Info Bottecchia Fx 510 disk 2012

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
se il prezzo è 320€ non è affatto male, l'unico dubbio riguarda la presenza o meno del blocco forcella
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Pero' come estetica la fx 510 e' avanti...no?!
24 o 27 x me non ha tanto importanza...siamo la'...

L'estetica è soggettiva e personalmente, quando i soldi sono pochi, penso sia meglio farli fruttare il meglio possibile dando più peso alla sostanza rispetto alla forma :il-saggi:

La 5.3 la trovi al decahtlon.

Ripeto, a 320€ prendila pure senza troppo pippe mentali; se la paghi di più valuta altro e a quelle cifre, "altro" vuol dire decathlon o usato.

Ciao.
 

napoli86rf

Biker serius
30/10/11
263
0
0
L'Aquila
Visita sito
Ciao...come puoi vedere dal mio profilo...anche io alla fine di mooolti post e consigli ho scelto la rockrider o rr 5.3....la trovi dal decathlon al prezzo di 380 euro.....e rispetoo alla fx 510....é TUTTA UN?ALTRA BICI....ha il cambio SRAM X5 a 27 v che di gran lunga migliore rispetto all' altus e la forcella regolabile e BLOCCABILE....la differenza di 70 euro la vale tutta...se nn di più....pensa che io ero indeciso tra la fx 520 e la rr 5.3....e ho scelto la rr5.3 poichè superiore anche a questa...tutt'al più puoi paragonare la 510 alla rr5.2 e risparmieresti 50 60 euro....fai tu....SAPPI che anche se nn ti piace esteticamente...(la dovresti vedere dal vivo che rende meglio) è PIU' PERFORMANTE... ciao
 

blackwheels

Biker serius
16/10/11
145
0
0
Broken Tower - Roma
Visita sito
siamo sempre li...le bici decathlon sono proprio un pugno in un occhio! e che cavolo non potrebbero farle più belle?? la 8.1 è la bici più brutta che io abbia mai visto in assoluto! ovviamente è una cosa soggettiva, anche se nessuno può negare le forme antiquate dei telai del deca
io ho sempre pensato che spendere i soldi per una cosa che non piace esteticamente è sbagliato...per altri non è cosi, guardando SOLO la qualità, la ragione sta nel mezzo!!!
comunque la bottecchia in questione io la lascerei perdere se vai di acquisto online trovi qualcosa di un pochino meglio....il cambio altus è veramente una fetenzia :D
 

niklaoma87

Biker novus
12/1/12
11
0
0
Benevento
Visita sito
siamo sempre li...le bici decathlon sono proprio un pugno in un occhio! e che cavolo non potrebbero farle più belle?? la 8.1 è la bici più brutta che io abbia mai visto in assoluto! ovviamente è una cosa soggettiva, anche se nessuno può negare le forme antiquate dei telai del deca
io ho sempre pensato che spendere i soldi per una cosa che non piace esteticamente è sbagliato...per altri non è cosi, guardando SOLO la qualità, la ragione sta nel mezzo!!!
comunque la bottecchia in questione io la lascerei perdere se vai di acquisto online trovi qualcosa di un pochino meglio....il cambio altus è veramente una fetenzia :D

Addirittura "fetenzia"????non è esagerato???
 

DANIELE FRISENNA

Biker serius
25/8/09
238
0
0
CATANIA
Visita sito
Bike
Nessuna
Addirittura "fetenzia"????non è esagerato???

Esagerato no!
Io Ho una Fx 530 V-brake del 2008 (i freni a disco meccanici sono una cosa inutile).

Posso dirti che il telaio pesa troppo ma nel compenso è sufficientemente rigido, eccetto qualche flessione torsionale nella zona della scatola del movimento centrale, tollerabile. Il peso della mia taglia 52 dichiarato da bottecchia: 14,5 kg verificato: 16,2 kg (ma serve a farsi le gambe)

Per il prezzo che ti hanno fatto, ti consiglio di prendere il modello con i freni v-brake che risparmi peso e freni comunque stra bene lo stesso, credimi.

I componenti è vero che fanno c...e ma se la tua è una cosa momentanea (quella della bici) è meglio così, poi se ti piace stai + che sicuro che la prossima bici (o le prossime bici) che acquisterai saranno molto + competitive e con componenti + pregiati e pesi di molto inferiori rispetto a codesta bottecchia, con prezzi tra i 1000 euro e 2000euro per una nuova front e tra i: 1800 euro e 3000 euro o forse + per una full.

Prendila e divertiti, fatti le gambe, impara a guidare in tutti i terreni anche quelli + scassati, quando capisci di che pasta sei fatto (dopo 1 o 2 anni di intenso utilizzo con i compagni giusti) allora prenderai le tue decisioni.

Per la rivendibilità del mezzo ti assicuro che da 320 euro ci perdi 120 euro e la vendi benissimo a 200 euro.

Saluti
 

niklaoma87

Biker novus
12/1/12
11
0
0
Benevento
Visita sito
Anche la mia è taglia 52...
Ovviamente i freni a disco meccanici diciamo ke servono e non servono...però visto ke ci sono...tanto meglio no!?
Per iniziare..mi basta e soprattutto mi piace!!!
Grazie 1000
 

blackwheels

Biker serius
16/10/11
145
0
0
Broken Tower - Roma
Visita sito
per quello che ho provato io i freni a disco meccanici non saranno gli idraulici, ma assolutamente NON sono come i vbrake!!!
con i dischi hai frenata più potente di sicuro e non hai il problema del bagnato o fango che impedisce la frenata, cosa che invece succede con i "tacchetti"...a meno che con la bici non ci vai a comprare il giornale...
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Guarda io ho una fx520 disk 2011 e una rr5.3.
La differenza estetica si nota. il telaio della fx e' molto piu' nuovo e bello, quello della 5.3 e' piu' grezzo e antico. (aggiungerei anche pi' economico)
Sulla fx quando l'abbiamo acquistata ci hanno ato tutto tipo borraccia,porta borraccia,marsupio sottosella con camera d'aria ecc ecc + conta km.
Sulla 5.3 ho dovuto comprar tutte queste cose a parte.

Pero' se poi vogliamo parlare di prestazioni e componentistica cambio,forcella,sella, e' molto meglio di gran lunga la 5.3.
Certo c'e' da dire che la fx 520 ha i freni idraulici e la 5.3 meccanici.
Nel caso delle fx520 come cambio ha l'alivio 24v, mentre la 5.3 uno sram x5 27v e la differenza si sente.
E' una tua scelta, devi valutare se vuoi piu' prestazioni e meno estetica o viceversa.
 

niklaoma87

Biker novus
12/1/12
11
0
0
Benevento
Visita sito
Guarda io ho una fx520 disk 2011 e una rr5.3.
La differenza estetica si nota. il telaio della fx e' molto piu' nuovo e bello, quello della 5.3 e' piu' grezzo e antico. (aggiungerei anche pi' economico)
Sulla fx quando l'abbiamo acquistata ci hanno ato tutto tipo borraccia,porta borraccia,marsupio sottosella con camera d'aria ecc ecc + conta km.
Sulla 5.3 ho dovuto comprar tutte queste cose a parte.

Pero' se poi vogliamo parlare di prestazioni e componentistica cambio,forcella,sella, e' molto meglio di gran lunga la 5.3.
Certo c'e' da dire che la fx 520 ha i freni idraulici e la 5.3 meccanici.
Nel caso delle fx520 come cambio ha l'alivio 24v, mentre la 5.3 uno sram x5 27v e la differenza si sente.
E' una tua scelta, devi valutare se vuoi piu' prestazioni e meno estetica o viceversa.

Per caso l'hai comprata a palermo?da cosentino bici?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo