Il freno a disco meccanico

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mi aggiungo qui. sto considerando di cambiare i v-brake sulla specy enduro. il telaio e la forca sono predisposti per gli attacchi delle pinze, purtroppo i mozzi invece non hanno l'attacco per i dischi.

volendo stare sui meccanici e giocare al risparmio, che cosa consigliate come freni (gli avid bb5 li ho visti da crc in offerta a 46e l'uno mi pare) e come diametro? gli attacchi a telaio sono standard o devo prendere delle misure per scegliere le pinze? infine la parte piu' rognsa: le ruote. Dal decathlon ci sono le b'twin a 99e la coppia o le mavic 159e la coppia. che consigliate?
grassie, cosi' aggiungo alla mia wishlist
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
mi aggiungo qui. sto considerando di cambiare i v-brake sulla specy enduro. il telaio e la forca sono predisposti per gli attacchi delle pinze, purtroppo i mozzi invece non hanno l'attacco per i dischi.

volendo stare sui meccanici e giocare al risparmio, che cosa consigliate come freni (gli avid bb5 li ho visti da crc in offerta a 46e l'uno mi pare) e come diametro? gli attacchi a telaio sono standard o devo prendere delle misure per scegliere le pinze? infine la parte piu' rognsa: le ruote. Dal decathlon ci sono le b'twin a 99e la coppia o le mavic 159e la coppia. che consigliate?
grassie, cosi' aggiungo alla mia wishlist

Gli attacchi sono standard ma ce ne sono di due tipi bisogna vedere qual'è quello della forcella (IS o PM), per un eventuale adattatore.
Per i diametri ti conviene partire coi 160, se non pesi molto.
Come ruote non conosco le btwin ma vale la pena spendere 60 euro in più, dato che le Crossride (che di quelle si tratta, credo) sono già discrete.
 
Gli attacchi sono standard ma ce ne sono di due tipi bisogna vedere qual'è quello della forcella (IS o PM), per un eventuale adattatore.
Per i diametri ti conviene partire coi 160, se non pesi molto.
Come ruote non conosco le btwin ma vale la pena spendere 60 euro in più, dato che le Crossride (che di quelle si tratta, credo) sono già discrete.

gosh... quindi un "piccolo: upgrade da 300e circa... :paur::cry:
 

xam

Biker novus
30/12/09
10
0
0
milano
Visita sito
rispondo a DR BALFA e MONOROTULA:
ciao ragazzi,prima di tutto grazie.
allora i sui freni c'e' scritto ACCESS,credo, (dovrebbe essere la marca)
poi pinzando la ruota mi frena anche se a fatica, nel senso che a leva tiirata il cerchio sforzando ma gira ancora..
chiaro che non l'ho ancora usata.
e' ancora in box,ma nel provarla cosi su 2 piedi vedo questo particolare.
particolare che pero nella ruota anteriore non fa (nel senso he frena bene anche se a vista non vedo neanche li le pastiglie)
e' x questo che ho chiesto se ci sono freni cosi.
spulciando in rete vedo solo filmati con pastiglie e questo suona stano anche a me che sono una fetecchia a riguardo.
l bici l'ho comprata da una ditta tedesca.
ultima cosa:
i pistoncini arrivano al disco abbastanza agevolmente e senza tritare niente.
boh?
ci capite qualcosa?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Mai sentiti, gli Access. Non riesci a postare delle foto?
Ti conviene fare un indagine seria sui freni, perchè anche se dovessero funzionare così come sono, prima o poi avrai bisogno di sostituire le pastiglie, e potresti non trovarle così facilmente.
 

xam

Biker novus
30/12/09
10
0
0
milano
Visita sito
correggo:
la dicitura e':
ASSESS.
cambia poco.
in rete non c'e' niente neanche con sto nome!:nunsacci:
chi sa qualcosa mi fischi.
io nel frattempo ho chiamato il venditor e ha detto che deve chiedere ai tecnici.
tutto dopo capodanno.
approposito:
auguri a tutti.
 

tommy80s

Biker popularis
25/4/09
75
0
0
siena
Visita sito

ANDOX

Biker serius
10/1/08
138
1
0
toscana
Visita sito
sinceramente mi sembrano molto simili ai bb5-7 che ho conosciuto e vanno bene veramente e sinceramente visto il prezzo prenderei gli avid anche per le pasticche in futuro

......in effetti il costo paragonato ai BB5 è quasi uguale anche se Avid da i dischi da 160 e Clarks da 185, ma coi BB7 la differenza è abissale....gli Avid costano più del doppio a parità di diametro disco.

ma comunque non li conosci direttamente, mai provati ?

grazie
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
......in effetti il costo paragonato ai BB5 è quasi uguale anche se Avid da i dischi da 160 e Clarks da 185, ma coi BB7 la differenza è abissale....gli Avid costano più del doppio a parità di diametro disco.

ma comunque non li conosci direttamente, mai provati ?

grazie

Basta cambiare gli attacchi (e i dischi...) a gli Avid arrivano anche a 203 ;-)
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
dai anche se costassero meno non credo si possa paragonare la "sicurezza" sulla solidità affidabilità e funzionalità del marchio avid con la clarks.

parlo di ricambi assistenza esperienza dei meccanici e venditori.

poi io ho gli avid quindi sono di parte.
 

ANDOX

Biker serius
10/1/08
138
1
0
toscana
Visita sito
dai anche se costassero meno non credo si possa paragonare la "sicurezza" sulla solidità affidabilità e funzionalità del marchio avid con la clarks.

parlo di ricambi assistenza esperienza dei meccanici e venditori.

poi io ho gli avid quindi sono di parte.

anch'io ho dei BB5x160......sarei curioso di sapere il funzionamento dei Clarks....
 

grt

Biker superis
ciao.io ho usato per diverso tempo gli avid BB5,che dire...per essere meccanici abbinati alla giusta leva freno mi sono sembrati potenti e modulabili anche nelle lunghe discese "monte Pasubio sentiero degli scarubbi=quasi 12 km di discesa veloce con tornanti tutto sterrato.
Le pasticche costano 12-13 euro coppia ed è semplice sostituirle.
Li ho ancora in garage anche se adesso sono passato ai shimano xt idraulici
 

aldopisani

Biker novus
2/12/10
3
0
0
dello (BS)
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e quindi, innanzitutto, faccio a tutti i i miei più cari saluti.
Ho 35 anni e la bici l'ho scoperta da pochi mesi e ne sono stato rapito, mi sono perso una grande emozione.
Vorrei porvi una domanda. Posseggo un bianchi kuma 4600, alla quale vorrei montare dei freni a disco, dopo aver letto i vostri articoli, direi senza dubbio di tipo meccanico, posso farlo da solo o è meglio rivolgermi ad un meccanico?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo