Se indichi la zona almeno sanno su che montagna cercarti..anche li:il fatto ti avvisare il dove di va e una pratica che ho provato a fare piu volte e..mi son reso conto che piu volte se avessi avuto bisogno mi avrebbero cercato a vuoto inquanto l itinerario era variato facendolo,o x cambiato punto di partenza (e quindi zona)salendo in auto...
Per cio che posso tutelarmi,cerco di star dalla parte della ragione:casco integrale,ginocchiere e gomitiere lunghe,anche lo zaino che nel suo essere enorme,fornisce protezione.Nell ultimo anno di cadute ne ho fatte abbastanza con risultati di: una frattura della testa di falange del mignolo e diverse sedute dall osteopata a riquadrarmi la schiena..fra l altro proprio oggi vado da lei:e da meta dicembre che ho un tendine del ginocchio infiammato e lei sta riuscendo a risolvermi la cosa inquanto mi ha di nuovo trovato con una gamba piu lunga dell altra..ossia con il bacino spostato,cosa sicuramente avvenuta in una caduta abbastanza stupida avvenuta verso fine novembre..
Ho uno storico ed un esperienza nel farmi male ma fortunatamente son sempre rientrato con le mie gambe..poi come si dice"basta una volta...."


Lascia stare la schiena che ho fatto 3 punture da 200 ml l'una tra le vertebre L sta volta


però ...però ...han funzionato
Credo che comunque sia complicato trovare lo strumento veramente utile per rintracciarti in caso di caduta ,un pò come lo sci alpinismo e il freeride ,che sono ben peggio della mtb quando vai da solo, se stai sotto valanga ammesso e non concesso che non ti stritoli durante il trascinamento, sei sotto vivo e vegeto con avalung per cui hai tempo di aspettare un bel 20 minuti ,devi sperare che qualcuno ti abbia visto finire sotto e se hai l'arva e pure lui (arva e pala ) ti tira fuori ..semi congelato