Intense m9

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


newnoise

Biker velocissimus
Hai girato alla Doga, con la M9?
Maggiori dettagli tecnici sulle impressioni? Interessato..

Sabato, per puro caso ho fatto pochi metri sulla M3, e devo dire che il comportamento del VPP è molto particolare, mi ha incuriosito.
Nonostante andassi delicato ho notato che esci dalle curve scassate più veloce..non so come definire, l'FSR assorbe e si rilassa, il VPP sembra che assorba meno ma in realtà ti ritrovi fuori dalle curve con maggior velocità, come ci fosse una reattività..e la bike nn era settata per il mio peso..scrivo qui perchè magari sono scemenze e chi la possiede mi smentisce :il-saggi:

..ancora no..ho girato a vincigliata per iniziare a prendere confidenza con la mia schiena (ho avuto problemi) e con la bici nuova... e dopo ieri posso dirti che sono felice per entrambe le cose. Provengo dal glory come dicevo e le impressioni sono state di avere una bici..come posso dire..superiore.. sia sul veloce che in aria. Se conosci vincigliata, sai che non vi sono rock garden e tratti scassati quindi non riesco a darti un giudizio in tal senso.

nonostante avessi la molla della boxxer troppo morbida per me (ho dovuto viaggiare tutto chiuso..) il comportamento è stato veramente al di sopra delle mie aspettative. Il VPP è un sistema che è progressivo di natura quindi in parte la sensazione che descrivi è vera, è quella di un telaio che non si siede, che si mantiene reattivo, pronto a "lanciarti" verso la successiva curva. A vincigliata il percorso finisce con una serie di curve raccordate con sponde... una goduria...fatte a velocità fotoniche per i miei standard senza toccare minimamente i freni... non ho mai provato una specy ma sicuramente la mia prima impressione con l'M9 è stata assolutamente spettacolare!! e devo ancora raffinare il double barrel (una goduria..)
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
..ancora no..ho girato a vincigliata per iniziare a prendere confidenza con la mia schiena (ho avuto problemi) e con la bici nuova... e dopo ieri posso dirti che sono felice per entrambe le cose. Provengo dal glory come dicevo e le impressioni sono state di avere una bici..come posso dire..superiore.. sia sul veloce che in aria. Se conosci vincigliata, sai che non vi sono rock garden e tratti scassati quindi non riesco a darti un giudizio in tal senso.

nonostante avessi la molla della boxxer troppo morbida per me (ho dovuto viaggiare tutto chiuso..) il comportamento è stato veramente al di sopra delle mie aspettative. Il VPP è un sistema che è progressivo di natura quindi in parte la sensazione che descrivi è vera, è quella di un telaio che non si siede, che si mantiene reattivo, pronto a "lanciarti" verso la successiva curva. A vincigliata il percorso finisce con una serie di curve raccordate con sponde... una goduria...fatte a velocità fotoniche per i miei standard senza toccare minimamente i freni... non ho mai provato una specy ma sicuramente la mia prima impressione con l'M9 è stata assolutamente spettacolare!! e devo ancora raffinare il double barrel (una goduria..)

..sei stato chiaro ed esplicito.
Avevo motivi per ripensarci sulla mia prox dh bike, adesso ne ho la conferma.Spero presto di avere occasione di provare sui miei tracciati una M9 anche per pochi metri..credo che ne valga la pena ,prima di buttarsi su altri lidi..spesso in giro si sente un gran dire sulle difficoltà di gestire le mille regolazioni della M9..boh..devo capire.

No, nn conosco Vincigliata, ma se mi dici dove situata e come giungerci magari uno di questi wend mi organizzo con quelli del gruppo per venire a girare

Grazie :i-want-t:
 

newnoise

Biker velocissimus
..sei stato chiaro ed esplicito.
Avevo motivi per ripensarci sulla mia prox dh bike, adesso ne ho la conferma.Spero presto di avere occasione di provare sui miei tracciati una M9 anche per pochi metri..credo che ne valga la pena ,prima di buttarsi su altri lidi..spesso in giro si sente un gran dire sulle difficoltà di gestire le mille regolazioni della M9..boh..devo capire.

