Intense m9

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Io sono solo stupito della scelta dei cuscinetti ( sicuramente "giustificata" dagli ingrassatori.... )

che siano aperti da un lato...è sicuramente x far sì che sia agevolato l'ingresso del grasso degli ingrassatori...altrimenti perfettamente inutile,curioso che entra della merda...perchè da dove entra la merda esce pure il grasso ...quindi la sede non è molto ermetica..giusto?magari se nativamente usavano cuscinetti di fattura migliore e sigillati...probabilmente era perfettamente superflua l'uso degli ingrassatori ma ne bastava una piccola quantità!ciauz
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
Spero che vi sbagliate ho comperato la nuova UZZI pensando di risolvere le merdate fatte sulla vecchia ma con queste notizie mi fate :!:
Credo che su telai di questo livello e prezzo queste finiture non dovrebbero esserci e l'artigianalità non può essere una scusante ma un motivo in più per fare meglio visto i pochi e cari pezzi prodotti.
Vediamo come và la stagione e poi deciderò se sarà l'ultima INTENSE perchè voglia di buttare i soldi propio non ne ho.:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: MarciO

newnoise

Biker velocissimus
La cosa ovviamente non mi fa piacere, da un telaio di valore come questo mi aspetterei il top, in ogni minimo particolare. Ancor di più quando si va a lesinare su consumabile qual'è un cuscinetto.

Io ho acquistato il nuovo kit ma non ancora montato. Vi farò sapere. Ad ora, quanto successo a Marcio, mi fa particolarmente inca@@are.
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Io ho solo riportato la mia esperienza... poi magari mi sbaglio io... ma insomma.. era una zona "decisamente sensibile" anche sul precedente.. anche senza il link 2012.... alla fine lo sporco e lo "sforzo" va tutto lì... e a me proprio non garba sta cosa...
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
..perdonatemi, piccola ma delicata info; sapete se DSB aiuta a "bypassare" l'ufficialità del warranty first owner only data da intense..sarebbe molto utile saperlo alla svelta, se credete, anche in MP.

Danke
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
C'è da dire che forse avendo comprato degli altri cuscinetti la ranella interna magari è di poco meno "spessa" di quella degli enduro.. e magari mi è toccato serrare di + per quello per la battuta corretta.. magari è quello.. boh....

L'interno è standard (a parità di sfere) ma la cosa stranissima è che si faccia un bloccaggio a espansione .. resistenza praticamente nulla ai carichi assiali (soprattutto in presenza di lubrificanti tra le superfici) il cuscinetto va montato e quindi BLOCCATO con il giusto precarico assiale e poi deve essere messo in condizione di lavorare in condizioni ottimali, in presenza di carichi assiali importanti si montano dei cuscinetti "contrapposti" che gestiscono questa componente di forze. Mha!!! al mio giant dal 2009 non gli ho MAI toccato i cuscinetti e scorrono come nuovi (e sono anche maniacale in questo senso) Marcio una cosa mi viene in mente verifica che i cuscinetti non siano del tipo a montaggio contrapposto perchè li dovresti necessariamente rispettare il VERSO DI MONTAGGIO magari dico na baggianata ma è veramente strana sta cosa.... ;-)
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
L'interno è standard (a parità di sfere) ma la cosa stranissima è che si faccia un bloccaggio a espansione .. resistenza praticamente nulla ai carichi assiali (soprattutto in presenza di lubrificanti tra le superfici) il cuscinetto va montato e quindi BLOCCATO con il giusto precarico assiale e poi deve essere messo in condizione di lavorare in condizioni ottimali, in presenza di carichi assiali importanti si montano dei cuscinetti "contrapposti" che gestiscono questa componente di forze. Mha!!! al mio giant dal 2009 non gli ho MAI toccato i cuscinetti e scorrono come nuovi (e sono anche maniacale in questo senso) Marcio una cosa mi viene in mente verifica che i cuscinetti non siano del tipo a montaggio contrapposto perchè li dovresti necessariamente rispettare il VERSO DI MONTAGGIO magari dico na baggianata ma è veramente strana sta cosa.... ;-)

Ormai li ho cambiati tutti con dei Doppi RS della FAG o SNFA del potere della spada di greyskull che viaggia sugli shuttle e la mette ingù a kirk e all'entreprise... Se non reggono questi o presenta del gioco a breve punto un ginocchio nel tubo obliquo... serie sterzo nella mano dx , G3 nella sx e lo spezzo in due a mano....

ps. scherzi a parte quelli che ci sono ora non hanno verso... e "almeno fidandosi del marchio" e del valore.. dovrebbero essere davvero di qualità superiore... ( probabilmente su cuscinetti di quelle dimensioni non cambia nulla..... ma almeno psicologicamente ci voglio credere.... )

In ogni caso.... continuo a sottolineare che tutto lo sporco va proprio lì... la scelta dei cuscinetti ( anche considerando il discorso dell'ingrassatore... ) non è per nulla vincente....
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Scusa se mi permetto.. ma parlo da ignorante visto che non conosco come è montato il carro dovresti ingrassare più spesso e la direzione del grasso che va dall'ingrassino al cuscinetto dovrebbe essere da AMBIENTE PULITO >>>>>> Ambiente SPORCO nel senso che ingrassando la sporcizia dovrebbe uscire verso l'esterno piu che un ingrassaggio per esaurimento del lubrificante dovrebbe essere un ingrassaggio per pulizia lubrificante.. ma mettendo la doppia schermatura andrà sicuramente meglio .. poi le marche che hai suggerito sono serie e hanno tolleranze monto besse (si usano anche per i mandrini delle macchine CNC) però se subiscono carichi per cui non sono progettati comunque crepano .. speriamo di no eh eh !! dai che adesso andrà sicuramente meglio.. ;-)
 

fabiomtb

Biker popularis
3/11/03
85
2
0
48
MONZA
Visita sito
Bike
Intense
Ormai li ho cambiati tutti con dei Doppi RS della FAG o SNFA del potere della spada di greyskull che viaggia sugli shuttle e la mette ingù a kirk e all'entreprise... Se non reggono questi o presenta del gioco a breve punto un ginocchio nel tubo obliquo... serie sterzo nella mano dx , G3 nella sx e lo spezzo in due a mano....

ps. scherzi a parte quelli che ci sono ora non hanno verso... e "almeno fidandosi del marchio" e del valore.. dovrebbero essere davvero di qualità superiore... ( probabilmente su cuscinetti di quelle dimensioni non cambia nulla..... ma almeno psicologicamente ci voglio credere.... )

In ogni caso.... continuo a sottolineare che tutto lo sporco va proprio lì... la scelta dei cuscinetti ( anche considerando il discorso dell'ingrassatore... ) non è per nulla vincente....

Do ragione a marcio , che i cuscinetti in una zona cosi non sono l ottima scelta , pero quando turner diceva che le boccole erano la soluzione ottimale gli davamo tutti (o quasi) del pirla .

Anche io sul mio vecchio m6 ho avuto problemi li e vedo con stupore che non sono ancora stati risolti....
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti and Nig

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
Ragazzi, non voglio fare il bastian contrario, ma, ripeto, io quei cuscinetti li hio avuti sul nomad e ora sul tracer2 e mai nessun problema, anzi ingrassando con una certa regolarità durano parecchio....inoltre non so se si possano sostituire così facilmente con dei cuscinetti normali.....
Quelli che monta di serie (forniti col nuovo link intendo) sono a contatto angolare e sono fatti apposta per avere un certo gioco che poi scompare quando il perno va a battuta.....i cuscinetti "normali" hanno molto meno gioco, non vorrei che poi non andassero bene....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo