• Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Il trasporto della bici

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.857
4
0
Sangano (TO)
Visita sito


Esatto....., secondo me è proprio la soluzione migliore.
Anch'io mi sono attrezzato di macchina vecchia, portabici vecchio modificato con relativi portaruote e non fatico più.
Specialmente quando fai una giornata di Freeride bagnata non sporco più niente.
 

Allegati

  • DSCN3968.jpg
    60,2 KB · Visite: 56
  • DSCN3969.jpg
    62,7 KB · Visite: 59
  • DSCN3970.jpg
    62,6 KB · Visite: 56
  • DSCN3971.jpg
    59,6 KB · Visite: 55
  • DSCN3972.jpg
    61,9 KB · Visite: 51

SOLOKITE

Biker novus
6/6/11
30
0
0
re
Visita sito

CONTA CHE UNA 26 TAGLIA XL NON è PICCOLINA,SI parla di quasi 2m di lunghezza totale,davanti devo smontare la ruota per recuperare spazio? se fosse molto zozza mi piacerebbe metterla all'esterno,ma non so se il mio porta pacchi va bene?
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
Ciao a tutti non so se è già stato scritto ma volevo far presente che la soluzione col carrello portabici pur essendo molto pratica e funzionale presenta un problemino mica da ridere, per la normativa attuale se si traina un carrello la velocità consentita anche in autostrada è di 80 km/h e purtroppo con i sensori dei tutor affogati nell'asfalto che riescono a rilevare gli assi dei veicoli è facilissimo beccarsi delle multe stratosferiche, i tratti in cui si possono rischiare andature più umane sono pochi per tanto una trasferta milano-pila (per fare un esempio pratico) diventa un viaggio lunghetto.
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
 

SOLOKITE

Biker novus
6/6/11
30
0
0
re
Visita sito

Non so come possano starci 2 bici? bisogna smontarle forse??
sarà un'impresa...
 

Allegati

  • G_Erdgas_Punto_2.jpg
    59,6 KB · Visite: 25

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Io ormai da anni uso la sacca per la bike. Tolgo le ruote, insacco il tutto e metto in auto. In questo modo l'auto resta pulita, la bike è a posto e non ho carichi fuori. Fino a qualche anno fa usavo il portabici da tetto ma poi mi sono stufato. So che non a tutti va di smontare le ruote della bike ogni volta ma io non metterei più la bike fuori.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.255
210
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Non so come possano starci 2 bici? bisogna smontarle forse??
sarà un'impresa...

Smonti le ruote e metti i telai distesi abbattendo i sedili. I manubri nelle auto molto corte (Panda, Ka ad esempio) vanno però messi tra i due sedili anteriori, altrimenti la bici non ci sta in lunghezza (il forcellino del cambio non fa chiudere il portellone.

Un amico nella vecchia punto (1° serie) riesce addirittura a mettere due bici senza smontare la ruota posteriore.

Non è che sia un gran lavoro smontare due ruote... Ci vanno si e no 2 minuti, molto meno che a montare un portabici.

Per non sporcare gli interni della macchina, a parte stracci e coperte, esistono le sacche porta telaio e le sacche portaruote.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.255
210
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Non so come possano starci 2 bici? bisogna smontarle forse??
sarà un'impresa...

Smonti le ruote e metti i telai distesi abbattendo i sedili. I manubri nelle auto molto corte (Panda, Ka ad esempio) vanno però messi tra i due sedili anteriori, altrimenti la bici non ci sta in lunghezza (il forcellino del cambio non fa chiudere il portellone.

Un amico nella vecchia punto (1° serie) riesce addirittura a mettere due bici senza smontare la ruota posteriore.

Non è che sia un gran lavoro smontare due ruote... Ci vanno si e no 2 minuti, molto meno che a montare un portabici.

Per non sporcare gli interni della macchina, a parte stracci e coperte, esistono le sacche porta telaio e le sacche portaruote. Con quelle si è sicuri di non rovinare niente e di non sporcare gli interni dell'auto.
 

zek

Biker serius
25/7/10
104
1
0
massa
Visita sito
Scusate ma nei portabici da portellone si assicurano le bici al portabici tramite lucchetti ma è prevista una qualche sicurezza per il portabici? Se uno taglia le cinghie e si porta via portabici e bici?
 

GMP67

moderatur shakkattauz
Moderatur
13/2/09
2.902
26
0
57
south park sardinia
Visita sito
Bike
diverse

io ho il portabici da portellone, 2 staffe poggiano sul paraurti, le altre 2 sul lunotto, ma non ho mai avuto problemi, il carico è prevalentemente sul paraurti, sul lunotto poggia solamente, ma senza esrcitare pressione, e comunque le staffe superiori si possono direzionare piu in alto, in modo tale da poggiarle sul montante del portellone, anziche sul lunotto
 

aereals

Biker popularis
22/9/09
52
0
0
palermo
Visita sito
io con 50 euro ho risolto il problema,portabici posteriore si monta in 30 secondi cronometrati,la bici la fisso in 3 minuti in meno di 5 minuti sono operativo,secondo me meglio di così si muore
 

unconventionalbiker

Biker popularis

... mah! io ho risolto così:

 

Classifica giornaliera dislivello positivo