No, nn conosco Vincigliata, ma se mi dici dove situata e come giungerci magari uno di questi wend mi organizzo con quelli del gruppo per venire a girare

Grazie :i-want-t:

sulle "mille" regolazioni poi si può discuterne quante ne vuoi ma in fondo non è poi così complicato come sembra... hai la possibilità di cambiare:

-interasse ruota, più lungo significa più stabilità sul veloce, scassato e sui salti, più corto che ti trovi una bici più scattante e reattiva nello stretto. Questo agendo sulla posizione dei forcellini G3. Questo ha effetto sull'altezza del BB e sull'angolo di sterzo (wheelbase maggiore, BB più basso e angolo leggermente più aperto)

- rear travel: cambi cioè la corsa dell'ammo posteriore (da 8.8'' a 9.8'')

- curva di progressione del carro ( 3 posizioni, più progressivo, standard, più lineare)

C'è si da variare ma molto dipende da te, percorsi abituali, stile di guida, preferenze... io ora ho iniziato con carro più lineare, escursione alla ruota post più grande e wheel base più grande.. ma devo ancora fare alcune prove...

Vincigliata è vicino Firenze. Però se riesco non questo week end ma il prox vorrei andare alla doganaccia... a testarla su percorsi più cattivi.. :)
 
  • Mi piace
Reactions: Schadrak

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
52
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Vero, le regolazioni possibili sono moltissime, ma sono solo un extra, non è necessario variarle ad ogni discesa!

E'un telaio che comunque anche con il settaggio di base va bene su qualsiasi tracciato DH secondo me.

Nell'ultimo anno e mezzo ho provato varie regolazioni ma alla fine, quella con cui mi sono trovato meglio è quella standard. Ho solo aperto del tutto l'angolo sterzo (63°), questo si.
La cosa migliore da fare, secondo me, è partire con il settaggio standard e girarci qualche mese, per capire bene come lavora.
Solo dopo provare eventualmente a cambiare i settings.....sempre che se ne senta la necessità.....
 

newnoise

Biker velocissimus
Vero, le regolazioni possibili sono moltissime, ma sono solo un extra, non è necessario variarle ad ogni discesa!

E'un telaio che comunque anche con il settaggio di base va bene su qualsiasi tracciato DH secondo me.

Nell'ultimo anno e mezzo ho provato varie regolazioni ma alla fine, quella con cui mi sono trovato meglio è quella standard. Ho solo aperto del tutto l'angolo sterzo (63°), questo si.
La cosa migliore da fare, secondo me, è partire con il settaggio standard e girarci qualche mese, per capire bene come lavora.
Solo dopo provare eventualmente a cambiare i settings.....sempre che se ne senta la necessità.....

quoto... io per ora ho soltanto montato l'ammo nella posizione che mi garantisce una curva più lineare. Questo perchè ho su una molla da 500, un pò troppo dura per il mio peso...tuttavia il feeling è molto positivo, il carro in atterraggio da salti anche importanti si è incollato al terreno dopo il primo contatto, senza saltellamenti.
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
52
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Ben fatto NewNoise, soldi ben spesi!

Il perno superiore del mio vecchio link non vuole saperne di restare serrato. Neppure il frenafiletti verde ha funzionato. Per una ventina di discese tutto ok, poi il perno ha ricominciato a svitarsi..... Appena avrò un po'di soldini da spendere mi sa che lo comprerò pure io il link nuovo!
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ben fatto NewNoise, soldi ben spesi!

Il perno superiore del mio vecchio link non vuole saperne di restare serrato. Neppure il frenafiletti verde ha funzionato. Per una ventina di discese tutto ok, poi il perno ha ricominciato a svitarsi..... Appena avrò un po'di soldini da spendere mi sa che lo comprerò pure io il link nuovo!

nemmeno col frena filetti verde?azz!!
 

newnoise

Biker velocissimus
Ben fatto NewNoise, soldi ben spesi!

Il perno superiore del mio vecchio link non vuole saperne di restare serrato. Neppure il frenafiletti verde ha funzionato. Per una ventina di discese tutto ok, poi il perno ha ricominciato a svitarsi..... Appena avrò un po'di soldini da spendere mi sa che lo comprerò pure io il link nuovo!

io l'ho presa da poco ma visto che ho letto in giro che tutti i telai fino al 2011 soffrono di questo problema ho fatto un investimento e me lo sono preso..fra l'altro pagandolo meno di quanto preventivatomi da DSB (che li ha esauriti...). Avevo un problema simile con il MAESTRO della glory e mi toccava girare con una brugola con cui stringere un perno del link superiore... sinceramente voglio ridurre al minimo le attività da fare in campo e soprattutto molto di frequente!
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.219
3.080
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
beh il rosso però non è un BLOCCANTE? rischi di fare una fatica immane in caso di smontaggio VOLONTARIO....a patto di riuscirci...
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
45
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
In linea di massima la gradazione dovrebbe essere:
Verde: debole
Blu: medio
Rosso: forte

Alcuni produttori invertono rosso e verde... Io stesso ho un frenafiletti forte verde... Con bottiglietta rossa! :-)
A volte il verde è specifico per alte temperature.
Peró... Se torniamo in topic è meglio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo