Scusa ma non penso ci sia un legge italiana che dice che non si possono fare foto al paesaggio.
Quella mi sembra più un iniziativa di quel preciso comune e penso proprio non sia costituzionale, altrimenti anche tutti gli altri comuni lo farebbero.
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.252
1.888
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
una giunta di centrosinistra illuminata
Visto chi abbiamo al governo e cosa sta succedendo, eviterei il discorso destra e sinistra.

La domanda è: hai letto il "Regolamento per l'effettuazione delle foto video cinematografiche"?

La risposta è no, ma come sappiamo prima si parla e poi, nel caso, forse, ma anche no, si legge e ci si informa (meglio su fèisbùc o ticchitocchi o instacasssi, snèpciàt...vanno bene anche novella2002 o similari mi raccomando) :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

salitomania

Biker superis
25/10/05
375
380
0
BORGOMANERO
Visita sito
Bike
specialized turbo levo MY22 COMP
Certo che questo ameno comunello ha avuto un'idea geniale con questo regolamento: pensate un po' se il sindaco di Roma o Venezia facesse la stessa cosa, una tassa sulla pubblicazione di articoli o foto che ritraggono scorci del proprio comune. Abbiamo risolto il problema delle entrate comunali, che geni ragazzi.
PS Ho appena inviato al comune di Asciano la mia candidatura, essendomi proposto come "scovatore di foto ritraenti il vostro comune" all'interno del web. A me come commissione andrebbe bene incassare il 10% della eventuale sanzione, ,mi sembra una cifra ragionevole. Sto in attesa di risposta dal sindaco.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.520
2.073
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Alla fine la faccenda, letto il regolamento è abbastanza semplicemente risolvibile. Il regolamento vieta di fare foto a fini commerciali.
Nel ricorso scriverei che le foto NON le hanno fatte loro, le ha fatte un amico (un parente, un conoscente) turista e quando gliele ha fatte vedere (a uno di loro a caso) loro gli hanno chiesto se potevano usarle (ovviamente a titolo gratuito) per farci un articolo.
Il regolamento vieta farle a fini commerciali, non pubblicare delle foto fatte da altri a fini non commerciali, quindi le foto sono state fatte dal soggetto A a fini privati e poi da questi legittimamente consegnate a titolo gratuito ad un soggetto B, che le ha solo utilizzate altrettanto legittimamente.
E poi voglio vedere che pezza ci mettono.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.960
8.072
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Alla fine la faccenda, letto il regolamento è abbastanza semplicemente risolvibile. Il regolamento vieta di fare foto a fini commerciali.
Nel ricorso scriverei che le foto NON le hanno fatte loro, le ha fatte un amico (un parente, un conoscente) turista e quando gliele ha fatte vedere (a uno di loro a caso) loro gli hanno chiesto se potevano usarle (ovviamente a titolo gratuito) per farci un articolo.
Il regolamento vieta farle a fini commerciali, non pubblicare delle foto fatte da altri a fini non commerciali, quindi le foto sono state fatte dal soggetto A a fini privati e poi da questi legittimamente consegnate a titolo gratuito ad un soggetto B, che le ha solo utilizzate altrettanto legittimamente.
E poi voglio vedere che pezza ci mettono.
se così fosse (e chiedendo all'AI sembra proprio che sia così, cioè che queste foto non si possono usare liberamente a fini commerciali) allora ci sono migliaia di influencer che mettono foto simili nei propri profili ed ovviamente un profilo di un influencer è palesemente fatto a fine commerciale visto che è una importante attività di guadagno
 
  • Mi piace
Reactions: Exxo and avalonice

Laconico

Biker urlandum
1/1/23
525
651
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Alla fine la faccenda, letto il regolamento è abbastanza semplicemente risolvibile. Il regolamento vieta di fare foto a fini commerciali.
Nel ricorso scriverei che le foto NON le hanno fatte loro, le ha fatte un amico (un parente, un conoscente) turista e quando gliele ha fatte vedere (a uno di loro a caso) loro gli hanno chiesto se potevano usarle (ovviamente a titolo gratuito) per farci un articolo.
Il regolamento vieta farle a fini commerciali, non pubblicare delle foto fatte da altri a fini non commerciali, quindi le foto sono state fatte dal soggetto A a fini privati e poi da questi legittimamente consegnate a titolo gratuito ad un soggetto B, che le ha solo utilizzate altrettanto legittimamente.
E poi voglio vedere che pezza ci mettono.
Mica tanto semplice ... ok che dichiarano che l'ambito di applicazione del presente regolamento disciplina le attività di ripresa fotografica, video e cinematografica, effettuate nel territorio del Comune di Asciano e che sono escluse dall’applicazione le riprese effettuate ai soli fini personali e per l’esercizio del diritto di cronaca ... ma se poi sostengono che al fine di salvaguardare l’uso e l’immagine del proprio territorio nelle attività di valorizzazione e tutela di cui allo Statuto comunale, pongono in essere l’esclusiva (Copyright) delle immagini del proprio territorio, anche qualsiasi immagine recuperata dal web potrebbe essere impugnata.

Certo che questi, sotto sotto della tutela del loro territorio fottecazzo e che vogliono solo racimolare più soldi possibile da ogni dove, spero che possano ricevere una sonora trombata per lucro illecito (chi con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé (o ad altri) un ingiusto profitto con danno altrui)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.520
2.073
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Mica tanto semplice ... ok che dichiarano che l'ambito di applicazione del presente regolamento disciplina le attività di ripresa fotografica, video e cinematografica, effettuate nel territorio del Comune di Asciano e che sono escluse dall’applicazione le riprese effettuate ai soli fini personali e per l’esercizio del diritto di cronaca ... ma se poi sostengono che al fine di salvaguardare l’uso e l’immagine del proprio territorio nelle attività di valorizzazione e tutela di cui allo Statuto comunale, pongono in essere l’esclusiva (Copyright) delle immagini del proprio territorio, anche qualsiasi immagine recuperata dal web potrebbe essere impugnata.
Loro non dichiarerebbero di averla presa dal web. Gliele ha date (a titolo gratuito) un amico/parente/conoscente che le ha fatte per turismo.
Certo che questi, sotto sotto della tutela del loro territorio fottecazzo e che vogliono solo racimolare più soldi possibile da ogni dove, spero che possano ricevere una sonora trombata per lucro illecito (chi con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé (o ad altri) un ingiusto profitto con altrui danno)
Anche qui, ho posto ieri la domanda ma nessuno ha risposto. Nel regolamento si parla di mera autorizzazione, non si parla di un tariffario da pagare, nel modulo di autorizzazione idem non si accenna a soldi. Viene il dubbio che in questo caso non sia fatto nemmeno a fini di cassa ma solo per follia.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.974
4.485
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Amministratori di una stupidità infinita e fermi al '800, uso AI per creare una foto simile a quelle del loro territorio (con qualche piccola differenza non sostanziale) mettendo una didascalia un po' fumosa giusto per pararmi il culo e me ne fotto allegramente dei loro balzelli, oppure più semplicemente modifico leggermente l'immagine aggiungendo un paio di alberi quindi non è più un immagine reale del loro territorio ma una di fantasia creata dalla mia abilità e si fottino comunque.
Se volete cavillare allora iniziamo a cavillare e poi tutti a lamentarsi della burocrazia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo