Hai girato alla Doga, con la M9?
Maggiori dettagli tecnici sulle impressioni? Interessato..
Sabato, per puro caso ho fatto pochi metri sulla M3, e devo dire che il comportamento del VPP è molto particolare, mi ha incuriosito.
Nonostante andassi delicato ho notato che esci dalle curve scassate più veloce..non so come definire, l'FSR assorbe e si rilassa, il VPP sembra che assorba meno ma in realtà ti ritrovi fuori dalle curve con maggior velocità, come ci fosse una reattività..e la bike nn era settata per il mio peso..scrivo qui perchè magari sono scemenze e chi la possiede mi smentisce![]()
..ancora no..ho girato a vincigliata per iniziare a prendere confidenza con la mia schiena (ho avuto problemi) e con la bici nuova... e dopo ieri posso dirti che sono felice per entrambe le cose. Provengo dal glory come dicevo e le impressioni sono state di avere una bici..come posso dire..superiore.. sia sul veloce che in aria. Se conosci vincigliata, sai che non vi sono rock garden e tratti scassati quindi non riesco a darti un giudizio in tal senso.
nonostante avessi la molla della boxxer troppo morbida per me (ho dovuto viaggiare tutto chiuso..) il comportamento è stato veramente al di sopra delle mie aspettative. Il VPP è un sistema che è progressivo di natura quindi in parte la sensazione che descrivi è vera, è quella di un telaio che non si siede, che si mantiene reattivo, pronto a "lanciarti" verso la successiva curva. A vincigliata il percorso finisce con una serie di curve raccordate con sponde... una goduria...fatte a velocità fotoniche per i miei standard senza toccare minimamente i freni... non ho mai provato una specy ma sicuramente la mia prima impressione con l'M9 è stata assolutamente spettacolare!! e devo ancora raffinare il double barrel (una goduria..)